Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci”, Russia all’attacco sul caso Gergiev
    • Milano, incendio in un appartamento a Sesto San Giovanni: morta una persona
    • Fabio Vitale nuovo direttore di Sky Tg24
    • Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”
    • Bei, 120 milioni ad Agsm Aim per potenziamento della rete elettrica
    • Premio Pace Fest 2025 alla giornalista Adnkronos Elvira Terranova
    • Fedez non si nasconde più, il bacio in Sardegna con Giulia Honegger
    • Antonella Ruggiero emoziona Siena: omaggio a Battiato e standing ovation in Piazza del Campo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Dublino, l’imprenditore Giannantonio: “L’attacco un episodio isolato ma i teppisti speculano, qui l’accoglienza è proverbiale”
    Lavoro

    Dublino, l’imprenditore Giannantonio: “L’attacco un episodio isolato ma i teppisti speculano, qui l’accoglienza è proverbiale”

    redazioneBy redazione24 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Questo episodio ha sconvolto letteralmente tutta la nazione, e in particolare Dublino. Un attacco ai bambini, in quel modo, è una cosa che ha scosso un po' tutti; in questo momento sia la maestra sia la bambina stanno lottando per rimanere in vita, hanno subito anche delle operazioni in ospedale, e tutta l'Irlanda è in apprensione per loro. Sicuramente è un episodio isolato, si tratta di una persona con una malattia mentale che era stata già curata più volte per i suoi problemi psichici e quindi non possiamo considerarlo assolutamente un attentato ma un episodio isolato di una persona con evidenti problemi mentali. Ma poi ci sono state le speculazioni". E' la testimonianza, con Adnkronos/Labitalia, di Marco Giannantonio, imprenditore di origine molisana trapiantato da anni a Dublino, dove ha fondato il Gruppo Flavour of Italy, che opera nel settore della ristorazione, con due locali ('Pinocchio', uno nella centralissima Temple Bar e uno in zona residenziale) e una frequentatissima scuola di cucina italiana che offre corsi non solo agli appassionati ma anche ai dipendenti delle grandi multinazionali della 'Tech Valley' come attività di team building.  "Un episodio che poteva succedere in qualsiasi altra parte del mondo, rispetto al quale – afferma il founder & Ceo di Flavour of Italy Group – tutta la nazione si è stretta intorno alla scuola, ai bambini, alla maestra, che avano subito questo attacco sconsiderato. La cosa sarebbe finita lì, con l'Irlanda col fiato sospeso per avere notizie positive dall'ospedale. Quello che invece è successo ieri sera è stato davvero un fulmine a ciel sereno. La maggior parte delle persone ha capito subito che si trattava di un episodio isolato, però, come succede in questi casi, ci sono delle speculazioni e, appena è trapelata la notizia che l'autore dell'attacco era di nazionalità algerina, quella piccolissima parte di persone che qui sono contro l'immigrazione ci ha speculato sopra approfittando del momento". "Qui il fenomeno della xenofobia – spiega – è molto marginale, non c'è neanche una rappresentanza politica di estrema destra. Negli ultimi anni c'è uno sparuto gruppo di persone che ogni tanto fa qualche manifestazione, ma sono sempre non più di 30-40 e vengono sempre isolate. Ma fanno comunque queste manifestazioni, perché negli ultimi anni, con l'arrivo di rifugiati politici dalla Siria e ultimamente dall'Ucraina, c'è stato un po' di malcontento. Ma, appunto, queste persone rappresentano davvero una minoranza in tutta l'Irlanda, che non è assolutamente razzista: è un paese che ha fatto dell'accoglienza il suo marchio di fabbrica, anche perché la sua storia ci insegna che, avendo avuto la dominazione degli inglesi per otto secoli, difficile e violenta, gli irlandesi hanno dovuto lasciare il loro paese ed emigrare in tutto il mondo. Hanno subito la discriminazione e per loro è vivo questo ricordo e si oppongono assolutamente al fatto che possano essere etichettati come razzisti". "Quindi l'episodio è, come dicevo, isolato – ribadisce Giannantonio – e quello che resta nella percezione della gente invece è quello che è successo ieri sera: un gruppetto di persone di estrema destra, insieme a persone disagiate ma anche vandali, hanno approfittato di questa situazione speculandoci per fare questa rivolta, mettendo a soqquadro la città, con macchine della polizia e autobus incendiati, ci sono state cariche della polizia. Insomma, è stata una serata molto difficile per Dublino e i cittadini hanno preso distanza da quello che è successo; basti vedere che oggi anche i quotidiani più importanti hanno non solo condannato quello che è successo ma l'hanno definita come una delle pagine più buie della storia di Dublino, perché non era mai successa una cosa del genere. E c'è un danno di reputazione e di immagine a livello mondiale, perché il messaggio che passa all'estero è che ci sia stata una protesta contro l'immigrazione a seguito di quanto era successo; invece non è stato assolutamente così, è stato semplicemente un ritrovo di teppisti che hanno assalito i negozi per poi andare a rubare le scarpe". "Il problema immigrazione in Irlanda – sottolinea – non è ancora così pressante come in altri paesi e nelle grandi città italiane. Qui, tutto sommato, per l'essenza multiculturale soprattutto di Dublino, sono abituati da tempo ad avere gente da tutto il mondo e le persone che vengono da fuori quasi tutte fondamentalmente vengono per lavorare e lavorano, non per delinquere. Se c'è un minimo di delinquenza, è piuttosto locale e non di immigrati, quindi quello dell'immigrazione non è un vero problema. Quello che è successo, ripeto, è stato un episodio veramente lunatico in cui una frangia ristrettissima di persone ha saputo sfruttare un momento di caos per montare la protesta e fare quello che hanno fatto. Teppisti che sono stati comunque isolati dal resto delle persone, che invece ieri erano in centro città e avrebbero voluto fare una fiaccolata per essere vicine alle famiglie dei bambini colpiti. Non mi meraviglierei se in questi giorni ci fosse una risposta diametralmente opposta a quello che è successo ieri, da parte dei dublinesi, per prendere le distanze ma soprattutto per dare solidarietà a chi in questo momento è in ospedale e da chi è stato colpito da questo spiacevole episodio". "Tutto questo ha creato un grosso fastidio per i dublinesi ma anche per noi che viviamo qui da tempo; sono immagini che turbano non poco perché vederle qui a Dublino è sembrato più un film che la realtà. Ma mi sento assolutamente di consigliare ancora sia Dublino sia l'Irlanda per venire tanto a studiare quanto a lavorare, perché comunque, nonostante alcune cose anche negative che il boom economico ha portato, quali un maggiore materialismo e individualismo, di massima la gente mantiene quell'accoglienza proverbiale per cui gli irlandesi si sono costruiti una reputazione in tutto il mondo. Quindi, venire qui significa sentirsi accolti. Il problema, piuttosto, ora è il costo della vita, che è diventato abbastanza preoccupante; trovare una camera da affittare è diventato molto più difficile, il costo degli hotel è proibitivo e in generale il costo della vita sta diventando un problema. E questo sicuramente è stato il prezzo da pagare per il benessere economico degli ultimi anni", conclude. —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    “Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci”, Russia all’attacco sul caso Gergiev

    23 Luglio 2025

    Milano, incendio in un appartamento a Sesto San Giovanni: morta una persona

    23 Luglio 2025

    Fabio Vitale nuovo direttore di Sky Tg24

    23 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    By marco23 Luglio 20251 Ambiente 1 Min Read

    “Confeuro sta seguendo con estrema attenzione quanto sta accadendo in Sicilia, e in particolare a…

    Antonella Ruggiero emoziona Siena: omaggio a Battiato e standing ovation in Piazza del Campo

    23 Luglio 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “2025 anno difficile per consumatori e famiglie”

    23 Luglio 2025

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    22 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • West Nile, De Luca “Problema c’è ma non abbiamo focolai estesi” 23 Luglio 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - “Stiamo analizzando bene la situazione, il problema c'è ovviamente ma ad oggi non abbiamo motivo di allarme particolari, non abbiamo focolai estesi”. Lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che parla della situazione legata alla febbre West Nile a margine della cerimonia d'inaugurazione del Reparto di Trapianto di cellule […]
      pillole
    • Tajani "Algeria Paese fondamentale per l'Italia" 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "L'Algeria è un Paese fondamentale per l'Italia, uno dei primi partner commerciali nell'area del Mediterraneo, in Africa, dobbiamo continuare a lavorare per rinforzare la nostra presenza sia per l'internazionalizzazione sia per l'esportazione". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del vertice intergovernativo tra Italia e Algeria. […]
      pillole
    • Sanità, Aurigemma "Puntare su prevenzione e medicina di prossimità" 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "I problemi cardine della sanità sono le liste di attesa e il caos nei reparti di pronto soccorso, ma affrontare un tema così delicato partendo da questi due presupposti è come pensare di costruire una casa partendo dal tetto: bisogna avere una visione della sanità un po' più ampia. Oggi il vero […]
      pillole
    • Acquario di Genova, nati tre pulcini di pinguino, le prime immagini 23 Luglio 2025
      GENOVA (ITALPRESS) - All'acquario di Genova nella vasca dei pinguini sono nati tre pulcini: un pinguino Papua (Pygoscelis papua) e due pulcini “gemelli” di Magellano (Spheniscus magellanicus). I pinguini Papua vivono nell’emisfero Sud, nelle aree antartiche e sub-antartiche; i pinguini di Magellano lungo le coste orientali e occidentali del Sud America, da Cile e Argentina […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Tajani “L’Algeria partner strategico per l’Italia”
    • Sequestrati beni per 5 milioni a imprenditore legato alla Camorra
    • Trump annuncia accordo con il Giappone, dazi al 15% su export
    • Italia ko 2-1 ai supplementari contro Inghilterra, addio sogno Europei
    • E’ morto Ozzy Osbourne, il cantante dei Black Sabbath
    • Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”
    • Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”
    • Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
    • PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
    • Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”
    Recenti

    “Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci”, Russia all’attacco sul caso Gergiev

    23 Luglio 2025

    Milano, incendio in un appartamento a Sesto San Giovanni: morta una persona

    23 Luglio 2025

    Fabio Vitale nuovo direttore di Sky Tg24

    23 Luglio 2025

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    23 Luglio 2025
    Primo Piano

    “Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci”, Russia all’attacco sul caso Gergiev

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Mosca condanna con fermezza la decisione italiana di annullare il concerto del direttore…

    Milano, incendio in un appartamento a Sesto San Giovanni: morta una persona

    Fabio Vitale nuovo direttore di Sky Tg24

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.