Il Sindaco Veronica Felici : “Mi occuperò personalmente di riorganizzare il convegno sull’endometriosi perché questa patologia è un tema sociale molto importante per la collettività”
– articolo di Redazione
(Meridiananotizie) Pomezia, 28 ottobre 2023 – Ieri, 27 ottobre, presso l’aula consiliare del Comune di Pomezia, avrebbe dovuto svolgersi il ‘5° Convegno sull’endometriosi: Cos’è, chi colpisce, come riconoscerla, come affrontarla’.
“Purtroppo – dichiara il Presidente dell’Ass. Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0, Massimo Catalucci – siamo stati costretti a rimandare l’evento per questioni organizzative non imputabili alla nostra organizzazione, visto che ci muoviamo sempre con largo anticipo per far si che tutte le pratiche burocratiche, così come anche l’aspetto informativo e divulgativo dell’evento in programma, siano pianificati nel dettaglio con gli uffici preposti dagli Enti Locali che accolgono la nostra proposta congressuale”.
“Probabilmente – prosegue Catalucci – c’è stato qualcosa che non ha funzionato nella comunicazione interna all’Ente Locale. Cosa evidenziata pubblicamente anche dal Sindaco Veronica Felici, quando è intervenuto in aula consiliare, luogo dove era previsto lo svolgimento del Convegno. Tuttavia, mi sento di ringraziare come sempre i relatori che anche ieri erano presenti a Pomezia e che, nonostante i loro impegni di lavoro sono sempre con noi e che fanno tutti parte della nostra consolidata squadra di lavoro nei convegni itineranti che stiamo portando in tutti i comuni della Regione Lazio che ci danno ospitalità”.
“Crediamo, altresì – aggiunge il Presidente – che l’amministrazione del comune pomentino, sia fortemente interessata alla tematica da noi proposta, nello specifico l’Endometriosi, per cui siamo certi che il misurunderstanding verificatosi in questa circostanza, verrà risolto positivamente, questa volta con l’interessamento diretto del Sindaco Veronica Felici, come lo stesso ha garantito ieri alle poche persone presenti, tra queste il consigliere regionale del Lazio, Marika Rotondi. Noi da parte nostra, come sempre ci saremo, perché quello che abbiamo a cuore è portare la corretta informazione là, dove questa manca o dove arriva in modo distorto. E’ per questo motivo che ci avvaliamo nei nostri convegni di professionisti del settore che conoscono e trattano da anni l’endometriosi (medici, psicoterapeuti, ecc.), senza trascurare le testimonianze di donne che vivono, anzi sarebbe il caso di dire convivono con la malattia e che forniscono all’uditorio un grande contributo umano e di maggiore consapevolezza della patologia, in tutte le nostre uscite pubbliche.”
“Nella vita gli incidenti di percorso accadono – conclude Catalucci – e noi abbiamo una visione delle problematiche che parte dal principio per cui queste non vengono viste come limitazioni, bensì, come opportunità. Non a caso la frase da cui troviamo ispirazione per tutte le nostre azioni sociali, vede nell’aforisma di Bruce Barton il nostro punto di riferimento: “Niente di grande è mai stato realizzato se non da chi ha osato credere che qualcosa dentro di Sé fosse superiore alle circostanze.”
Come sintetizzato dal Dott. Catalucci, in aula ieri è intervenuto il Sindaco della città di Pomezia, Veronica Felici, che ha voluto esaltare il lavoro svolto dal “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0” in questo progetto informativo e di sensibilizzazione della collettività, sull’endometriosi, ringraziando, altresì, tutti i relatori presenti e scusandosi con quest’ultimi e le pochissime persone in platea intervenute e per cui è stato deciso di rimandare il Convegno ad altra data.
“L’endometriosi è una patologia che merita una particolare attenzione – ha dichiarato il Sindaco Felici – mi dispiace per la mancanza di pubblico in questa occasione, per cui mi faccio carico di occuparmi personalmente di riorganizzare ad altra data da definirsi, in accordo con il ‘Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0’, il convegno sull’endometriosi, perché questa malattia è un tema sociale molto importante da trattare per la collettività“.