(Adnkronos) – "Il welfare contrattuale va ad intercettare i bisogni reali dei singoli lavoratori mentre il welfare pubblico deve tutte tutelare e rispondere a interessi collettivi, in quest’ottica la commistione e la complementarietà tra i due sistemi è sempre più auspicabile e necessaria. Proprio questa complementarietà deve essere alla base di un nuovo patto sociale tra imprese, istituzioni e lavoratori in cui lo stato devo incentivare l’adesione ai diverso fondi sia previdenziali sia sanitari affiche siano maggiormente accessibili in un’ottica di solidarietà collettiva”. A dirlo Silvia Ciucciovino, professoressa ordinaria di Diritto del lavoro Università degli Studi Roma Tre, intervenendo alla 101°Assemblea nazionale di Manageritalia in svolgimento, oggi e domani, a Milano presso gli spazi dell’Hotel Enterprise in Corso Sempione. —[email protected] (Web Info)
News
- “Italia cancella cultura, non diamo perle ai porci”, Russia all’attacco sul caso Gergiev
- Milano, incendio in un appartamento a Sesto San Giovanni: morta una persona
- Fabio Vitale nuovo direttore di Sky Tg24
- Caldo, Confeuro: “Sicilia e Catenanuova esempio di mancato contrasto alla crisi idrica”
- Bei, 120 milioni ad Agsm Aim per potenziamento della rete elettrica
- Premio Pace Fest 2025 alla giornalista Adnkronos Elvira Terranova
- Fedez non si nasconde più, il bacio in Sardegna con Giulia Honegger
- Antonella Ruggiero emoziona Siena: omaggio a Battiato e standing ovation in Piazza del Campo