Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
    • Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match
    • Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
    • MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
    • Paolini-Aiava: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    • US Open, oggi la prima giornata: orari, italiani in campo e dove vederli in tv (in chiaro)
    • Ucraina-Russia, media: “Kiev attacca, droni su Mosca e San Pietroburgo”
    • Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ingegneria. Bilancio Sostenibilità Speri, ESG e digitalizzazione fattori strategici crescita azienda
    Innovazione & tecnologia

    Ingegneria. Bilancio Sostenibilità Speri, ESG e digitalizzazione fattori strategici crescita azienda

    RedazioneBy Redazione16 Novembre 2023Nessun commento6 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Sostenibilità, innovazione, digitalizzazione, con responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG), una grande attenzione al personale, certificazioni di qualità e sviluppo imprenditoriale aperto al mercato internazionale. Il Bilancio di Sostenibilità 2022 di Speri, l’engineering romana fondata nel 1974 da Giuseppe Lupoi e oggi guidata dalla seconda generazione, Giorgio Lupoi CEO e Alessio e Francesco nel CdA, fotografa una società in costante crescita, con un fatturato che nel 2022 ha raggiunto di 32 milioni di euro, un portafoglio ordini di 50 milioni e una forza lavoro complessiva che nel 2023 è arrivata a più di 400 risorse, con un 70% di under 35 e un gender split di 42%-58%.

    Internazionalizzazione e sostenibilità

    La trasformazione di Speri, nel 2023, da Srl in SpA, ha permesso di aprire l’azionariato ai principali direttori e proiettato la società in un modello di employee ownership, che punta al consolidamento del suo ruolo in Italia, con sedi diffuse su tutto il territorio, e ad affermarsi all’estero con le iniziative avviate nel Regno Unito, Africa e Stati Uniti. L’obiettivo di Speri è quello di contribuire a realizzare un futuro sostenibile, resiliente, equo e solidale. In questa prospettiva ha intrapreso un processo di revisione e miglioramento delle sue attività, integrando professionalità di rilevante esperienza internazionale e consolidando collaborazioni con l’industria e il mondo accademico, l’Università La Sapienza di Roma, Federico II di Napoli e l’Università di Pavia.

    Ricerca, digitalizzazione e certificazioni

    Nel 2022, si legge nel Bilancio di Sostenibilità, è stato investito un milione di euro in Ricerca & Sviluppo, con un incremento del 40% rispetto al 2021. È stato, inoltre, avviato un progetto per digitalizzare la raccolta, l’analisi e la gestione dei dati ESG attraverso l’adozione della piattaforma ESGeo, allo scopo di rendere più sostenibile l’azienda. L’attenzione di Speri verso la sostenibilità ambientale si è tradotta nell’introduzione in azienda della figura del responsabile ambientale, ed è anche stata formalizzata nell’ottenimento, nel 2022, delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001.

    Progetti e settori di intervento

    I mercati di riferimento dell’attività di Speri sono il settore alberghiero, dove consolida la sua posizione come player di riferimento per i più grandi gruppi internazionali, con un ruolo primario nella ristrutturazione dei maggiori asset in via Veneto a Roma, e in generale, la progettazione integrata e multidisciplinare degli edifici; il mondo delle infrastrutture, con una competenza specifica nell’ammodernamento delle opere d’arte esistenti con tecniche basate su efficienza, manutenibilità, durabilità e sostenibilità. Speri è inoltre attiva nel settore energetico e ambientale con servizi per Enel Green Power e Alstom.

    Nell’anno in corso Speri ha contribuito a oltre 200 progettualità del Pnrr e con i suoi partner 3ti e EY Technical Services, sta assistendo Cassa Depositi e Prestiti nell’attività di valutazione e rendicontazione.

    Innovazione, ricerca e sviluppo sostenibile

    Completato, grazie alla fiducia della Regione Sicilia, il progetto SMARTWAVE, che ha visto la realizzazione di una piattaforma Web-GIS al servizio delle attività connesse con la Blue Economy, capace di assimilare i più vasti database meteomarini disponibili e di integrarli con i più accurati modelli di evoluzione e tecniche di analisi d’avanguardia. Speri sta avviando un nuovo progetto di ricerca sulla blue economy, cofinanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del programma “PIA Puglia”, per fornire una nuova classe di servizi all’economia del mare.

    Attenzione per la sicurezza sul lavoro

    Sul fronte della responsabilità sociale, dal Bilancio di Sostenibilità si evince l’attenzione di Speri nel garantire la sicurezza nell’ambiente di lavoro, non solo con l’assunzione delle certificazioni ISO 45001 e OHSAS 18001, ma anche grazie all’attività del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP),che valuta i potenziali rischi e si occupa delle emergenze, con riferimento a un Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

    La prevenzione rappresenta un fattore decisivo nell’impegno di Speri per il personale e lo dimostra l’assenza di infortuni sul lavoro nel 2022.

    Welfare e personale

    Il modello Speri è oggi un concreto e rinnovato riferimento per i giovani, donne e uomini di talento, da Nord a Sud, e ha permesso anche di richiamare eccellenze che si sono distinte all’estero. L’ambiente di lavoro è dinamico e inclusivo, con un 70% di under 35 e un gender split di 42%-58%.

    Secondo un questionario interno all’azienda, più dell’85% dei collaboratori è soddisfatto delle politiche di welfare e di gestione del lavoro da parte di Speri.

    Nel corso del 2022 sono entrate in Speri oltre 100 nuove risorse e le nuove assunzioni si sono contraddistinte per una presenza significativa di donne, che hanno rappresentato il 68% del totale delle nuove risorse, rispecchiando l’impegno della società nel promuovere la parità di genere. A oggi il numero totale di professionisti all’interno di Speri ammonta a più di 400 risorse. Il 72,73% delle nuove assunzioni riguarda la fascia di età al di sotto dei 30 anni.

    Più formazione professionale

    Complessivamente Speri ha investito 10.000 ore di formazione durante l’anno 2022, favorendo programmi di apprendimento di alta qualità. Forti investimenti sono stati fatti nella formazione di tutte le professionalità operanti nella società.

    Dal Bilancio di Sostenibilità emerge una responsabilità sociale, che Speri concretizza con raccolte fondi e di beneficenza e un forte sostegno non solo alle comunità locali italiane, ma anche all’estero, attraverso iniziative in Mozambico, Burkina Faso e Congo.

    “Questo primo Report rappresenta una tappa importante della nostra attenzione alla sostenibilità cominciata nel 2012 con l’affiliazione al Green Building Council – afferma Giorgio Lupoi, CEO di Speri e Presidente di OICE, l’Associazione delle organizzazioni di ingegneria e architettura aderente a Confindustria – e dimostra il nostro impegno nel perseguire un obiettivo ambizioso: rilanciare la grande cultura tecnica italiana attraverso l’innovazione dei processi. Crediamo nella nostra professionalità e multidisciplinarietà, quali strumenti chiave per l’individuazione di soluzioni ottimali e lo sviluppo sostenibile. Investiamo nell’innovazione e nella digitalizzazione perché siamo convinti che siano strumenti fondamentali per migliorare la qualità e l’efficacia del nostro lavoro. Infine, promuoviamo valori condivisi di sostenibilità e inclusività, di equilibrio tra lavoro e vita personale e di apertura ai mercati esteri, in una prospettiva di crescita e di coinvolgimento costante di professionalità e competenze”.

    bilancio engineering lupoi sostenibilità Speri
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita

    22 Agosto 2025

    Google rivoluziona la ricerca: arriva l’AI Mode con funzionalità di ‘Assistente Personale’

    22 Agosto 2025

    Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    • Pensioni, Passero "Le assicurazioni devo farsi trovare pronte" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il tema della sostenibilità per la popolazione italiana è rilevante, siamo una popolazione che invecchia e c'è un tema di garantire una vita dignitosa e longeva ai nostri concittadini. Per questo credo si debba tornare a una visione di economia sociale di mercato in cui pubblico e privato fanno la loro parte. […]
      pillole
    • Beccalli "L'università non sia una fabbrica anonima di laureati" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'università non deve essere una fabbrica anonima di laureati, deve consentire ad ogni studente di esprimere la sua unicità e valorizzare il percorso formativo di ciascuno secondo i talenti, non limitandosi alla testa ma coinvolgendo mani e cuore. Un percorso integrato che valorizzi la persona appieno". Così Elena Beccalli, rettore dell'Università Cattolica […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    • Tudor “Vogliamo partire bene, sensazioni positive”
    Recenti

    Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare

    24 Agosto 2025

    Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match

    24 Agosto 2025

    Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    24 Agosto 2025

    MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Le difese aeree russe hanno abbattuto un drone da combattimento ucraino vicino alla…

    Sinner-Kopriva, ecco quando Jannik debutterà agli Us Open: orario e dove vedere match

    Vuelta, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    MotoGp, oggi si corre in Ungheria: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.