27 OTTOBRE 2023 – MUSEO MANZU’, COMMEMORAZIONE DELL’ARTISTA GERARDO ORAKIAN

90

 

comunicato stampa

(Meridiananotizie) Ardea, 25 ottobre 2023 – L’ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO E.T.S, nell’ambito dell’iniziativa ARTE della MEMORIA, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio del Ministero della Cultura, organizza ad Ardea nel Museo Manzù la COMMEMORAZIONE CIVICA dell’artista GERARDO ORAKIAN (1901-1963) in occasione del 60° ANNIVERSARIO della morte.

La biografia di GERARDO ORAKIAN, con le sue riflessioni di una VITA per l’ARTE, è legata ad eventi della storia del XX secolo che non devono essere dimenticati come il genocidio degli Armeni testimoniato dalle impressionanti opere pittoriche dell’artista.

La storia recente del medio oriente conferma che sono ancora in atto forme di oppressione degli esseri umani che hanno spesso come vittime le persone più indifese ed innocenti come bambini e bambine: quello che accadde a GERARDO ORAKIAN a partire  dall’anno 1915 quando era ancora un adolescente.

Il Museo MANZÙ ad ARDEA è un luogo ideale per ricordare  GERARDO ORAKIAN,  gli orrori della guerra e tutto quello che si puo e si deve fare per la “PACEM in TERRIS” come mostrano molte opere d’arte di GIACOMO MANZÙ con le sue riflessioni sul senso più profondo dell’UMANITÀ.

Nella storia di ARDEA, l’antica città dei Rutuli, ci sono anche ancestrali relazioni, ricordate da Virgilio nella seconda parte dell’Eneide, con quel mondo orientale dove si trova l’ARMENIA, la terra di origine dell’artista GERARDO ORAKIAN.

La COMMEMORAZIONE di GERARDO ORAKIAN, con la partecipazione dei suoi discendenti che vivono ad Ardea  è prevista il 27 ottobre 2023 alle ore 17:00 nel MUSEO MANZÙ ad ARDEA alla presenza dell’ambasciatore Tsovinar Hambardzumyan della Repubblica dell’Armenia in Italia e di ASSOARMENI Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio (clicca qui per vedere la locandina dell’evento).

Lo dichiara in un comunicato stampa il Prof. Giosuè Auletta.

Articolo precedenteAl via la 4° edizione tv di “Women for Women against Violence – Camomilla Award” 
Articolo successivoDati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Difendere le famiglie dall’aumento dell’inflazione e rilanciare il mercato del lavoro”