Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è ‘Barabba’
    • Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky
    • Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per… una partita a scopa
    • Venus Williams sposerà Andrea Preti, chi è l’attore italo-danese
    • Estate, esperto: “Momento ideale per costruire abitudini di benessere e longevità”
    • Dazi, Usa e Ue verso l’accordo: tariffe al 15%
    • Infezioni respiratorie, studio evidenzia impatto metapneumovirus su anziani
    • Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone
    Lavoro

    Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone

    redazioneBy redazione28 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Insieme, ma assenti. Chi non ha mai osservato una coppia di fidanzati o un gruppo di amici seduti allo stesso tavolo o sul tram, ognuno con lo sguardo fisso sul proprio smartphone? Ormai è pratica comune guardare gli ultimi post pubblicati su Facebook o Instagram, o rispondere alle chat di Whatsapp o controllare la mail ignorando gli interlocutori presenti. Questa attitudine, ormai divenuta abituale, si chiama phubbing, e unisce le parole phone e snubbing e descrive quando viene preferito l'uso dello smartphone all'interazione sociale. Ma in questo modo si perdono istanti preziosi da vivere offline ma anche concentrazione e produttività nel lavoro e nello studio e anche sicurezza sulle strade se si guida guardando lo schermo del telefono. Perché quindi non incentivare chi riesce a disconnettersi?  Nasce da questa scommessa di Luca Panseri Lookup ('alza lo sguardo', in inglese), la startup a vocazione sociale che ha realizzato l'omonima app di social gaming che, per il tempo passato con il suo timer attivo, si auto-vincola lo smartphone a non uscire dalla schermata della app per accumulare dei punti, convertibili in premi e buoni sconto, promozioni ed esperienze varie da vivere nel mondo fisico, offline. Lookup contrasta il burnout digitale, incentiva l’utilizzo consapevole della tecnologia e salvaguarda le interazioni sociali e il benessere psicofisico. Fondata nel 2019, l’idea di realizzare uno strumento per rendere le persone più consapevoli dell’utilizzo e del tempo trascorso online, nasce da un’esperienza personale del fondatore di Lookup, Luca Panseri. “Ho vissuto in prima persona – spiega Panseri – un burnout digitale, uno stato di esaurimento mentale, emotivo e fisico scaturito dall’iperconnessione e dall’uso prolungato dei dispositivi digitali: è stata un’esperienza spiacevole e negativa che mi ha portato sempre di più ad assottigliare i confini tra vita privata e vita lavorativa e a non vivermi appieno le mie relazioni sociali nella vita reale. Dopo due mesi di 'disconnessione' dal mondo digitale sono riuscito a riappropriarmi dei momenti autentici e delle esperienze da vivere nel mondo offline puntando principalmente al mio benessere psicofisico. Da qui l’idea di voler aiutare le persone ad un utilizzo consapevole della tecnologia”.  E così la scintilla: creare un gioco, un’app su smartphone che unisce due mondi, disconnessione consapevole e gamification e proporre alternative all’utilizzo passivo dello smartphone, creando partecipazione attiva tra le persone nel mondo reale. Nel 2021 nasce così Lookup, che ogni 20, 40, 60 minuti di break online, attribuisce dei punti (palloncini) convertibili in premi e buoni sconto, promozioni, prodotti, donazioni, ed esperienze varie da vivere nel mondo fisico, offline. Un esempio? Un libro cartaceo da leggere al mare o in montagna, un ingresso al cinema o al museo con la propria famiglia, o una sessione gratuita in palestra per migliorare la salute fisica e mentale o una donazione ad un ente no profit. Gli incentivi sono scelti in base alla sostenibilità ambientale ed al benessere psicofisico.  Con oltre 5mila utenti attivi grazie al passaparola, 22,38 anni di tempo di qualità offline regalato agli utenti e quasi oltre 196mila ore di sguardo alzato dallo schermo, Lookup ha all’attivo circa 100 partnership con aziende e propone ad oggi più di 500 premi. Il team è formato da 4 soci in modalità ibrida, tutti con esperienze imprenditoriali di successo alle spalle e soprattutto tutti papà, con la consapevolezza quindi di creare qualcosa che porti beneficio alle nuove generazioni. Tra i partner Red Bull, Atalanta, Despe, Pasticceria Filippi (con challenge in corso i questo momento) e le new entry Amref e Airc. Finora, 8 persone su 10 hanno beneficiato del tempo ritrovato per partecipare ad eventi fisici, coltivare i propri hobby o fare attività fisica; 9 ore a settimana è il tempo medio per utente trascorso con l’app attiva, che si traduce in tempo di qualità ed 8 utenti su 10 hanno utilizzato almeno una volta Lookup durante la guida. E Lookup promuove anche la sostenibilità digitale: riduce del 97% delle emissioni di CO2 degli smartphone generate dal loro utilizzo, passando dai 663g di CO2 giornalieri a 11 g. Inoltre, raddoppia la durata della batteria del proprio smartphone, con un conseguente risparmio elettrico per le ricariche. La startup ha appena lanciato una nuova versione dell’app con migliori funzionalità che consentiranno di promuovere la disconnessione collettiva di più utenti e avere un target ancora più specifico da raggiungere: i genitori di pre-adolescenti per contrastare il phubbing genitoriale. Come? Attraverso la creazione di gruppi, divisi in categorie sociali, come famiglia, amici, sport e lavoro, che permette agli utenti di giocare ed accumulare punti insieme. Questo permetterà di mettersi in gioco tutti insieme, collaborando per completare obiettivi, ma soprattutto un argomento per iniziare a parlare in casa di benessere digitale senza frizioni o divieti, facendolo diventare un gioco e non una costrizione.  “L’uso eccessivo della tecnologia – afferma Luca Panseri – può essere un ostacolo. Guardarsi negli occhi mentre si conversa con un’altra persona. Lavorare o studiare senza distrazioni. Condividere momenti preziosi o giocare con i propri figli non ha prezzo. Dobbiamo riappropriarci del nostro tempo e tornare a vivere la realtà che ci circonda e al contempo insegnare ai nostri figli un uso consapevole dei dispositivi digitali dando noi per primi l’esempio. Il phubbing genitoriale ha naturalmente un impatto negativo anche sui nostri figli, veicolando un messaggio molto chiaro: guardare lo smartphone è più importante dei propri figli".  La startup si appresta a completare nei prossimi mesi un round di investimento finalizzato a velocizzare i processi di crescita nel farsi conoscere ad una community di genitori (in primis), aumentare i componenti del team e farsi riconoscere come il punto di riferimento nel benessere digitale alle aziende e brand che vogliono diventare parte di una soluzione e non alimentare un problema sempre più pericoloso. Tra gli obiettivi futuri da raggiungere vi è consolidare la propria presenza nel mercato italiano e, nel medio periodo, l’internazionalizzazione e l’espansione nel mercato Usa. “Il nostro traguardo, dopo aver ottenuto un cambio di rotta nella disintossicazione consapevole da smartphone in Italia per riappropriarci del nostro tempo e delle nostre relazioni sociali, sarà quello di promuoverlo all’estero, partendo dagli Usa dove vi è un alto tasso di burnout digitale tra gli individui”, conclude Panseri.  —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è ‘Barabba’

    23 Luglio 2025

    Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky

    23 Luglio 2025

    Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per… una partita a scopa

    23 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    LANUVIO, IL 25 E 26 LUGLIO VILLA SFORZA CESARINI OSPITA LE NOTTI DEL VINO 2025

    By marco23 Luglio 20258 Eventi 2 Mins Read

    Tutto è pronto per “Le Notti del Vino”, l’atteso appuntamento estivo in programma venerdì 25…

    BRUOGNOLO (LEGA): “SU CONTI CORRENTI STORICA VITTORIA DELLA LEGA, VICINI AI CITTADINI IN DIFFICOLTÀ”

    23 Luglio 2025

    First Cisl: Il Credito capitolino tra il 2011 e il 2024

    23 Luglio 2025

    Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”

    23 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Vanni "Accettiamo questo verdetto ma ci rode" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una giornata faticosa, accettiamo questo verdetto ma ci rode. Analizzeremo dove abbiamo sbagliato, poi cercheremo di correggere gli errori". Così il ct della Nazionale di fioretto, Simone Vanni, commentando la prova individuale al Mondiale di Tbilisi dove gli azzurri sono usciti di scena anzitempo. "Non cerchiamo attenuanti, i ragazzi […]
      pillole
    • Fiamingo "Mi sono rivista competitiva, ho ancora fame" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "Ho tirato veramente al 100% di testa e cuore, è stato emozionante ed ho trattenuto anche le lacrime, mi sono rivista molto competitiva". Lo ha detto Rossella Fiamingo, eliminata nei quarti della prova individuale di spada ai Mondiali di scherma di Tbilisi. "Sarebbe stata tanta roba arrivare sul podio, sono fiduciosa […]
      pillole
    • Chiadò "Resta l'amaro in bocca ma non sono deluso" 23 Luglio 2025
      TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - "E' stata una gara con due ingressi negli otto: l'amaro in bocca resta perché l'obiettivo era andare a medaglia, si poteva fare un po' meglio ma non la definirei una giornata deludente". Lo ha detto il ct della Nazionale di spada, Dario Chiadò, dopo l'eliminazione ai quarti del Mondiale di Tbilisi […]
      pillole
    • Tg News - 23/7/2025 23 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio - Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip - Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni - Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev - Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone - Ddl sui conti correnti, via […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Tivusat, al canale 60 debutta “wedotv BIG stories”
    • Meloni “Tra Italia e Algeria cooperazione sempre più forte”
    • Da una startup cinese un velivolo elettrico a decollo verticale
    • Calhanoglu “Felice di restare all’Inter, con Lautaro tutto chiarito”
    • Teramo, truffa su bonus edilizi per 24,5 milioni
    • Ddl femminicidio, il Senato approva il testo all’unanimità
    • Sanità, Aurigemma “Per prevenzione avvicinare istituzioni a cittadini”
    • Giustizia, Nordio “Dall’opposizione processo alle intenzioni”
    • Tajani “L’Algeria partner strategico per l’Italia”
    • Sequestrati beni per 5 milioni a imprenditore legato alla Camorra
    Recenti

    Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è ‘Barabba’

    23 Luglio 2025

    Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky

    23 Luglio 2025

    Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per… una partita a scopa

    23 Luglio 2025

    Venus Williams sposerà Andrea Preti, chi è l’attore italo-danese

    23 Luglio 2025
    Primo Piano

    Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è ‘Barabba’

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Il progetto televisivo con il quale Tommaso Cerno potrebbe approdare in Rai è…

    Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky

    Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per… una partita a scopa

    Venus Williams sposerà Andrea Preti, chi è l’attore italo-danese

    Lavoro

    Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano

    By Fabrizio Gerolla23 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Al Senato l’incontro UGL sulla partecipazione dei lavoratori con il Ministro Calderone

    By admin23 Luglio 20252 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: a tutta ‘birra’ Pilsen, che festeggia 10 anni dal titolo di Capitale europea della cultura

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Assobalneari: da Ue diktat che sa di ricatto, stavolta Italia non può piegarsi

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.