Festival della Statistica e della Demografia. Bordignon, (Pres. Forum Associazioni Familiari): “Servono provvedimenti strutturali per cambiare trend demografico”

34


(Meridiana Notizie) “Per provare a cambiare passo sul trend demografico sono necessari provvedimenti strutturali, generosi e universali. A fianco di questi poi è necessario cominciare a “indossare gli occhiali della famiglia” considerandola una dimensione strategica per il Paese e non un settore residuale, come troppo spesso si è fatto in Italia”. Lo dichiara in una nota Adriano Bordignon, Presidente Forum Associazioni Familiari, in occasione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, a Treviso.

“La misura dell’Assegno Unico deve essere rafforzata e resa più attraente per le famiglie. Sono ancora troppi quelli che non fanno richiesta o non presentano l’Isee accontentandosi della quota minima di 54€ al mese per figlio. Le stime parlano di 1,5 miliardi che non verranno distribuiti nel 2023 proprio per queste farraginosità. Tali risorse devono essere rimesse a disposizione dell’assegno unico per il 2024 destinandole ad alcuni target strategici o allo scopo di innalzare la quota minima dei 54€ a figlio – ha aggiunto – Purtroppo leggiamo come si ipotizzi di dirottare alle finalità generaliste di questa finanziaria anche 350 milioni di euro originariamente previsti per l’assegno unico universale, che alla data del 30 settembre non sono stati spesi (dl 145 art. 23, comma 7, lett. b)”.

Articolo precedenteFondazione The Bridge e Regione Lombardia, vaccinazioni nei pazienti fragili è opportunità di salute
Articolo successivoTRASFERTA DIFFICILE DELLA LAZIO AL “MAPEI STADIUM” DOVE SONO CADUTE GIA’ JUVE E INTER