(Adnkronos) – "Conosco Francesca Romeo e anche il marito. Quello che è accaduto è allucinante, è un agguato agghiacciante che ci riporta a tempi bui". Così all'Adnkronos Salute Pasquale Veneziano, presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Raggio Calabria, commenta la morte di Francesca Romeo, dottoressa in servizio presso la guardia medica di Santa Cristina d'Aspromonte (Reggio Calabria) uccisa a colpi d'arma da fuoco mentre si trovava in auto con il marito, rimasto ferito. I due medici erano dei possibili bersagli per il loro lavoro? "Non sappiamo cosa sia successo, se l'agguato sia legato al lavoro, il marito è psichiatra, o ad altro – risponde Veneziano – Ora siamo tutti sconvolti". La dottoressa Romeo "è il quarto medico ucciso in Regione", ricorda Veneziano. "Siamo costernati e sconvolti per questo omicidio, per il ferimento del collega. Tutto riporta alla memoria altri assassinii che hanno funestato la nostra sanità. Non conosciamo ancora – ribadisce – il movente di questo atroce delitto, non sappiamo se sia o meno legato alla professione. Se così fosse, ancora una volta, non avremmo saputo proteggere una collega nell’esercizio della sua professione. Qualsiasi intervento sulla sanità calabrese – conclude – è inutile e disperato, se non viene garantita l’incolumità dei medici, la sicurezza sul lavoro”. —[email protected] (Web Info)
News
- Jennifer Lopez incanta Lucca, la carica dei 16mila per l’unica data italiana
- Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna
- Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei ‘Robinson’ aveva 54 anni
- Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti
- Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera
- Gallipoli, morto il bimbo di 7 anni caduto in piscina al parco divertimenti
- Nora Jlassi trovata morta a 15 anni, la mamma: “Voglio giustizia per mia figlia”
- Scienza, neurologi Sin: “Lavoro Boncinelli essenziale per comprensione cervello”