Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: “Ribadito nostro appoggio a sindaco”
    • Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: “Colpo devastante da esercito Israele”
    • Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni
    • Ucraina, nella notte massiccio attacco di droni su Kiev
    • Trump, New York Times: “Organizzò festa con sole donne e un unico invitato: Epstein”
    • Basket, Italia under 20 campione d’Europa: Lituania ko 83-66
    • Papa, telefonata con l’astronauta dell’allunaggio Buzz Aldrin a 56 anni dalla missione dell’Apollo 11
    • Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fumo, studio per smettere: E-cig 60% più efficace di terapia sostitutiva nicotina
    Salute

    Fumo, studio per smettere: E-cig 60% più efficace di terapia sostitutiva nicotina

    redazioneBy redazione17 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Sulla base dei dati pubblicati a novembre 2022, che mostrano la risposta ad oltre sei mesi di distanza dall’abbandono delle tradizionali sigarette, possiamo vedere come chi usa le sigarette elettroniche per smettere di fumare ha una probabilità del 60% più alta di abbandonare definitivamente il fumo rispetto a chi si sottopone alla terapia sostitutiva con nicotina (Nrt), ovvero ai trattamenti basati sull’uso di prodotti con nicotina alternativi alle sigarette". Così Peter Hajek, direttore dell’unità di ricerca sulla salute e lo stile di vita dell’Istituto di salute pubblica Wolfstor presso l’università Queen Mary di Londra, in occasione dell’edizione 2023 dell' 'E-sigarette summit Uk – Science, Regulation and Public Health', convegno nato con l’obiettivo di facilitare il dialogo e l’analisi ponderata delle evidenze scientifiche che riguardano l’uso delle sigarette elettroniche (e-cig) come alternativa alle tradizionali sigarette e come possibile strumento utile a smettere di fumare. Nella presentazione ‘Svapare è un aiuto sicuro ed efficace per smettere di fumare? L’analisi Cochrane sulle sigarette elettroniche per la cessazione del fumo’, Hajek  osserva che “gli effetti indesiderati più comunemente riportati da chi utilizza le sigarette elettroniche contenenti nicotina sono: irritazione della gola o della bocca, mal di testa, tosse e nausea che si riducono nel tempo. Non molto diversi – aggiunge – da quelli lamentati da chi usa le terapie sostitutive con nicotina. In conclusione, non ci sono evidenze chiare di danno derivante dall’uso delle sigarette elettroniche ma bisogna considerare che gli studi inclusi nella Cochrane review finora hanno un follow-up di massimo due anni”.  I dati aggiornati ad ottobre 2023 dell’analisi Cochrane devono ancora essere pubblicati “ma si può dire – sottolinea Hajek – che le conclusioni rimangono invariate. Nonostante le evidenze però, in questi ultimi anni si è diffusa tra la popolazione generale e tra gli stessi fumatori l’idea che svapare sia rischioso tanto quanto il fumo, se non addirittura di più. Questa convinzione è figlia anche della cattiva informazione, come nel ‘caso Evali’. I clinici possono rassicurare i fumatori di sigarette tradizionali che vogliono smettere di fumare, ma cambiare la percezione generale creatasi nell’ultimo periodo resta una sfida”. All’incontro è intervenuto anche Clive Bates, direttore di Counterfactual Consulting Ltd, che si è focalizzato sull’importanza di puntare sulla corretta informazione per i fumatori adulti. “Se si vuole puntare alla fine delle morti e delle malattie legate al fumo – afferma – ci si deve concentrare innanzitutto sui fumatori adulti, che in Gran Bretagna sono 16 volte più numerosi rispetto ai fumatori giovani. E’ infatti la popolazione adulta che fuma le tradizionali sigarette a rappresentare un problema di salute pubblica”. Ciò nonostante “la discussione sul tema della riduzione del danno – continua Bates – è spesso incentrata sulla popolazione più giovane che, come mostrano i dati americani, nella maggior parte dei casi svapa e non ha mai fumato le tradizionali sigarette. Mirare alla fine della combustione non significa per forza puntare alla fine del tabacco o della nicotina. Se infatti – chiarisce – si sposta la discussione sulla nicotina bisogna capire che, per le persone, la richiesta di nicotina è molto più importante del modo attraverso cui questa viene assunta. E la richiesta di nicotina può essere spiegata dal fatto che questa sostanza ha degli effetti positivi su chi la assume: aiuta ad esempio a controllare l’ansia e lo stress e riduce l’appetito ‘favorendo’ il controllo del peso. Ha inoltre un’azione antinfiammatoria e neuroprotettiva. Caffeina, alcol e altre sostanze psicoattive – sintetizza Bates – sono considerate innocue e accettate. Lo stesso ragionamento potrebbe valere per la nicotina. E’ importante sottolineare che una falsa o alterata percezione del rischio conduce a cattive politiche regolatorie”. Anche Tikki Pang, ex direttore dell’area Research, Policy & Cooperation dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), intervenendo nello stesso panel di Bates, ha sottolineato che nel Sudest asiatico “c’è una forte opposizione alla riduzione del danno da tabacco e le politiche regolatorie sono inconsistenti e sproporzionate rispetto al rischio”. Come ha  evidenziato Pang, nella regione risiedono “127 milioni di fumatori”, praticamente il 10%  tutti i fumatori a livello mondiale, “1,25 miliardi” di persone . “In Myanmar e in Vietnam – illustra –  i prodotti sostitutivi alle sigarette per la riduzione del danno da tabacco sono ammessi. In Indonesia, in Malesia e nelle Filippine sono ammessi ma con alcune restrizioni dettate dalle politiche regolatorie mentre in Thailandia, Cambogia, Laos, Singapore e Brunei sono banditi”. Secondo il professore indonesiano “l’approccio dell’Oma alla riduzione del danno da tabacco è ostile e questo atteggiamento influisce anche sulle posizioni dei Paesi del Sudest asiatico. In assenza di leader e policy maker capaci e preparati – riflette – questi Stati hanno scelto di adottare la stessa linea dell’Oms, senza considerare altre evidenze. In conclusione, credo che ci siano punti di vista non allineati tra le comunità che promuovono la riduzione del danno da tabacco e quelle che regolano il tabacco – sintetizza Pang – Le prime hanno come obiettivo la riduzione delle malattie legate al fumo mentre le seconde vogliono società libere dalla nicotina. Credo che Paesi come Regno Unito, Giappone e Nuova Zelanda, le cui politiche sui prodotti alternativi alle sigarette tradizionali ritengo siano invidiabili, debbano spingere affinché l’Oms cambi la propria posizione sulla riduzione del danno da tabacco e penso, inoltre, che nei Paesi del Sudest asiatico si debba promuovere la ricerca scientifica locale di qualità – conclude – che offra evidenze su questi temi chiave”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: “Ribadito nostro appoggio a sindaco”

    21 Luglio 2025

    Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: “Colpo devastante da esercito Israele”

    21 Luglio 2025

    Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Motori Magazine - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nuova Jeep Avenger 4xe, ideale anche per l'offroad - Suzuki punta sul neo-rétro, debuttano la GSX-8T e la GSX-8TT - Veicoli commerciali, a giugno mercato ancora in calo sat/gtr
      pillole
    • Tg Ambiente - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Agenda 2030, Italia tra progressi e ritardi nel nuovo Rapporto Istat - Ecopneus, nel 2024 raccolte 168 mila tonnellate di pneumatici fuori uso - Fast Fashion, Greenpeace: Africa invasa da abiti usati - A2A, a Bergamo generato un valore […]
      pillole
    • Tg Giovani - 20/7/2025 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - In molte città d’Europa l’estate durerà 5 mesi - Nek "La mia musica? Prima mi confronto sempre con mia figlia" - L'isolamente si combatte nella sartoria sociale abr/gsl
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un frullato sano e naturale con il caffè 20 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una ricetta gustosa a base di caffè, banana e yogurt. La prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A Wellens la 15^ tappa del Tour, Pogacar resta giallo
    • Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
    • Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
    • MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
    • Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
    • Argento Italia nella staffetta 4×1.5 mista km ai mondiali di Fondo
    • Papa “Promuovere la cultura della pace”
    • Guardia Costiera, Meloni “160 anni di dedizione e salvaguardia”
    • Tajani “Nessuno vuole lo scontro con le toghe”
    • Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
    Recenti

    Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: “Ribadito nostro appoggio a sindaco”

    21 Luglio 2025

    Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: “Colpo devastante da esercito Israele”

    21 Luglio 2025

    Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni

    21 Luglio 2025

    Ucraina, nella notte massiccio attacco di droni su Kiev

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: “Ribadito nostro appoggio a sindaco”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – C'è attesa oggi, lunedì 21 luglio, per il Consiglio Comunale del pomeriggio a…

    Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: “Colpo devastante da esercito Israele”

    Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni

    Ucraina, nella notte massiccio attacco di droni su Kiev

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.