Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”
    • Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale
    • Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza
    • Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”
    • “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
    • Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
    • Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Imprese, l’esperto: “Supply chain hanno bisogno di un rinnovamento, non di un riavvio”
    Lavoro

    Imprese, l’esperto: “Supply chain hanno bisogno di un rinnovamento, non di un riavvio”

    redazioneBy redazione20 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Le supply chain sono reti complesse, interconnesse e interdipendenti di produttori, distributori e retailer. E se è proprio l'interconnessione a renderle solide, questa stessa caratteristica le espone a disagi di qualsiasi entità, che si tratti di una nave da carico bloccata nel Canale di Suez, di conflitti geopolitici o dell'insorgere di una pandemia globale". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia l'esperto Eddie Capel, presidente e chief executive officer di Manhattan Associates.  "Di certo – sostiene – nessun piano di emergenza avrebbe potuto prevedere una pandemia globale. Tuttavia, se si guarda al passato, i problemi delle supply chain non sono stati creati da quest’evento, ma sono stati semplicemente esposti e aggravati da esso. In questo periodo di ripresa, dopo le ultime sfide rappresentate dall'inflazione più alta degli ultimi 40 anni e dall'interruzione della supply chain causata dal conflitto nell'Europa dell'Est, è diventato chiaro che le supply chain hanno bisogno di più del tempo necessario per risolvere i problemi". "Le supply chain – spiega – hanno quindi bisogno di un upgrade che modernizzi il modo in cui si pensa, risponde e gestisce ogni aspetto, dai comportamenti d'acquisto alle aspettative dei clienti, dai costi di manodopera alle pratiche di spedizione e di produzione. Ma come possono retailer e i fornitori gestire il cambiamento continuo che ormai tutti stiamo accettando come nuovo standard? Si potrebbe sostenere la tesi della produzione off-shore per evitare interruzioni della supply chain. Un mix più equilibrato di off-shore, near-shore e on-shore può certamente essere d'aiuto, ma un'inversione totale verso la produzione nazionale comporterebbe un incremento dei costi di manodopera e di produzione, con conseguente aumento dei prezzi delle merci. Con le economie globali alle prese con l'inflazione, tutto ciò che aumenta i costi dei prodotti dovrebbe essere evitato, almeno nel breve periodo". "Allo stesso modo – precisa – il timore di un'interruzione prolungata o ricorrente delle supply chain potrebbe indurre alcune aziende ad aumentare i livelli dello stock per garantire la disponibilità dei prodotti anche nei momenti di diminuzione. Tuttavia, le implicazioni sul capitale circolante e sul bilancio rendono questa strategia impraticabile per quasi tutte le organizzazioni: uno stock fermo che non viene venduto è quasi sempre inaccessibile. La tecnologia avanzata può naturalmente essere parte della soluzione. Ha già fornito una maggiore visibilità sulle supply chain globali, motivo per cui i retailer e i venditori di oggi sono più propensi a fornire una spiegazione per i problemi di stock e di consegna". "Anche se – sottolinea Eddie Capel, presidente e chief executive officer di Manhattan Associates – una maggiore visibilità non aiuta a risolvere i problemi immediati di stock, le innovazioni tecnologiche più recenti possono contribuire a ridurre al minimo l'impatto di gravi interruzioni e, in alcuni casi, a compensare in modo significativo le conseguenze di questi eventi. Infatti, i primi passi verso lo sviluppo di un efficace piano di emergenza e di continuità aziendale iniziano con una valutazione del rischio e una previsione accurata della domanda. In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale e il machine learning vengono alimentati da dati in tempo reale nel cloud, tali valutazioni e previsioni devono essere alimentate da tecnologie avanzate, in modo da garantire la flessibilità e l'agilità necessarie per essere competitivi negli ambienti retail omnichannel del XXI secolo". "Per il retailer – spiega – la capacità di analizzare enormi quantità di dati di mercato in tempo quasi reale è fondamentale per migliorare le scelte dei decision maker, fornendo loro tutti gli elementi necessari per far arrivare un prodotto al cliente nel modo più veloce, conveniente e sostenibile. Nel corso del tempo, la tecnologia (con una visione delle richieste stagionali, dei trend di vendita geografici, degli stock di magazzino e persino delle condizioni meteorologiche che possono influire sui costi di trasporto) diventa un consulente fidato con raccomandazioni sofisticate per i decision maker delle aziende. Le formule di ottimizzazione guidate dalla matematica, dalla scienza, dal machine learning, dall'intelligenza artificiale e dall'adozione di sistemi di automazione e robotica possono fornire una supply chain ottimizzata pronta per ogni opportunità e, forse più importante, anche per le sfide dei giorni nostri". "Sebbene – sottolinea Eddie Capel, presidente e chief executive officer di Manhattan Associates – le pressioni economiche, come l'inflazione, possano modificare le disponibilità finanziarie dei consumatori e delle imprese, è improbabile che le aspettative di servizio legate agli acquisti online, in store e alla consegna a domicilio, cambino. Prima della pandemia, lo shopping online aveva registrato una crescita consistente. Ma la domanda è esplosa quando le persone in quarantena si sono rivolte agli store online e alla consegna a domicilio dei prodotti. Anche in questo caso, si tratta di una tendenza che è stata amplificata dalla pandemia, piuttosto che esserne il risultato, e ora è impossibile invertirla". "I brand – dice – con punti vendita fisici avevano già iniziato, e stanno continuando ancora oggi, a introdurre elementi digitali innovativi per offrire esperienze più coinvolgenti e ampliare il loro interesse per i diversi gusti dei clienti e per le abitudini di spesa generazionali. Tuttavia, per molti brand e retailer è diffusa la consapevolezza che le sfide della domanda e dell'offerta permangono e che, se non si interviene subito, le difficoltà di stock sono pressoché certe. Se a questo si aggiunge la pressione di focalizzarsi sulla redditività in un momento in cui il budget dei consumatori è soggetto alla più forte tensione dal 2008, l'implementazione di tecnologie avanzate per la supply chain, con l'agilità e la flessibilità necessarie per rispondere alle interruzioni e alle altre sfide che si presenteranno in futuro, sarà la chiave per rimanere in carreggiata". "Può sembrare una dichiarazione banale – avverte – ma, in fin dei conti, bisogna andare oltre la resilienza delle nostre supply chain: oggi, sono la flessibilità e l'agilità in tempo reale che rappresentano le nuove fondamenta del commercio. Mentre regole e norme ormai obsolete cadono in disuso, la capacità di trasformarsi rapidamente e di padroneggiare il costante cambiamento separerà i leader del commercio dai semplici sopravvissuti". —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    23 Luglio 2025

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202510 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Gaza, Tajani "Israele comprenda che la situazione è inaccettabile" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo chiesto subito di porre fine alle ostilità, basta con i bombardamenti, gli attacchi alla popolazione civile, e vanno liberati immediatamente gli ostaggi israeliani che sono nelle mani dei terroristi". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani in merito alla situazione in Medio Oriente, a margine di […]
      pillole
    • Fiamingo "Ai Mondiali per vincere una medaglia" 22 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Sono contenta di aver superato i gironi con tutte vittorie. Sono serena e ho rotto il ghiaccio, domani scenderò in pedana con l'obiettivo di vincere una medaglia". Così Rossella Fiamingo, tra le big dell'Italscherma ai Mondiali di Tbilisi. "Come nazione temo l'Ucraina ma in un Mondiale non si guarda in faccia […]
      pillole
    • Giustizia, Tajani "Con la riforma si realizza il sogno di Berlusconi" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "È stata una grande vittoria. Di fatto si è concluso oggi, anche se non formalmente, il percorso per la riforma della giustizia. Si realizza il grande sogno di Berlusconi che lassù sarà soddisfatto. È un grande successo per Forza Italia e per i cittadini". Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio […]
      pillole
    • Welfare, Fava "L'Inps punta sui giovani" 22 Luglio 2025
      SALERNO (ITALPRESS) - "Stiamo puntando sui giovani, per dare loro un futuro professionale, personale, familiare e sociale strutturale". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, nell'ambito del Giffoni film festival, a margine dell'incontro con i giovani dai 18 ai 30 anni per presentare i servizi e le prestazioni dell'Istituto a loro dedicati. "L'Inps c'è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italia ko 2-1 ai supplementari contro Inghilterra, addio sogno Europei
    • E’ morto Ozzy Osbourne, il cantante dei Black Sabbath
    • Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”
    • Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”
    • Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
    • PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
    • Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”
    • Moda, Urso “Priorità di governo, simbolo del Made in Italy”
    • Paret-Peintre svetta sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
    • Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”
    Recenti

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    23 Luglio 2025

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    22 Luglio 2025

    Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Russia e Ucraina oggi, mercoledì 23 luglio, torneranno a sedersi al tavolo negoziale.…

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.