UGL PESCA. La Filiera ittica: l’importanza di una comunicazione sostenibile

19

Venerdì 13 ottobre, alle ore 10.00, presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, si terrà l’evento “La Filiera ittica: l’importanza di una comunicazione sostenibile” nel corso del quale verrà presentata la ricerca “Gli italiani e i consumi ittici. Resistenze, ostacoli e opportunità per facilitare la scelta del prodotto ittico fresco italiano”, promossa dall’UGL Agroalimentare e realizzata dall’Istituto demoscopico Lab21.01. Lo studio è volto a indagare la consapevolezza da parte dei consumatori italiani del concetto di pesca sostenibile, sia sul target consumatori che sul target filiera.

Prenderanno parte all’evento: Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; Francesco Battistoni, Vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati; Giancarlo Righini, Assessore al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione LazioAndrea Maria Antonini, Assessore allo Sviluppo economico, Industria, Artigianato, Commercio, Fiere e Mercati e Pesca marittima della Regione MarchePaolo Marzio, Capitano di Vascello, Capo Reparto Pesca Marittima; Francesca Biondo, Direttrice Generale Federpesca; Paolo Capone, Segretario Generale UGL; Paolo Mattei, Segretario Nazionale UGL Agroalimentare; Carla Ciocci, Segretario Nazionale UGL Pesca; Roberto Baldassari, Professore Università Roma Tre e Direttore Generale di Lab21.01.

Articolo precedenteTerritorio, Matteoni(MMG): “Rispetto ambiente sia priorità fondamentale governo” 
Articolo successivoPOLITICA – QUELLA SOTTILE MA SOSTANZIALE DIFFERENZA TRA OPPORTUNISMO E OPPORTUNITA’