Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”
    • Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale
    • Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza
    • Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”
    • “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
    • Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
    • Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Credito, Izzo (Ga.Fi): “Accesso sempre più difficile per pmi, ruolo centrale per i Confidi”
    Lavoro

    Credito, Izzo (Ga.Fi): “Accesso sempre più difficile per pmi, ruolo centrale per i Confidi”

    redazioneBy redazione21 Novembre 2023Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Nel 2023 si registra una stagnazione del Pil che risente del rallentamento della domanda interna ed estera. I piani di investimento delle imprese si sono indeboliti e i prestiti bancari alle imprese sono progressivamente calati dall’ultimo trimestre del 2022, registrando una contrazione del 4,3% nel Mezzogiorno per le pmi, con tassi che superano perfino il 10% per le micro imprese. Con l’aumento del costo del denaro è quasi inevitabile che anche le imprese siano scoraggiate dal prendere i soldi in prestito e lo scenario di incertezza macroeconomica non favorisce investire. I settori che stanno soffrendo maggiormente questa situazione sono principalmente il commercio in generale, ma anche l’edilizia e la fabbricazione di calzature". Così, intervistato da Adnkronos/Labitalia, Michele Izzo, direttore generale di Garanzia Fidi Scpa (Ga.Fi), uno dei principali Confidi del Paese.  E in futuro, secondo Izzo, non andrà meglio. "Nei prossimi mesi, con la fine del temporary framework, il 'rischio di credito' è prevedibile che possa risalire. Inutile nascondere che sono tempi difficili per le imprese. Il Covid prima, le guerre, l’inflazione e gli alti tassi poi, hanno avvicinato lo spettro di un nuovo credit crunch in tutta Europa. Il flusso dei nuovi prestiti deteriorati si mantiene su livelli bassi nell’ultimo anno ma nel Mezzogiorno è più elevato rispetto ad altre aree del Paese, 1,4% rispetto alla media Italia dell’1%. È infatti ormai noto che le banche stiano rallentando l’erogazione di prestiti soprattutto a quelle aziende con rating più bassi, mentre sono sempre più disponibili a finanziare aziende sensibili alla transizione eco sostenibile. Credo che nell’immediato futuro le aziende che non si adeguano difficilmente riusciranno a finanziarsi", sottolinea.  Centrale, in un momento come questo, il sostegno per le imprese. "A maggior ragione, il sistema dei Confidi è necessario per mitigare tale situazione", sottolinea Izzo.  Secondo il direttore generale di Ga.Fi, infatti, "l’accresciuta competenza maturata e l’evoluzione di cui sono stati protagonisti hanno dimostrato che i Confidi sono stati capaci di adattarsi al divenire finanziario del nostro Paese poiché, da semplici garanti, sono passati gradualmente a delineare un profilo che non fosse solo di garanzie ma anche, di servizi, credito diretto e consulenza alle imprese. Sono diventati sempre più punto di riferimento delle imprese in quanto profondi conoscitori del mercato di riferimento e delle logiche per l’erogazione del credito, presidiando puntualmente tutte le trasformazioni in atto negli ultimi anni, affiancando il sistema bancario e proponendosi come fattore di complementarità per alcune taglie di aziende che, altrimenti, verrebbero emarginate", aggiunge ancora.  Per le micro e piccole imprese, spiega Izzo, i Confidi "innanzitutto, sono stati determinanti sia in periodi di crisi che nelle successive fasi di ripresa e crescita, per assicurare la continuità di accesso al credito altrimenti difficilmente ottenibile, soprattutto per le imprese più piccole. Poi in uno scenario in cui i prestiti sono progressivamente rallentati dall’ultimo trimestre del 2022 ed il numero degli sportelli bancari è diminuito di oltre un terzo negli ultimi quindici anni, i Confidi si sono rivelati soggetti affidabili e presenti per un credito di prossimità. Essi hanno rafforzato il proprio posizionamento affianco alle pmi che oggi chiedono ai Confidi non solo garanzie ma una più ampia assistenza per il reperimento del credito e servizi consulenziali per una migliore gestione delle risorse disponibili e delle proposte di mercato", spiega ancora. E secondo Izzo "non bisogna assolutamente dimenticare l’importanza che i Confidi possono svolgere con particolare riferimento al Fondo di Garanzia. Essi offrono al sistema bancario una copertura aggiuntiva rispetto alla garanzia di Stato, con risorse private apportate dalle imprese socie. L’integrazione tra l’intervento del Fondo e quello dei Confidi consente di generare un elevato 'effetto leva' in grado di agire da moltiplicatore delle risorse pubbliche e di accrescere di conseguenza il numero delle imprese beneficiarie e il volume di finanziamenti garantiti dallo Stato", rimarca. Altro tema centrale per le imprese, e anche per i Confidi, è la sostenibilità. "Il richiamo a un maggiore impegno" sui principi Esg e della sostenibilità "da parte delle banche alle imprese, proviene dal Regolatore che ha imposto i fattori Esg tra gli elementi da considerare nella concessione di un prestito e tra gli indicatori che possono incidere nella riduzione del costo del finanziamento. Tra le componenti Esg, particolare attenzione è rivolta ai rischi climatici e ambientali con riferimento al rischio fisico e al rischio di transizione, anche perché ad oggi sono gli unici misurabili. Tali rischi influenzano il rischio di credito di un intermediario e quindi il compito dei Confidi diventa fondamentale per stimolare una maggiore sensibilità delle imprese verso questi aspetti e traghettarle verso una piena consapevolezza affinché abbiano maggiore facilità nell’accesso al credito", spiega Izzo.  "In Ga.Fi. da tempo misuriamo questi rischi ed abbiamo anche provveduto a integrare il nostro rating interno con questi elementi per rendere tangibili, in termini di riduzione del pricing, gli sforzi e gli investimenti effettuati dalle imprese per l’adeguamento alle disposizioni normative. Ma credo che i Confidi possano offrire il loro contributo anche per sviluppare il fattore social essendo soggetti molto attenti per natura e missione agli aspetti mutualistici, etici e solidali", conclude.  —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    23 Luglio 2025

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202510 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Gaza, Tajani "Israele comprenda che la situazione è inaccettabile" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo chiesto subito di porre fine alle ostilità, basta con i bombardamenti, gli attacchi alla popolazione civile, e vanno liberati immediatamente gli ostaggi israeliani che sono nelle mani dei terroristi". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani in merito alla situazione in Medio Oriente, a margine di […]
      pillole
    • Fiamingo "Ai Mondiali per vincere una medaglia" 22 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Sono contenta di aver superato i gironi con tutte vittorie. Sono serena e ho rotto il ghiaccio, domani scenderò in pedana con l'obiettivo di vincere una medaglia". Così Rossella Fiamingo, tra le big dell'Italscherma ai Mondiali di Tbilisi. "Come nazione temo l'Ucraina ma in un Mondiale non si guarda in faccia […]
      pillole
    • Giustizia, Tajani "Con la riforma si realizza il sogno di Berlusconi" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "È stata una grande vittoria. Di fatto si è concluso oggi, anche se non formalmente, il percorso per la riforma della giustizia. Si realizza il grande sogno di Berlusconi che lassù sarà soddisfatto. È un grande successo per Forza Italia e per i cittadini". Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio […]
      pillole
    • Welfare, Fava "L'Inps punta sui giovani" 22 Luglio 2025
      SALERNO (ITALPRESS) - "Stiamo puntando sui giovani, per dare loro un futuro professionale, personale, familiare e sociale strutturale". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, nell'ambito del Giffoni film festival, a margine dell'incontro con i giovani dai 18 ai 30 anni per presentare i servizi e le prestazioni dell'Istituto a loro dedicati. "L'Inps c'è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italia ko 2-1 ai supplementari contro Inghilterra, addio sogno Europei
    • E’ morto Ozzy Osbourne, il cantante dei Black Sabbath
    • Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”
    • Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”
    • Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
    • PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
    • Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”
    • Moda, Urso “Priorità di governo, simbolo del Made in Italy”
    • Paret-Peintre svetta sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
    • Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”
    Recenti

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    23 Luglio 2025

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    22 Luglio 2025

    Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Russia e Ucraina oggi, mercoledì 23 luglio, torneranno a sedersi al tavolo negoziale.…

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.