Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Auto, Guidesi (Ara): “Territori esclusi dalla Commissione Ue, segnale pessimo”
    • Us Open, il programma della quinta giornata: da Musetti a Sinner, i match di oggi
    • Influenza 2025, in Italia sarà una delle stagioni peggiori degli ultimi anni? Cosa succede in Australia
    • Fiorentina-Polyssa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Al via in Trentino la prima funivia per le mele al mondo
    • Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
    • Champions League, oggi il sorteggio: orario, dove vedere cerimonia in tv e streaming
    • Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A Roma il Convegno sulla lattoferrina con ricercatori da più di 17 paesi del mondo
    Cronaca

    A Roma il Convegno sulla lattoferrina con ricercatori da più di 17 paesi del mondo

    RedazioneBy Redazione27 Novembre 2023Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La XVI International Conference on Lactoferrin Structure, Function and Applications si è articolata in sessioni riguardanti la struttura, le funzioni e le applicazioni di questa glicoproteina

     

    Si è tenuta a Roma la XVI International Conference on Lactoferrin Structure, Function and Applications, che dal 1991 si svolge ogni due anni in diverse parti del mondo. Al convegno hanno partecipato ricercatori provenienti da più di 17 paesi. Il Convegno si è articolato in numerose sessioni riguardanti la struttura, le funzioni e le applicazioni nuove e già note di questa interessante glicoproteina, che, come tutti i prodotti naturali, è multifunzionale.

    Come già nelle precedenti edizioni, la giornata di apertura è stata particolarmente interessante in quanto dedicata all’importantissimo tema dell’influenza della purezza e dell’integrità della lattoferrina sulle sue varie funzioni. Infatti, è stato ampiamente dimostrato che l’uso di integratori contenenti lattoferrina a basso costo e di bassa qualità ne condiziona significativamente l’efficacia (Prof. Hans J. Vogel, University of Calgary, Canada). Pertanto, il Comitato Internazionale sulla Lattoferrina, costituito da 9 Membri provenienti dal Canada, USA, Cina, Giappone, Perù, Messico, Russia e Italia, sta finalmente valutando l’eventualità di definire un range di valori che caratterizzino la purezza, l’integrità, la percentuale di saturazione in ferro, la presenza di frammenti di digestione, di peptidi, di lipopolisaccaride e di catene di glicosilazione entro i quali deve rientrare la lattoferrina contenuta nell’integratore o nel “medical food” e a cui attenersi se si vuole commercializzare un prodotto sicuro ed efficace. Questi controlli dovranno essere eseguiti anche su lattoferrine ricombinanti con particolare riferimento ai siti e alle catene di glicosilazione (Dr.ssa Vanessa Castagna, Turtle Tree Ltd, Woodland, CA, USA). Durante questa sessione sulla qualità delle varie lattoferrine commerciali, sono stati riportati i risultati di uno studio che mette in paragone l’efficacia della lattoferrina estratta da colostro e da latte rispetto al colostro intero (Dr. Luigi Rosa, Università di Roma La Sapienza in collaborazione con Forhans Passion4Oralcare).

    Altro punto caratterizzante questo Convegno Internazionale è stata la presenza della stampa nazionale ed internazionale e di numerosi giovani ricercatori che hanno vivacizzato con le loro numerosissime domande l’intero svolgimento dell’evento. Per ciò che riguarda gli Sponsor, essi non si sono limitati a diffondere la qualità della lattoferrina da loro prodotta ma hanno anche presentato relazioni scientifiche su un possibile impiego della lattoferrina prevalentemente per uso orale in vari settori medici che vanno dalla pediatria alle malattie infettive, dalla ginecologia all’urologia, dall’allattamento naturale e artificiale alla gastroenterologia e dalla neurologia all’oncologia.

    Numerosi ricercatori hanno presentato i loro studi (Dr. Shutaro Kubo, Morinaga Milk Industry Co, Kanagawa, Japan) sui meccanismi d’azione dell’attività antimicrobica (Prof.ssa Nidia León-Sicairos, Universidad Autonoma de Sinaloa, Mexico) e antivirale (Prof. Bo Lönnerdal, University of California, Davis, USA) della lattoferrina unitamente alla sua somministrazione orale nell’uomo nei confronti di infezioni da SARS-CoV-2 (Prof.ssa Elena Campione, Dipartimento di Medicina dei Sistemi, Università di Tor Vergata in collaborazione con la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale) o nell’animale (Prof. Jianhua Wang, Gene Engineering Laboratory, Beijing, China) o intravaginale nelle vaginosi batteriche (Prof. Katsufumi Otsuki, Showa University Koto Toyosu Hospital, Tokyo, Japan; Dr. Gary Gelbfish, Metrodora Therapeutics LLC, New Jork, USA in collaborazione con Saputo/Vivatis).  In particolare, si è ampiamente discusso sull’infezione da HIV-1 che, nonostante la combinata terapia antiretrovirale che riduce la carica virale e prolunga l’aspettativa di vita, può manifestare disordini neurocognitivi dovuti allo stress ossidativo provocato da TAT. Prove in vitro dimostrano che la lattoferrina può avere un ruolo neuroprotettivo grazie alla sua capacità di diminuire lo stress ossidativo (Dr. Antimo Cutone, Dipartimento di Bioscienze e Territorio, Università del Molise).

    Sempre riguardo alle infezioni, sono state ampiamente discusse le principali infezioni pediatriche in cui la somministrazione della lattoferrina è in grado di ridurre la morbidità a causa della sua attività antimicrobica, antiinfiammatoria e immunomodulante che mima l’effetto protettivo della lattoferrina nel latte umano (Prof.ssa Theresa Ochoa, Instituto de Medicina Tropical, Universidad Peruana Cayetano Heredia, Lima, Perù).

    Di  rilievo sono state le presentazioni sui nuovi usi della lattoferrina e, in particolare, nel trattamento dell’anemia da infiammazione (Prof.ssa Piera Valenti, Chair del XVI International Conference on Lactoferrin), delle cistiti ricorrenti e interstiziali (Prof.ssa Rosalba Paesano, Microbo S.r.l. in collaborazione con Pharmaguida), dell’iperferritinemia associata o meno all’emocromatosi (Dott.ssa Giuditta Pollio, Ematologia, Salerno), e nella prevenzione delle complicanze associate a chemioterapia di induzione con la modulazione del microbiota in pazienti pediatrici (Dott.ssa Nunzia Decembrino, Università di Catania).

    Altre presentazioni di grande interesse al fine di un possibile impiego clinico della lattoferrina hanno riguardato le malattie neurodegenerative (Prof.ssa Bing Wang, Gulbali Institute, Charles Sturt University, Australia). Nella malattia di Parkinson, in esperimenti in vitro in colture cellulari che mimano la malattia, l’aggiunta della lattoferrina ha un ruolo neuroprotettivo che sembra basarsi sulla capacità della lattoferrina di chelare il ferro. Questa presentazione tenuta dalla Dott.ssa Giusi Ianiro (Gruppo del prof. Giovanni Musci, Dipartimento di Bioscienze e Territorio, Università del Molise) ha vinto il Geneviève Spik Award del Convegno. L’effetto neuroprotettivo della lattoferrina è stato anche sottolineato in un’altra presentazione (Prof. Stephane Sizonenko, Geneve University Hospital, Switzerland).

    Inoltre, da anni molti ricercatori rivendicano un ruolo della lattoferrina nei confronti dei tumori. In questo Convegno, è stato presentato uno studio in cui si dimostra che la lattoferrina ha un ruolo nella soppressione della proliferazione di cellule tumorali che viene potenziato se si usa un complesso lattoferrina-acido oleico (Prof. Vadim Vasilyev, Institute of Experimental Medicine, Saint-Petersburg, Russia).

    Lattoferrina
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Al via in Trentino la prima funivia per le mele al mondo

    28 Agosto 2025

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    27 Agosto 2025

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    By marco27 Agosto 202582 Eventi 1 Min Read

    “E’ con viva emozione che ho partecipato all’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.…

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    • Giuli "Mostra del Cinema di Venezia luogo di confronto senza censure" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - La mostra "si apre tra poco ma in realtà si è già aperta con una grande festa di popolo oltre che di cultura cinematografica". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia. "La Biennale del Cinema e Venezia sono il […]
      pillole
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    • Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    Recenti

    Auto, Guidesi (Ara): “Territori esclusi dalla Commissione Ue, segnale pessimo”

    28 Agosto 2025

    Us Open, il programma della quinta giornata: da Musetti a Sinner, i match di oggi

    28 Agosto 2025

    Influenza 2025, in Italia sarà una delle stagioni peggiori degli ultimi anni? Cosa succede in Australia

    28 Agosto 2025

    Fiorentina-Polyssa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    28 Agosto 2025
    Primo Piano

    Auto, Guidesi (Ara): “Territori esclusi dalla Commissione Ue, segnale pessimo”

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "La Commissione Europea ha deciso di escludere l'Automotive Regions Alliace (Ara) al tavolo…

    Us Open, il programma della quinta giornata: da Musetti a Sinner, i match di oggi

    Influenza 2025, in Italia sarà una delle stagioni peggiori degli ultimi anni? Cosa succede in Australia

    Fiorentina-Polyssa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.