(Adnkronos) – Dal 25 settembre al 16 novembre 2023 in Italia sono state somministrate 669.935 dosi di vaccino anti-Covid Comirnaty XBB.1.5. E' quanto riporta il report sulla somministrazioni della campagna vaccinale Covid-19 autunno-inverno 2023-24, che l'Adnkronos Salute ha avuto modo di visionare. Questi dati tra pochi giorni andranno ad alimentare la nuova piattaforma sulla campagna vaccinale che si è trasferita sul sito del ministero della Salute dopo la dismissione della struttura che nel 2021-22 fu guidata dal generale Figliuolo. Per quanto riguarda la vaccinazione a tutta la popolazione, Lombardia, Emilia Romagna e Toscanda da sole hanno fatto 431mila immunizzazioni anti-Covid. Seguono nella classifica: Piemonte (44.988), Lazio (33.470), Veneto (31.615), Puglia (26.607), Friuli Venezia Giulia (19.176), Liguria (15.437), Marche (15.086), provincia autonoma di Bolzano (11.810), provincia autonoma di Trento (10.337), Campania (8.747), Umbria (8.245), Sardegna (6.058), Valle d'Aosta (3.612), Calabria (1.493), Molise (1.171), Sicilia (804), Basilicata (23), Abruzzo (0). Per quest'ultima regione, ultima posizione è dovuta però alla mancata comunicazione dei dati al ministero della Salute. "Relativamente alla popolazione over 60 risultano somministrate 572.228 dosi con una copertura vaccinale pari al 3,12%, con 5 Regioni con una copertura al 6-8%", sono Lombardia (6%), Emilia-Romagna (7%), Toscana (7,3%), Marche (6,7%), Valle d'Aosta (8%). —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

