Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”
    • Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale
    • Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza
    • Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”
    • “Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio
    • Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura
    • Danny Trejo: “Ozzy Osbourne era pura luce”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Inca Cgil: “In compressione dei diritti le criticità della Riforma Cartabia”
    Lavoro

    Inca Cgil: “In compressione dei diritti le criticità della Riforma Cartabia”

    redazioneBy redazione22 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'analisi delle novità in materia processuale della Riforma Cartabia è stata oggi per l’Inca, il patronato della Cgil, l'occasione per fare il punto sul contenzioso, durante il seminario di aggiornamento. Un appuntamento importante, secondo l'Inca, per la condivisione e lo scambio di informazioni con le sedi territoriali, per individuare le maggiori e sempre nuove criticità rappresentate da una progressiva compressione dei diritti e delle tutele.
     "Lo spirito della riforma Cartabia – ha spiegato Amos Andreoni, componente del collegio legale dell'Inca nazionale – è di snellire il processo togato e quindi di favorire tutte le soluzioni alternative al processo. In questo quadro ci siamo posti la domanda come valorizzare il procedimento amministrativo e di ricorso proprio per snellire la fase giudiziaria. Oltre alla carrellata delle problematiche di maggiore attualità ci poniamo il problema di come realizzare le migliori iniziative per interloquire con successo con l'Inps e l'Inail. Inoltre anche all'interno dell'Inps e molto meno all'interno dell'Inail ci sono direzione che non colloquiano tra loro, assistiamo dunque a un effetto paradossale per cui abbiamo una circolare favorevole per un dipartimento e un'altra su altri temi ma similari che invece è negativa. Assistiamo quindi a un problema di coordinamento interno all'Inps che dovremmo in qualche modo risolvere".  "Come spesso succede – ha chiarito l'avvocato Barbara Storace, componente del collegio legale Inca nazionale – le esigenze di razionalizzazione e velocizzazione del processo da un lato sicuramente portano ad una modernità e consentono di accorciare i tempi della giustizia. La limitazione sul diritto di difesa e sul diritto sostanziale è un problema, perché vediamo che si assiste anche ad uno scadimento della qualità ogni volta che si va a semplificare". "La sentenza numero 8 della Corte Costituzionale – ha ricordato l'avvocato Rosa Maffei, coordinatrice del collegio legale dell'Inca nazionale – interviene su degli indebiti che si sono realizzati in virtù di un pagamento sbagliato da parte di un ente pubblico o previdenziale, indebito che è stato incamerato dal soggetto e nella piena fiducia che questo fosse spettante. Purtroppo l'area dell'esonero della restituzione nel nostro ordinamento riguarda dei settori molto specifici; soprattutto le pensioni e non le prestazioni previdenziali. Ad esempio rimangono esclusi tutti i cattivi pagamenti effettuati sulle indennità previdenziali di disoccupazione che è l'oggetto del giudizio del giudice di Lecce che ha rimandato la questione alla Corte Costituzionale. L'ambito dell'esonero cioè dell'irripetibilità dell'indebito non viene cambiato e i settori rimangono regolati dalle norme previgenti. La sentenza introduce un rimedio legato alla capacità restitutoria del soggetto, laddove nel pieno affidamento qualificato della ricezione, si accompagnino anche elementi di carattere personale, economico, di salute che sarebbero messi in discussione laddove l'ente ripretendesse la restituzione. Quindi questo è un rimedio aggiuntivo che non riguarda l'impossbilità di ripetere, ma l'impossibilità di pretendere in restituzione". E' stato fatto anche il punto sul contenzioso Naspi. "Il contenzioso Naspi – ha affermato Roberta Palotti, componente del collegio legale dell'Inca nazionale – è sicuramente molto ampio. Al momento le questioni più problematiche sono collegate al riconoscimento del diritto alla Naspi in favore dei detenuti che hanno prestato attività lavorativa subordinata all'interno del carcere, in favore della Pubblica amministrazione, quindi assunti con contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato e che all'esito della scarcerazione si vedono inevitabilmente interrompere il rapporto di lavoro e che quindi avanzano domanda di accesso alla Naspi. Domanda che viene respinta dall'Istituto ritenendo da un lato il rapporto di lavoro 'intramurario' in favore della Pa non configurerebbe un reale rapporto di lavoro subordinato a tutti gli effetti e dall'altro che la scarcerazione non costituirebbe quella perdita involontaria dell'occupazione. Questo non corrisponde alla realtà, il lavoro 'intramurario' è previsto dall'ordinamento penitenziario e l'amministrazione penitenziaria in relazione ai lavoratori subordinati versa una contribuzione assicurativa e quindi anche quella afferente la Naspi".  "Un altro contenzioso – ha aggiunto – riguarda la decorrenza della Naspi, in ipotesi di liquidazione giudiziale, atteso che a seguito della risoluzione del rapporto di lavoro per qualunque motivo avvenga la risoluzione stessa coincide con la data di apertura della liquidazione giudiziale. La risoluzione del rapporto di lavoro in realtà può avvenire fin a 8 mesi dopo l'apertura della liquidazione e in simile fattispecie Inps riconosce il diritto alla Naspi soltanto a decorrere dalla presentazione della domanda sostegno al reddito. Anche quest'ultima interpretazione si ritiene errata nel senso che lo stesso diritto deve essere riconosciuto al lavoratore che ha diritto alla prestazione Naspi a decorrere dall'apertura della liquidazione giudiziale con relativa copertura della contribuzione figurativa".   —[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    23 Luglio 2025

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Ad Ostia le finali nazionali del beach soccer giovanile: un grande evento organizzato da AiCS

    By marco22 Luglio 202510 Eventi 2 Mins Read

    Le Finali Scudetto e la Coppa Italia AiCS stanno per arrivare. Dal 31 luglio al…

    Agricoltura, Confeuro: “E’ il momento di interrogarsi sul futuro del primario”

    22 Luglio 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    21 Luglio 2025

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Gaza, Tajani "Israele comprenda che la situazione è inaccettabile" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo chiesto subito di porre fine alle ostilità, basta con i bombardamenti, gli attacchi alla popolazione civile, e vanno liberati immediatamente gli ostaggi israeliani che sono nelle mani dei terroristi". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani in merito alla situazione in Medio Oriente, a margine di […]
      pillole
    • Fiamingo "Ai Mondiali per vincere una medaglia" 22 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Sono contenta di aver superato i gironi con tutte vittorie. Sono serena e ho rotto il ghiaccio, domani scenderò in pedana con l'obiettivo di vincere una medaglia". Così Rossella Fiamingo, tra le big dell'Italscherma ai Mondiali di Tbilisi. "Come nazione temo l'Ucraina ma in un Mondiale non si guarda in faccia […]
      pillole
    • Giustizia, Tajani "Con la riforma si realizza il sogno di Berlusconi" 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "È stata una grande vittoria. Di fatto si è concluso oggi, anche se non formalmente, il percorso per la riforma della giustizia. Si realizza il grande sogno di Berlusconi che lassù sarà soddisfatto. È un grande successo per Forza Italia e per i cittadini". Lo ha dichiarato il vice presidente del Consiglio […]
      pillole
    • Welfare, Fava "L'Inps punta sui giovani" 22 Luglio 2025
      SALERNO (ITALPRESS) - "Stiamo puntando sui giovani, per dare loro un futuro professionale, personale, familiare e sociale strutturale". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, nell'ambito del Giffoni film festival, a margine dell'incontro con i giovani dai 18 ai 30 anni per presentare i servizi e le prestazioni dell'Istituto a loro dedicati. "L'Inps c'è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • E’ morto Ozzy Osbourne, il cantante dei Black Sabbath
    • Giustizia, Nordio “Serve una profonda revisione del segreto istruttorio”
    • Carceri, Meloni “Dal Governo piano per 10 mila nuovi posti nel 2027”
    • Ue, Foti “Con ddl Delegazione 2025 meno infrazioni e più competitività”
    • PA, Zangrillo “Con il Vademecum ambienti digitali più sicuri”
    • Mattarella “La Nato è fondamento di sicurezza e libertà”
    • Moda, Urso “Priorità di governo, simbolo del Made in Italy”
    • Paret-Peintre svetta sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
    • Separazione delle carriere, Meloni “Dal Senato un passo importante”
    • Giustizia, dal Senato via libera alla separazione delle carriere
    Recenti

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    23 Luglio 2025

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    22 Luglio 2025

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    22 Luglio 2025

    Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – Russia e Ucraina oggi, mercoledì 23 luglio, torneranno a sedersi al tavolo negoziale.…

    Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

    Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

    Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    ProfessionItaliane: a confronto con Pd su ammodernamento sistema ordinistico

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Indennità licenziamenti, Capobianco (Conflavoro): “PMI saranno meno inclini ad assumere. Parlamento intervenga subito”

    By admin22 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.