Cinema: Alla torre PwC di Milano il Docufilm “Stato di Grazia”

33

Nuovo appuntamento con “Stato di Grazia” il docufilm diretto da Luca Telese che racconta la storia di Ambrogio Crespi, e del caso giudiziario che l’ha coinvolto e che è destinato a fare la storia della giustizia di questo Paese. Oggi 20 novembre 2023, alle ore 17:00, presso la Torre PwC sarà proiettato il film opera prima del giornalista, alla presenza dei protagonisti della vicenda.
All’interno del docufilm, prodotto da Proger Smart Communication (PSC) e Alfio Bardolla Training Group (ABTG), viene raccontata con dovizia di particolari tutta la vicenda che ha visto Ambrogio Crespi condannato per un’accusa pesantissima, senza nessuna prova tangibile e solo a seguito di racconti e testimonianze ampiamente smentite da tutti, che gli è costata 305 giorni di carcere, di cui 65 in isolamento, all’interno di un istituto di massima sicurezza.
Un viaggio, quello raccontato da Telese, fatto di indagini raffazzonate, dichiarazioni improbabili, incredulità da parte dei parenti e degli amici di Ambrogio ma anche degli addetti ai lavori, avvocati, giornalisti e persino detenuti stessi, tutti convinti della sua più completa estraneità ai fatti.
Tra i protagonisti del docufilm anche figure simbolo della lotta alle mafie, come Sergio De Caprio, alias “Capitano Ultimo” che arrestò Totò Riina, e Benedetto Zoccola, testimone di giustizia e la partecipazione straordinaria di Lorenzo Flaherty nel ruolo del Pubblico Ministero.
La proiezione sarà seguita da un dibattito sul tema al quale parteciperanno Luca Telese, Ambrogio Crespi e Andrea Toselli Presidente e Ad di PwC Italy.

Appuntamento oggi lunedì 20 novembre alle ore 17:00 (accredito ore 16:45) alla Torre PwC (Piazza della Torri, 2) Milano.

Articolo precedenteSam Altman, Microsoft assume ex Ceo di OpenAI: guiderà team su intelligenza artificiale
Articolo successivoRoma, pedone investito e ucciso a Castel di Leva