“In vista dell’imminente discussione della Legge di Bilancio in Senato, l’UGL ritiene essenziale porre l’attenzione sul tema pensioni. In tal senso, quota 103 rappresenta un primo passo considerati i margini ridotti dell’attuale Manovra finanziaria. L’obiettivo nel medio periodo resta Quota 41, che prevede 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica, in quanto offre a migliaia di persone la possibilità di scelta e favorisce la flessibilità in uscita oltre a incentivare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Superare la Legge Fornero rappresenta il presupposto essenziale per garantire la coesione e la stabilità sociale. Siamo disposti a discutere di nuovi meccanismi che incentivino la flessibilità in uscita e il ricambio generazionale ma sull’Ape Sociale e Opzione donna forse si poteva essere meno drastici”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla riforma delle pensioni
News
- Micheal Ward in tribunale, l’attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale
- Musetti-Goffin, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta
- West Nile, il bollettino Iss: “27 morti e a 430 i casi da inizio anno”
- Tiziano Ferro torna dopo il reset social e firma con Sugar: “Si parte”
- Formula 1, Norris-Piastri: testa a testa nel GP di Olanda Verstappen insegue Clark, Leclerc, trionfo a 12 su Sisal.it, contro il tabù
- Paura a Cinecittà World, guasto alle montagne russe: bloccati in cima per ore
- Pomodoro, Alessandro Squeri (DG Steriltom): “Presentiamo il Quinto Bilancio di Sostenibilità. Nonostante una campagna 2024 difficile, chiusura con fatturato in crescita”
- La figlia di Libero Grassi: “La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più”