Nuovo Salario, serrande tagliate e furti. L’amara sorpresa dei commercianti 

636

Nuovo Salario, serrande tagliate e furti. L’amara sorpresa dei commercianti

 

Raffica di furti nella notte tra il 14 e il 15 novembre nel III Municipio, dove ignoti hanno messo a segno diversi colpi negli esercizi commerciali di via Monte Cervialto. Amara la sorpresa per gli esercenti, che si sono ritrovati danni e oggetti mancanti. Non si arresta quindi la scia di colpi che ormai da qualche tempo interessa la zona.

 

I colpi: almeno 3 furti nella notte

Durante la notte del 14 novembre ignoti hanno derubato almeno 3 esercizi commerciali siti in via Monte Cervialto. A causa della conformazione della strada, costituita da un percorso principale e da una complanare, i malviventi sono riusciti nel loro intento. I negozi infatti insistono prettamente nella complanare, rialzata rispetto al piano strada e coperta dalle innumerevoli vetture in sosta. I negozi colpiti sono stati un parrucchiere, un veterinario e uno di generi alimentari. “Mentre passeggiavo stamattina con il cane non ho potuto fare a meno di notare tutte e tre le saracinesche tagliate a metà”, commenta un residente. “C’erano uno stetoscopio e alcuni attrezzi medici sparsi ovunque nel viale e lì mi sono insospettita”, racconta Marina. I ladri, infatti, dopo aver tagliato le serrande sono entrati negli esercizi rubando un computer e altri pochi oggetti. Alcuni di essi, probabilmente caduti nella fuga, erano sulla carreggiata della complanare.

 

L’amara scoperta

 

Intorno alle 8 di ieri mattina i proprietari interessati dai furti hanno iniziato la conta dei danni. Per prima cosa, presi dallo sconforto, hanno subito contattato il 112 per richiedere l’intervento delle forze dell’ordine al fine di render noto quanto accaduto nella notte precedente. Sul posto è intervenuta subito una pattuglia dei carabinieri. Una volta preso contatto con i richiedenti e visionato le effrazioni e i danni, i carabinieri hanno cominciato a sentire gli esercenti su quanto accaduto. “Non è più concepibile vivere con la paura ogni volta che si apre il negozio”, esclama un negoziante. “Qui ci sono stati tantissimi furti negli ultimi anni, siamo passati dai furti d’auto a quelli in appartamento e poi anche a quelli nei negozi”, aggiunge un passante. “Ci vogliono più passaggi nelle ore notturne delle forze dell’ordine al fine di disincentivare questi continui furti”, conclude.

 

Non solo negozi

 

Negli ultimi anni le rapine e i furti nella zona pare siano aumentati. Per quanto concerne le auto ci sono stati diversi tentativi di furto o consumati. Una mattina di quest’anno almeno 30 auto, in una sola notte, sono state depredate e vandalizzate da ignoti che hanno asportato parti elettroniche, fari e gomme con cerchioni. “Nemmeno due settimane fa mentre ero in passeggiata con il mio cane mi sono accorto che la serranda della erboristeria in via Eugenio Chiesa era alzata e il portoncino divelto”, racconta Alfredo. “Ho subito contattato il numero unico di emergenza richiedendo in loco una pattuglia della forze dell’ordine”, continua. “Purtroppo nella notte qualcuno era riuscito ad accedere nell’esercizio usando forse un palo della segnaletica stradale abbandonato lì di fianco”, conclude. Purtroppo non solo auto e negozi: anche gli appartamenti sono stati presi di mira dai ladri negli ultimi anni. In via Monte Cervialto un cittadino è riuscito ad allontanare almeno 4 malviventi che tentavano, alle 6 di pomeriggio, di rompere l’inferriata di un appartamento al primo piano. “Purtroppo sono sempre passati dal Parco De Cristo che era al buio a causa dei lampioni spenti. Ora per fortuna, dopo 6 anni di segnalazioni, è stata ripristinata la corrente”, afferma Valeria.

 

Lucio Parlavecchio

Articolo precedentePS5, per il Black Friday 120 euro in meno su console e bundle
Articolo successivoSciopero. Paolo Capone, Leader UGL: “Serve Patto sociale per il lavoro. No a strumentalizzazioni politiche”