(Adnkronos) – L'Italia si prepara al voto online per le elezioni. Si parte il 13 e 14 dicembre 2023 quando sarà realizzata la prima simulazione. "L’iniziativa, non collegata ad alcun evento elettorale reale, – comunica il Viminale – coinvolgerà gli italiani residenti all’estero in alcune circoscrizioni consolari di Paesi dell’Unione Europea. La simulazione, finanziata grazie a un apposito Fondo istituito dalla legge di bilancio 2020, si svolgerà tra le ore 8:00 di mercoledì 13 e le ore 20:00 di giovedì 14 dicembre 2023, secondo le modalità disciplinate da specifiche 'Linee guida' approvate con decreto del ministro dell’Interno, adottato di concerto con il ministero per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale il 7 luglio 2021". "In particolare, le varie fasi del voto elettronico (autenticazione dell’elettore, votazione e raccolta dei risultati dello scrutinio) – spiega il ministero dell'Interno – saranno gestite da una apposita piattaforma web, denominata 'Portale E-vote', realizzata dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Viminale in collaborazione con tutte le altre Amministrazioni interessate: ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, Agid – Agenzia per l’Italia Digitale, ACN – Agenzia per la Cybersicurezza, ministero della Giustizia – Corte d’Appello di Roma". Alla piattaforma potranno accedere gli iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (Aire) e i cittadini italiani temporaneamente presenti (per motivi di lavoro, studio o cure mediche) nelle circoscrizioni consolari coinvolte nella simulazione, che siano in possesso di una identità digitale (Cie, Spid, Cns). Gli elettori interessati dalla simulazione saranno informati sulla loro possibilità di esprimere online il proprio voto attraverso una campagna di comunicazione realizzata dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con avvisi trasmessi in posta elettronica e per il tramite degli enti rappresentativi delle comunità degli italiani residenti (Comites). L’innovativa procedura verrà testata in modo graduale e progressivo per verificarne le modalità di funzionamento, l’impatto sul corpo elettorale e i conseguenti riflessi economici ed organizzativi. —[email protected] (Web Info)
News
- Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
- Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match
- Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
- MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
- Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
- US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)
- Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
- Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”