“Sono estremamente soddisfatta per la riusccita dei vari eventi che hanno visto Lanuvio in prima fila sul tema del contrasto della violenza sulle donne. La grande partecipazione dei cittadini è un segnale importante e ci spinge ad andare avanti con iniziative volte a coinvolgere, sensibilizzare, formare e informare le donne e gli uomini lanuvini su ciò che accade e su ciò che bisognerebbe fare perchè non accada più. Dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni FiJlkam, semplicemente Donne, APS Lanuvio, Lanuvio Nuova Pro Loco e Carpe Diem è nata una rete capillare che ha toccato il problema da diversi punti di vista, grazie anche al supporto e all’intervento di validi professionisti come il Comandante della polizia municipale di Lanuvio dott. Sergio Ierace, il Direttore del museo civico diffuso Luca Attenni, la Dott.ssa Simona Covarelli psicoterapeuta familiare, la Dott.ssa Luana Sciamanna avvocato penalista e il fiduciario regionale M.G.A. Maestro 6° Dan Dott. Giorgio Mascellini. Come Amministrazione, e in prima persona come delegata alle pari opportunità, continueremo a fare la nostra parte per far crescere la sensibilità collettiva e diffondere la cultura del rispetto e dei diritti di tutte le Donne”. Così in una nota Luisa Linari Consigliera Comunale di Lanuvio con Delega alle Pari Opportunità.
News
- Us Open, il programma della quinta giornata: da Musetti a Sinner, i match di oggi
- Influenza 2025, in Italia sarà una delle stagioni peggiori degli ultimi anni? Cosa succede in Australia
- Fiorentina-Polyssa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Al via in Trentino la prima funivia per le mele al mondo
- Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
- Champions League, oggi il sorteggio: orario, dove vedere cerimonia in tv e streaming
- Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
- Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev. Zelensky: “Almeno 8 morti”