Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fumo, studio per smettere: E-cig 60% più efficace di terapia sostitutiva nicotina
    Salute

    Fumo, studio per smettere: E-cig 60% più efficace di terapia sostitutiva nicotina

    redazioneBy redazione17 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Sulla base dei dati pubblicati a novembre 2022, che mostrano la risposta ad oltre sei mesi di distanza dall’abbandono delle tradizionali sigarette, possiamo vedere come chi usa le sigarette elettroniche per smettere di fumare ha una probabilità del 60% più alta di abbandonare definitivamente il fumo rispetto a chi si sottopone alla terapia sostitutiva con nicotina (Nrt), ovvero ai trattamenti basati sull’uso di prodotti con nicotina alternativi alle sigarette". Così Peter Hajek, direttore dell’unità di ricerca sulla salute e lo stile di vita dell’Istituto di salute pubblica Wolfstor presso l’università Queen Mary di Londra, in occasione dell’edizione 2023 dell' 'E-sigarette summit Uk – Science, Regulation and Public Health', convegno nato con l’obiettivo di facilitare il dialogo e l’analisi ponderata delle evidenze scientifiche che riguardano l’uso delle sigarette elettroniche (e-cig) come alternativa alle tradizionali sigarette e come possibile strumento utile a smettere di fumare. Nella presentazione ‘Svapare è un aiuto sicuro ed efficace per smettere di fumare? L’analisi Cochrane sulle sigarette elettroniche per la cessazione del fumo’, Hajek  osserva che “gli effetti indesiderati più comunemente riportati da chi utilizza le sigarette elettroniche contenenti nicotina sono: irritazione della gola o della bocca, mal di testa, tosse e nausea che si riducono nel tempo. Non molto diversi – aggiunge – da quelli lamentati da chi usa le terapie sostitutive con nicotina. In conclusione, non ci sono evidenze chiare di danno derivante dall’uso delle sigarette elettroniche ma bisogna considerare che gli studi inclusi nella Cochrane review finora hanno un follow-up di massimo due anni”.  I dati aggiornati ad ottobre 2023 dell’analisi Cochrane devono ancora essere pubblicati “ma si può dire – sottolinea Hajek – che le conclusioni rimangono invariate. Nonostante le evidenze però, in questi ultimi anni si è diffusa tra la popolazione generale e tra gli stessi fumatori l’idea che svapare sia rischioso tanto quanto il fumo, se non addirittura di più. Questa convinzione è figlia anche della cattiva informazione, come nel ‘caso Evali’. I clinici possono rassicurare i fumatori di sigarette tradizionali che vogliono smettere di fumare, ma cambiare la percezione generale creatasi nell’ultimo periodo resta una sfida”. All’incontro è intervenuto anche Clive Bates, direttore di Counterfactual Consulting Ltd, che si è focalizzato sull’importanza di puntare sulla corretta informazione per i fumatori adulti. “Se si vuole puntare alla fine delle morti e delle malattie legate al fumo – afferma – ci si deve concentrare innanzitutto sui fumatori adulti, che in Gran Bretagna sono 16 volte più numerosi rispetto ai fumatori giovani. E’ infatti la popolazione adulta che fuma le tradizionali sigarette a rappresentare un problema di salute pubblica”. Ciò nonostante “la discussione sul tema della riduzione del danno – continua Bates – è spesso incentrata sulla popolazione più giovane che, come mostrano i dati americani, nella maggior parte dei casi svapa e non ha mai fumato le tradizionali sigarette. Mirare alla fine della combustione non significa per forza puntare alla fine del tabacco o della nicotina. Se infatti – chiarisce – si sposta la discussione sulla nicotina bisogna capire che, per le persone, la richiesta di nicotina è molto più importante del modo attraverso cui questa viene assunta. E la richiesta di nicotina può essere spiegata dal fatto che questa sostanza ha degli effetti positivi su chi la assume: aiuta ad esempio a controllare l’ansia e lo stress e riduce l’appetito ‘favorendo’ il controllo del peso. Ha inoltre un’azione antinfiammatoria e neuroprotettiva. Caffeina, alcol e altre sostanze psicoattive – sintetizza Bates – sono considerate innocue e accettate. Lo stesso ragionamento potrebbe valere per la nicotina. E’ importante sottolineare che una falsa o alterata percezione del rischio conduce a cattive politiche regolatorie”. Anche Tikki Pang, ex direttore dell’area Research, Policy & Cooperation dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), intervenendo nello stesso panel di Bates, ha sottolineato che nel Sudest asiatico “c’è una forte opposizione alla riduzione del danno da tabacco e le politiche regolatorie sono inconsistenti e sproporzionate rispetto al rischio”. Come ha  evidenziato Pang, nella regione risiedono “127 milioni di fumatori”, praticamente il 10%  tutti i fumatori a livello mondiale, “1,25 miliardi” di persone . “In Myanmar e in Vietnam – illustra –  i prodotti sostitutivi alle sigarette per la riduzione del danno da tabacco sono ammessi. In Indonesia, in Malesia e nelle Filippine sono ammessi ma con alcune restrizioni dettate dalle politiche regolatorie mentre in Thailandia, Cambogia, Laos, Singapore e Brunei sono banditi”. Secondo il professore indonesiano “l’approccio dell’Oma alla riduzione del danno da tabacco è ostile e questo atteggiamento influisce anche sulle posizioni dei Paesi del Sudest asiatico. In assenza di leader e policy maker capaci e preparati – riflette – questi Stati hanno scelto di adottare la stessa linea dell’Oms, senza considerare altre evidenze. In conclusione, credo che ci siano punti di vista non allineati tra le comunità che promuovono la riduzione del danno da tabacco e quelle che regolano il tabacco – sintetizza Pang – Le prime hanno come obiettivo la riduzione delle malattie legate al fumo mentre le seconde vogliono società libere dalla nicotina. Credo che Paesi come Regno Unito, Giappone e Nuova Zelanda, le cui politiche sui prodotti alternativi alle sigarette tradizionali ritengo siano invidiabili, debbano spingere affinché l’Oms cambi la propria posizione sulla riduzione del danno da tabacco e penso, inoltre, che nei Paesi del Sudest asiatico si debba promuovere la ricerca scientifica locale di qualità – conclude – che offra evidenze su questi temi chiave”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025

    Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.