CHAMPIONS LEAGUE: LA LAZIO IN OLANDA SENZA I SUOI TIFOSI AL SEGUITO. GARA A RISCHIO DI INCIDENTI

68

Rivalità pregressa tra le tifoserie chiuso l’accesso allo Stadio de Kuip al pubblico laziale

– articolo di Massimo Catalucci

www.massimocatalucci.it

(Meridiananotizie) Rotterdam (Olanda), 25 ottobre 2023 – Difficile trasferta per la Lazio in terra olandese, dove incontrerà il Feynoord, già avversario dei biancocelesti lo scorso 3 novembre nella fase a gironi dell’Europa League.

Gara difficile non solo perché gli olandesi vorranno fare punti pieni per non uscire anzitempo dalla massima competizione europea per club, vista la loro posizione in classifica nel girone E, che li vede a 3 punti, sopra il fanalino di coda del Celtic. Ma anche per una rivalità pregressa che sussiste tra i tifosi della squadra di Rotterdam e quelli della Capitale: verso i laziali per le affermazioni esternate lo scorso anno da Mister Sarri ai microfoni dei giornalisti nel post gara, dove denunciò il maltrattamento che ricevette dalle tribune dietro la sua panchina, dove sedevano i tifosi del Feyenoord; verso l’altra squadra della Capitale, quando in occasione di una trasferta a Roma degli olandesi in una gara di coppa europea nel 2015 i tifosi olandesi, deturparono l’opera d’arte del Bernini, “La Fontana della Barcaccia“, ai piedi della scalinata di Piazza di Spagna.

Tra l’altro, come fanno sapere dal quartier generale dello stesso Feynoord, sembrerebbe che anche quest’anno i tifosi locali si stavano preparando ad accogliere con frasi scritte su degli striscioni l’arrivo del tecnico biancoceleste e non certamente con parole di benvenuto. Fortunatamente, stando a quando si è saputo, tali tifosi sono stati individuati e bloccati per cui anche per loro sarà vietato l’accesso allo stadio questa sera.

Le scelte del tecnico biancoceleste

Dopo la bella prova dei biancocelesti al Mapei Stadium di Reggio Emilia, nell’ultima gara di campionato, dominata e vinta per due a zero contro il Sassuolo, dove è emerso, tra tutte le note positive maturate nel corso della partita, che ora la Lazio ha una punta centrale degna di essere definita tale e in grado di sostituire al meglio il bomber Ciro Immobile, MIster Sarri avrà i suoi bei “nodi” da sciogliere.

La doppia scelta di qualità che oggi il tecnico biancoceleste ha là davanti, è la condizione più difficile da gestire.

Tenere in panchina un cavallo di razza qual è Ciro Immobile, che si sente con legittima ragione, ancora la prima scelta, non è facile, per cui questo tardo pomeriggio Mister Sarri sarà molto combattuto se far partire dall’inizio della gara il Capitano laziale oppure dare ancora spazio al giovane Castellanos e poi mettere in campo nel corso del match il numero 17 biancoceleste.

Da quanto si apprende dalle ultime notizie, Sarri dovrebbe dare fiducia a Immobile che a detta del suo tecnico sta bene fisicamente, per cui dovremmo vederlo dal primo minuto in campo anche se crediamo che questo dubbio lo scioglieremo solo poco prima della gara, quando verranno date le formazioni ufficiali.

In difesa Provedel sarà tra i pali come sempre (è troppo importante la sua sicurezza nella porta biancoceleste), mentre Hysaj potrebbe tornare in campo con Marusic dalla parte opposta; Casale dovrebbe sedersi ancora in panchina con Romagnoli e Patric che formeranno la coppia centrale di difesa; Rovella con molta probabilità sarà preferito a Cataldi e agirà tra le due mezzali formate da Vecino a destra e Luis Alberto a sinistra, nel centrocampo laziale; a completare l’attacco biancoceleste, come suddetto, vogliamo pensare che Immobile riprenderà il suo posto al centro, supportato ai lati da Zaccagni a sinistra e Felipe Anderson a destra.

Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara

SLOT – “La Lazio in Champions? So che cosa è capace di fare la mia squadra, però domani (oggi – NDR) vogliamo fare una bella figura, così come contro Celtic e Atletico Madrid. Non voglio parlare di un favorito per domani (oggi – NDR), le chance di vittoria sono 50 e 50“.

L’anno scorso a Roma contro di loro giocammo un primo tempo completamente senza speranza, per poi recuperare abbastanza bene nella ripresa“.

SARRI – “Ci hanno tirato di tutto, anche contenitori pieni di urina” – dichiara Mister Sarri nella conferenza stampa pre-gara, ricordando gli incresciosi episodi dello scorso anno al de Kuip – “Meglio uno striscione che l’urina – commenta il tecnico quando scopre che i tifosi olandesi gli stavano preparando il ‘benvenuto’ per la gara odierna – per me avrebbero pure potuto metterlo” – afferma Sarri, riferendosi alla decisione della UEFA di bloccarne l’esposizione allo stadio e poi si concentra sull’avversario – “Il Feynoord nell’ultima sfida di Champions ha giocato alla pari con l’Atletico Madrid. Ha perso, ma non meritava assolutamente quel risultato.

Già l’anno scorso era forte, adesso mi sembra ulteriormente migliorato. Segnano sempre e hanno tante soluzioni di gioco“.

Sappiamo quello che ci aspetta e ci dovremo far trovare pronti“.

Non capisco queste decisioni – commenta Sarri in ragione della decisione di vietare la trasferta ai tifosi biancocelesti. Che senso ha impedire a tutta una tifoseria di assistere a una partita? Le responsabilità devono sempre essere individuali. Il discorso vale per i nostri sostenitori ma anche per quelli del Feyenoord. Domenica è stata vietata una trasferta ai tifosi ospiti nel campionato di serie D in Toscana. Mi sembra assurdo“.

Le probabili formazioni

FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Nieuwkoop, Geertruida, Hancko, Hartman; Wieffer, Stengs, Q. Timber; Jahanbakhsh, Gimenez, Paixao.

All.: Slot

La squadra arbitrale, VAR e AVAR

Arbitro: Tobias Stieler (tedesco)

Assistenti di linea: Christian Gittelmann e Mark Borsch

IV Uomo: Martin Petersen

VAR: Bastian Dankert

AVAR: il francese Willy Delajod

Dove seguire la diretta TV e in Streaming

Feynoord-Lazio si incontreranno questa sera alle ore 18:45, presso lo Stadio De Kuip a Rotterdam in Olanda, per disputare la terza gara di andata del girone E di Champions League.

————————————-

A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

Articolo precedenteAriccia, a breve lo spostamento del mercato di via dell’Uccelliera
Articolo successivoLegge Bilancio, Ambrogiani(Pd): “Manovra debole e senza visione politica”