Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise
    • Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni
    • “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi
    • Sinner, Barbieri l’ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di… carote
    • Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte
    • Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili
    • Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”
    • Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Femminicidi, un bambino su tre ha assistito a omicidio della mamma
    Cronaca

    Femminicidi, un bambino su tre ha assistito a omicidio della mamma

    redazioneBy redazione20 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –  Non ci sono stime ufficiali su quanti siano gli orfani delle vittime di femminicidio in Italia. 'Con i Bambini' nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ha avviato 'A braccia aperte', la prima iniziativa di sistema in loro favore e a supporto delle famiglie affidatarie. In gergo vengono definiti “orfani speciali” perché la perdita di uno dei genitori è avvenuta per mano di un coniuge. Ma sono doppiamente orfani, perché la perdita della madre per mano del padre significa anche che l’altro genitore non ha più contatti con i bambini e questi divenuti maggiorenni e consapevoli dell’accaduto quasi sempre non vogliono più vederli.  Sono 157 gli orfani presi in carico dai quattro progetti finanziati dal 'Con i Bambini'. Questo dato è variabile perché altri 260 in tutta Italia sono stati già agganciati dai partenariati gestori, e a breve inizieranno anch’essi un percorso di sostegno e accompagnamento con le loro famiglie. Il progetto Orphan of Femicide Invisible Victim segue il Nord Est, mentre nel Nord Ovest opera il progetto S.O.S. – Sostegno Orfani Speciali. Nel Centro Italia è attivo il progetto Airone, al Sud Respiro – Rete di Sostegno per Percorsi di Inclusione e Resilienza con gli orfani speciali.  Nei casi di femminicidio presi in carico dai progetti di Con i Bambini, il 36% dei figli erano presenti al momento dell’uccisione della madre, inoltre tre bambini le cui madri sono state vittime di femminicidio nel 2015 e nel 2017, al momento della presa in carico da parte del progetto, non erano ancora stati resi consapevoli o a conoscenza della verità rispetto all'evento. In altri 7 casi di femminicidi avvenuti tra il 2016 e il 2022 i bambini risultano essere solo in parte a conoscenza e consapevoli della verità. In numerosi casi è stato grazie al supporto del progetto che le famiglie affidatarie hanno accettato di raccontare la verità rispetto all'accaduto. Da altre interviste è emerso che i professionisti che all’inizio avevano seguito le famiglie avevano al contrario consigliato di non dire la verità, o non erano in grado di gestire le emozioni durante i colloqui, confermando l'importanza della formazione e della seria supervisione per affrontare questo lavoro complesso e prezioso, che oggi le reti al lavoro garantiscono.  La percentuale più alta di orfani accompagnati riguarda il Sud, al momento (ottobre 2023) ci sono 100 orfani presi in carico grazie al progetto Respiro. Ma il dato è fortemente in crescita. Per il 74% dei beneficiari l’età di ingresso nel progetto è tra i 7-17 anni, per il 17% l’età è compresa tra 18-21 anni e per il rimanente 8% l’età è inferiore a 6 anni. Di questi, il 56% sono di sesso maschile e il 43% femminile (1% non specificato). Il 95% dei beneficiari presi in carico ha la cittadinanza italiana, solo il 5% ha cittadinanza di altri Paesi Ue o extra Ue. Nel 36% dei casi i bambini erano presenti al momento dell’evento. Questo elemento ha conseguenze che condizioneranno ancor più pesantemente gran parte della vita. I minori che diventano orfani a seguito di tali tragici eventi subiscono un impatto psicologico devastante, il quale inevitabilmente influisce negativamente sulla loro sfera emotiva e relazionale.   Le conseguenze psicologiche creano una vera e propria sindrome denominata child traumatic grief. Il bambino, sopraffatto dalla sofferenza e dalla reazione al trauma, diviene incapace di elaborare il lutto, trovandosi intrappolato in uno stato di dolore cronico. Il 13% degli orfani presenta forme di disabilità (precedenti al trauma); tra le più comuni vi sono disabilità intellettive e relazionali e un ulteriore 8% presenta Bisogni Educativi Speciali (BES), disturbi evolutivi specifici o disturbi psichici. Il 42% oggi vive in famiglia affidataria, il 10% vive in comunità e il 10% con una coppia convivente. Solo il 5% è stato dato in adozione e vive con una famiglia adottiva. L’83% delle famiglie dei beneficiari arriva a fine mese con grande difficoltà, spesso per la necessità di circondarsi di professionisti e specialisti per supportarli con i bambini, come emerso dalle interviste ai caregiver, ovvero di chi si prende cura del minore. Ciò nonostante, gli spazi in cui la famiglia vive risultano essere adeguati ai bisogni dei domiciliati nella gran parte dei casi. I nuclei familiari includono in media tra i 3 e i 5 componenti compresi i bambini.  La condizione socio economica degli orfani e delle famiglie affidatarie è un altro elemento discriminante per la crescita di bambini e ragazzi che hanno subito un trauma così forte. Il 52 per cento riceve misure di sostegno al reddito: il 6 per cento reddito di cittadinanza, il 45% altre misure. L’impossibilità ad accedere agli strumenti a loro tutela, o avere le stesse opportunità degli altri ragazzi non fa altro che acuire ancora di più il discrimine che sono costretti a subire anche per il loro futuro. Il 15 per cento di loro dichiara di avere un reddito annuale inferiore a 12mila euro, l’8 per cento superiore, mentre per il 77 per cento l’informazione non è nota.  La realtà dei cosiddetti orfani di femminicidio è tanto complessa quanto ancora sommersa. Così l’azione di prossimità che Con i Bambini promuove rappresenta, al contempo, una vera inchiesta conoscitiva del fenomeno. Per inquadrare meglio il fenomeno vanno presi in considerazione i fattori che caratterizzavano la vita dei ragazzi orfani di femminicidio antecedenti all’evento. Gran parte dei nuclei familiari ovvero il 65% non era in carico ai servizi sociali prima dell'evento, nonostante la presenza di elementi di vulnerabilità. Fatta eccezione per 25 casi cioè il 35% dei beneficiari, in cui il nucleo familiare di origine non presentava elementi di vulnerabilità, in tutti gli altri casi, si riscontrano elementi di vulnerabilità che rendono ancora più complessa la gestione delle dinamiche familiari. Tra questi i più comuni sono la presenza di familiari con dipendenze da sostanze o altro, e di familiari con provvedimenti giudiziari prevalentemente di natura penale.  Allarmanti sono i dati relativi ad ulteriori elementi che possono rappresentare eventuali traumi o eventi stressanti antecedenti al crimine domestico. Questi includono soprattutto la violenza assistita: fisica, psicologica, sessuale, indicando che numerosi sono i fattori e i campanelli di allarme che è urgente riuscire a cogliere come predittivi della violenza. In particolare, la violenza assistita psicologica è stata segnalata in 50 casi su 70.  L’iniziativa voluta da Con i Bambini mira a sviluppare un modello flessibile e personalizzato di intervento multidisciplinare sistemico a sostegno degli orfani speciali. Nel corso dei 48 mesi di accompagnamento competente e intenso gli obiettivi sono: costruire una solida rete affettiva e relazionale che sostenga gli orfani nella loro crescita intesa in modo olistico (scuola, supporto psicologico, sport, orientamento al lavoro, ecc.); favorire il consolidarsi di una rete a sostegno degli affidatari insieme ad associazioni, terzo settore e attori della società civile di ogni territorio e dell'intero territorio nazionale; attivare sistemi per la precoce intercettazione del rischio di violenza domestica.    —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise

    23 Luglio 2025

    Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni

    23 Luglio 2025

    “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi

    23 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025

    By marco23 Luglio 20258 Eventi 2 Mins Read

    Tutto è pronto per “Le Notti del Vino”, l’atteso appuntamento estivo in programma venerdì 25…

    BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”

    23 Luglio 2025

    First Cisl: Il Credito capitolino tra il 2011 e il 2024

    23 Luglio 2025

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    23 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Vanni "Accettiamo questo verdetto ma ci rode" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una giornata faticosa, accettiamo questo verdetto ma ci rode. Analizzeremo dove abbiamo sbagliato, poi cercheremo di correggere gli errori". Così il ct della Nazionale di fioretto, Simone Vanni, commentando la prova individuale al Mondiale di Tbilisi dove gli azzurri sono usciti di scena anzitempo. "Non cerchiamo attenuanti, i ragazzi […]
      pillole
    • Fiamingo "Mi sono rivista competitiva, ho ancora fame" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Ho tirato veramente al 100% di testa e cuore, è stato emozionante ed ho trattenuto anche le lacrime, mi sono rivista molto competitiva". Lo ha detto Rossella Fiamingo, eliminata nei quarti della prova individuale di spada ai Mondiali di scherma di Tbilisi. "Sarebbe stata tanta roba arrivare sul podio, sono fiduciosa […]
      pillole
    • Chiadò "Resta l'amaro in bocca ma non sono deluso" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una gara con due ingressi negli otto: l'amaro in bocca resta perché l'obiettivo era andare a medaglia, si poteva fare un po' meglio ma non la definirei una giornata deludente". Lo ha detto il ct della Nazionale di spada, Dario Chiadò, dopo l'eliminazione ai quarti del Mondiale di Tbilisi […]
      pillole
    • Tg News - 23/7/2025 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio - Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip - Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni - Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev - Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone - Ddl sui conti correnti, via […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ddl femminicidio, Schlein “Bene ok unanime, avanti su prevenzione”
    • Financial Times, Usa e Ue vicini ad accordo per dazi al 15%
    • L’Italvolley batte anche gli Usa, azzurre in semifinale VNL
    • Meloni “Reato di femminicidio contribuirà a combattere piaga”
    • Giffoni Film Fest, Sorrentino consegna ad Anas premio “Drive the Change”
    • Algeria, Tebboune “Italia tra partner più affidabili”
    • Imprese, Urso “Tutela made in Italy è priorità del governo”
    • Secondo timbro al Tour per Milan, sprint vincente nella 17^ tappa
    • Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”
    • Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”
    Recenti

    La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise

    23 Luglio 2025

    Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni

    23 Luglio 2025

    “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi

    23 Luglio 2025

    Sinner, Barbieri l’ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di… carote

    23 Luglio 2025
    Primo Piano

    La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Marco ha chiesto di incontrare Denise per un falò di confronto anticipato. La…

    Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni

    “È una porcata”, “bassezza unica”: scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi

    Sinner, Barbieri l’ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di… carote

    Lavoro

    Dazi, l’esperto: “Con crisi commerciale opportunità per manager italiani ‘espatriati’ in Usa”

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Al Senato l’incontro UGL sulla partecipazione dei lavoratori con il Ministro Calderone

    By admin23 Luglio 20252 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.