Roma, diversi rami ed alberi caduti. Raffiche di vento attorno ai 70 km/h. Morta una donna a Monteverde
Non solo disagi a causa dell’arrivo del primo freddo a Roma. I venti molto forti hanno infatti provocato, oltre a numerosi danni, anche una vittima: si tratta di una donna, morta a causa del crollo di un albero in zona Monteverde. Numerosi gli alberi e i rami caduti in tutta la città, che hanno danneggiato alcuni veicoli in sosta. Superlavoro per la protezione civile, vigili del fuoco e polizia Roma Capitale impegnati da questa mattina su centinaia di chiamate. In tutta la Capitale si contano tantissimi interventi per caduta di alberi o rami.
Montesacro
Nella zona del Terzo Municipio da questa mattina sono decine gli interventi di protezione civile e polizia Locale Roma Capitale per rami ed alberi caduti. La situazione più critica in via Val di Lanzo, dove diverse alberature si sono letteralmente spezzate a metà per via del forte vento. Alcuni rami hanno invaso la carreggiata e altri il marciapiede. Diversi sono invece quelli che hanno colpito le vetture in sosta. “Sembravano di carta, si sono spezzati a metà in un attimo”, commenta una residente. “Non ho mai visto in questa via una scena apocalittica simile, c’erano alberi e rami caduti ovunque”, aggiunge un altro. In via Val di Lanzo la polizia locale ha inviato sul posto almeno 3 pattuglie. Tutt’ora sul posto, sono in attesa del servizio giardini per il taglio e la rimozione. Spostandosi di poco nello stesso quadrante, in via Fiastra a Colle Salario, un altro albero si è spezzato a metà finendo su un’auto in sosta. Anche in questo caso diversi sono i danni al veicolo. In via dell’Ateneo Salesiano un albero di modeste dimensioni è crollato in strada e altri 4 rami risultano pericolanti. “Questa strada non ha mai subito interventi concreti di messa in sicurezza, eccetto qualche taglio sporadico”, esclama un abitante della zona.
Roma nord
Rimanendo nel territorio di Roma Nord ci sono stati diversi crolli anche nella zona di Parioli. Qui un pino marittimo di enormi dimensioni è crollato su un’auto in sosta distruggendola altezza ingresso per Villa Glori. Poco distante da questo crollo in via della Moschea altezza incrocio con via dei Parioli, diversi rami e alberi sono crollati in strada. Sul posto oltre ai caschi bianchi è presente una squadra della protezione civile CAER che sta operando per il taglio delle alberature. Purtroppo il vento di oggi ha soffiato con raffiche che hanno superato i 70 km/h in alcune aree della Capitale. Il dato è stato registrato dalle varie stazioni meteo del Meteo Lazio sparse per la città.
“Le raffiche erano impressionanti, nella zona di Colle Salario, sarà perché più esposta ed aperta, si riusciva a stento in alcuni momenti a tenere la macchina dritta”, commenta Alfredo. In via Eugenio Chiesa tantissimi rami sono crollati, seppur di piccole dimensioni, sul marciapiede. “Abbiamo fatto un esposto scritto e segnalato più volte il rischio in questo tratto ma ad oggi non ci sono stati interventi”, esclama Marina.
Monteverde e centro
Purtroppo a seguito della caduta di un albero in via Donna Olimpia, si registra un decesso. Una donna di 82 anni ha perso la vita. Shock nel quartiere dove tantissimi residenti si sono precipitati nel luogo della tragedia per tentare di prestare i primi soccorsi alla signora. Sul posto è giunto anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che sulla sua pagina Facebook scrive: “Profondamente addolorato per l’atroce tragedia in cui una donna ha perso la vita per il crollo di un albero. Tutta la città si stringe al dolore della famiglia. Mi sono recato immediatamente sul posto e stiamo facendo tutte le verifiche per capire bene come sia potuto accadere”. Sui social però monta la protesta di alcuni residenti che annunciano esposti e denunce vista la situazione di alcune alberature nella capitale. Spostandosi di poco, sul Lungotevere, un grosso ramo si è spezzato e ha distrutto completamente un’auto in sosta. Presenti sul posto gli uomini della polizia Locale di Roma Capitale.
Lucio Parlavecchio