Sarri e i suoi ragazzi tenteranno di proseguire la striscia positiva delle due ultime gare di Champions League e Campionato
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Reggio Emilia, 21 ottobre 2023 – Riparte il campionato e la Lazio si ritroverà questa sera con inizio alle ore 20:45, al Mapei Stadium di Reggio Emilia per competersi la 9^ giornata del massimo torneo nazionale di calcio contro il Sassuolo.
I biancocelesti, causa la partenza errata in campionato, dove la squadra capitolina si è complicata da sola la vita perdendo contro squadre al di sotto del proprio organico, in ragione della qualità del parco giocatori, sono chiamati a ricostruire una classifica che la vede attualmente in una posizione non consona al suo potenziale.
E per risalire la china, i ragazzi di Msiter Sarri, si trovano oggi ai nastri di partenza di un nuovo blocco di gare, tra Campionato e Champions League, che non gli daranno la possibilità di deconcentrasi neanche un attimo. Si sa che quando si deve recuperare il terreno perso, le forze si devono raddoppiare ed ogni piccolo errore potrebbe vanificare quanto prodotto di buono nel frattempo.
Sarri dovrà gestire al meglio la rosa che ha a disposizione, con un ulteriore problema da risolvere, che si aggiunge a quello del recupero di punti in campionato e che ha il nome di “Immobile”.
Purtroppo, il bomber biancoceleste non sta attraversando un momento eccellente, tutt’altro, è nervoso e non riesce a trovare quella tranquillità necessaria che ha avuto per molto tempo da quando è approdato nella Capitale, sponda laziale e che lo ha portato a vincere la scarpa d’oro.
Purtroppo, la mancanza di un equilibrio psicofisico ed emotivo, lo ha fatto anche sfogare pubblicamente, a malo modo aggiungeremmo, nei confronti della tifoseria che in qualche modo ha iniziato a criticare, forse un po’ troppo ingenerosamente, le sue performance negative degli ultimi mesi. Certo, le sue “minacce” di lasciare la Lazio da gennaio prossimo, hanno indispettito alcuni tifosi che forse, dovrebbero però comprendere il momento negativo che sta attraversando Ciro, così come però, l’attaccante, dovrebbe anche comprendere che è un professionista ben pagato e che come tanti altri è soggetto alla critica del pubblico.
Su questa vicenda è intervenuto anche il patron della Lazio, Claudio Lotito che in un’intervista di qualche giorno fa ha precisato che quello di Ciro Immobile è stato solo uno sfogo rivolto ad alcuni tifosi e non contro la Lazio in generale. “Nessun interesse – ha dichiarato Claudio Lotito – che vada via, io lo tratto come un figlio“.
Siamo, altresì, sicuri che oltre alla stima e al rapporto di fiducia che vige tra Lotito e Immobile anche la squadra e la gran parte della tifoseria, sono compatti intorno al proprio capitano e che Ciro tornerà a segnare e a far sognare il pubblico biancoceleste e i suoi cmpagni, contribuendo alla causa della S.S. Lazio che è quella di rimanere nel giro del calcio che conta, magari, conquistando anche qualche altro titolo da mettere in bacheca.
Riguardo la gara di oggi, molto probabilmente vedremo l’applicazione da parte di Mister Sarri, di un tournover, perché mercoledì 25 ottobre ritorna la Champions League: la Lazio volerà in Olanda per affrontare il Feyenoord nella 3^ giornata della fase a gironi.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
DIONISI – “La settimana di transizione è stata la scorsa, questa è diversa perché porta alla partita che abbiamo preparato solo oggi con tutti gli effettivi. Non vediamo l’ora di tornare in campo. Non vedo l’ora di misurarci con una squadra forte come la Lazio, che ha dimostrato di essere forte arrivando seconda con merito l’anno scorso ed ha rinforzato la squadra. Sarri è uno bravo, bravo, sarà difficile ma bello affrontarlo.
“Siamo solo all’inizio, siamo costruite per obiettivi diversi (riferito a Lazio e Sassuolo – NDR). Abbiamo giocato poche partite e c’è più equilibrio. La Lazio ha fatto meno o noi abbiamo fatto di più. Io penso a noi, ho il rammarico per alcune partite. A oggi non possiamo pensare di essere cresciuti e migliorati, abbiamo fatto dei mezzi giri a vuoto ma anche delle prestazioni importanti. Dobbiamo misurarci con altri avversari per capire chi siamo“.
“Obiang, Matheus Henrique e Viti non ci saranno. Alvarez è lontano dal rientro e sta lavorando per ritornare più forte di prima. Toljan, invece, sarà a disposizione. Bajrami e Vina sono gli ultimi a essere rientrati dagli impegni con le nazionali. Oggi faranno una parte dell’allenamento”.
SARRI – (nessuna dichiarazione pre-gara dal tecnico laziale che oggi non sarà in panchina, poiché squalificato e al suo posto è pronto a dirigere i ragazzi biancocelesti, l’allenatore in seconda, Martusciello).
Le probabili formazioni
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Ruan, Vina; Boloca, Racic; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti.
All. Dionisi
Squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Marco Di Bello di Brindisi
Assistenti di linea: Matteo Bottegoni di Terni e Gaetano Massara di Reggio Calabria
IV Uomo: Daniele Minelli di Varese
VAR: Aleandro Di Paolo di Avezzano