Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
    • Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”
    • Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”
    • Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario
    • Maltempo sull’Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud
    • Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax
    • Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend
    • Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Israele-Hamas, la galassia delle fazioni a Gaza e le mani sugli ostaggi
    Cronaca

    Israele-Hamas, la galassia delle fazioni a Gaza e le mani sugli ostaggi

    redazioneBy redazione28 Novembre 2023Updated:28 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Non solo Hamas. La Striscia di Gaza, a quasi due mesi dall'inizio dell'operazione 'Spade di Ferro' in risposta al massacro del 7 ottobre, è un alveare di fazioni islamiste, che differiscono significativamente in termini di ideologia, influenza e potere, ma dedite alla creazione di uno Stato palestinese attraverso la resistenza armata contro Israele. Questa 'galassia' di sigle jihadiste – otto secondo Newsweek – che ha imbracciato le armi per attaccare Israele, non risponde sulla carta a un unico comando, come sta emergendo in queste ore di trattative serrate per il rilascio degli ostaggi israeliani, ma ha dimostrato una volontà di coordinarsi durante il conflitto in corso, condividendo filmati dei loro miliziani che combattono fianco a fianco. Un'operazione, quella della liberazione degli ostaggi in cambio dei detenuti palestinesi, molto delicata e che potrebbe incontrare più di un intoppo nei prossimi giorni se si dimostreranno vere le dichiarazioni di alcuni leader di Hamas, secondo i quali non tutti gli ostaggi si trovano nelle mani dell'organizzazione che il 7 ottobre, giorno dell'operazione 'Alluvione di al-Aqsa, ha guidato il massacro nei kibbutz e catturato circa 240 ostaggi, stando alle indicazioni israeliane.  ''Ci sarà un giorno in più di tregua ogni gruppo di 10 ostaggi rilasciati'', ha infatti annunciato ieri Osama Hamdan, uno dei più influenti leader di Hamas in Libano, aggiungendo tuttavia che ''gli ostaggi vanno trovati''. Una conferma indiretta che molti di loro non sono nelle mani di Hamas, ma di altre fazioni nella Striscia di Gaza. La Bbc spiega che il 7 ottobre, insieme al braccio armato di Hamas, le Brigate Ezzedin al-Qassam, hanno agito altri cinque gruppi armati: le Brigate dei Martiri di al-Aqsa (la presunta ala militare di Fatah), la Jihad Islamica, le Brigate Mustafa Abu Ali, le Forze Omar al-Qassim e le Brigate dei Mujahedin. Secondo l'emittente britannica, invece, sono quattro i gruppi che finora hanno rivendicato il sequestro di ostaggi israeliani. Hamas e la Jihad Islamica appunto, poi le Brigate dei Mujahedin e le Brigate al-Nasser Salah ad-Din.  Hamas è senza dubbio di gran lunga l'attore più potente e influente a Gaza. L'organizzazione paramilitare e politica, ideologicamente ispirata ai Fratelli Musulmani, controlla la Striscia dalla vittoria militare nel 2007, a seguito delle elezioni, sulla fazione laica di Fatah, che invece attraverso l'Autorità nazionale palestinese guida la Cisgiordania anche se con una forte influenza israeliana. Nata nel 1987 nel corso della Prima Intifada, Hamas e le sue Brigate Ezzedin al-Qassam, che prendono il nome da un predicatore musulmano siriano che contribuì a scatenare rivolte arabe nella Palestina mandataria governata dagli inglesi negli anni Trenta, si sono guadagnati la loro 'reputazione' con attacchi particolarmente cruenti, compresi attentati suicidi, contro soldati e civili israeliani. Si considera un movimento di liberazione nazionale, mentre Israele, gli Stati Uniti e numerosi Paesi europei la reputano come un'organizzazione terroristica. Hamas ha combattuto diverse guerre con le Idf negli ultimi 15 anni, ma quella in corso – anche per la presenza di centinaia di ostaggi – è su una scala senza precedenti. La Jihad Islamica è considerata la seconda fazione più potente a Gaza. Come Hamas, ha l'obiettivo di distruggere Israele e creare uno Stato palestinese islamico. Obiettivo che persegue quasi esclusivamente con mezzi militari, non avendo un governo o ruoli amministrativi nella Striscia. Insieme alla sua ala militare, le Brigate al-Quds, che prendono il nome dalla parola araba per Gerusalemme, la Jihad Islamica è stata protagonista nell'operazione 'Alluvione di al-Aqsa' insieme a Hamas. Questo gruppo ha pubblicamente reso noti i suoi legami con l'Iran e ha acquisito un notevole arsenale di razzi. Ritenuta la terza fazione più potente a Gaza, i Comitati di Resistenza Popolare sono stati creati durante la Seconda Intifada nel 2000 da ex membri di Fatah e si ritiene che abbia stretti legami con l'Iran. Non a caso il logo del gruppo ricorda molto quello dei Guardiani della Rivoluzione. La sua ala militare, le Brigate al-Nasser Salah ad-Din, ha regolarmente rivendicato attacchi contro le forze israeliane a Gaza e in Cisgiordania. Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (Fplp) è un gruppo di matrice marxista-leninista fondato nel 1967 per fungere da catalizzatore delle forze della sinistra estremista che vedono Israele e i cosiddetti governi arabi "reazionari" come sostenitori dell'imperialismo occidentale nella regione. La sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, prende il nome dal defunto leader del gruppo che fu ucciso dalle Idf nel 2001. Il Fplp fece notizia a livello internazionale alla fine degli anni '60 e all'inizio degli anni '70 per alcuni dirottamenti di aerei di linea. Come la maggior parte delle fazioni palestinesi di sinistra, tuttavia, la sua forza è diminuita negli anni a causa del crollo sovietico e della crescita delle tendenze islamiste. Ha condotto una serie di attacchi degni di nota nei primi anni 2000, tra cui l'assassinio del ministro israeliano del Turismo Rechavam Ze'evi nel 2001 e gli attentati suicidi del giorno di Natale del 2003. Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina – Comando Generale (Fplp-Gc) si separò dal Fplp appena un anno dopo la sua fondazione, cercando un approccio più nazionalista nella lotta contro Israele e per la creazione di uno Stato palestinese. La sua ala militare, conosciuta negli ultimi due decenni come Brigate Jihad Jibril dal nome del defunto figlio del fondatore Ahmed Jibril, ha condotto attacchi contro Israele negli anni '70 e '80 utilizzando il Libano meridionale come base operativa. Tra le sue operazioni più importanti vi fu l'attacco a sorpresa nel 1987 noto come la 'Notte dei deltaplani'. In Libano, il gruppo ha stretto legami con Hezbollah e ha partecipato alla guerra civile del Paese a sostegno delle forze pro-siriane. Il Fronte Democratico per la Liberazione della Palestina (Fdlp) si staccò dal Fplp nel 1969 con l'obiettivo di istituire uno Stato palestinese laico e senza classi, in cui arabi ed ebrei possano coesistere pacificamente. Ma il gruppo ha da tempo mostrato una dedizione per la lotta armata. Una delle sue operazioni più importanti fu il sequestro, nel 1974, di una scuola elementare israeliana, che provocò la morte di 22 bambini in uno scontro a fuoco scoppiato quando l'unità di elite 'Sayeret Matkal' prese d'assalto il sito. Il Fdlp ha partecipato alla Prima e alla Seconda Intifada. Il suo braccio armato è noto come Brigate della Resistenza Nazionale o Forze Omar al-Qassim, dal nome del suo leader ucciso nel 2021. Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa si formarono negli anni Duemila ai tempi della Seconda Intifada. Il gruppo di ispirazione laica ha legami ambigui con Fatah, rivendicando di agire come ala militare del movimento, ma collabora intensamente con Hamas e la Jihad islamica a Gaza. Fatah ha negato qualsiasi associazione ufficiale. Nato come costola delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa, il Movimento Palestinese dei Mujahedin si è separato come entità indipendente nel 2006 dopo l'uccisione del suo leader, Omar Abu Sharia. Con un orientamento più islamista rispetto alle Brigate dei Martiri di al-Aqsa, il Movimento e le sue Brigate dei Mujahedin hanno stretti legami con l'Iran. È una delle fazioni palestinesi più di recente inserita nella lista nera dei gruppi terroristici globali stilata dal Dipartimento di Stato nel 2018. —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    23 Agosto 2025

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    23 Agosto 2025

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    • Acosta 1° nelle Practice in Ungheria, Bagnaia in Q1
    • Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
    Recenti

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    23 Agosto 2025

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    23 Agosto 2025

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    23 Agosto 2025

    Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Donald Trump, la Coppa del mondo di calcio e la foto ricordo con…

    Sinner e la confessione: “Ero pronto a ritirarmi a 23 anni”

    Trump: “Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci”. Presidente russo: “Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa”

    Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.