Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”
    • I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile
    • Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin
    • Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman
    • Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimonta
    • Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiarlo
    • Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Belli
    • Gaza, la Cgil chiama alla piazza: “Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbarie”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate
    Salute

    Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate

    redazioneBy redazione30 Novembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Accendere i riflettori sulla sclerosi sistemica per fornire ai pazienti informazioni accurate sulla patologia, sui diversi percorsi di cura, non ancora standardizzati e omogenei in tutte le regioni, grazie alle testimonianze degli specialisti e di chi vive la malattia. Con questi obiettivi parte la nuova campagna 'La sclerodermia è anche nostra' (sclerodermia.info) promossa da Gils – Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia, Liss – Lega italiana sclerosi sistemica e Amrer – Associazione malati reumatici Emilia Romagna, con il contributo non condizionato di Italfarmaco. La sclerosi sistemica (o sclerodermia) – ricorda una nota – è una malattia rara complessa che in Italia interessa quasi 30mila persone, in prevalenza donne. Si manifesta tra i 40 e i 50 anni. La sua forma più grave e invalidante può manifestarsi già tra i 20 e i 25 anni. Colpisce il tessuto connettivo coinvolgendo la pelle, i vasi sanguigni, il cuore, i polmoni, i reni, l'apparato digerente e quello muscoloscheletrico. Telemedicina, telemonitoraggio e integrazione ospedale-territorio rappresentano il futuro dei percorsi di cura personalizzati e sempre più a domicilio.  "Essere parte attiva di questa campagna – afferma Paola Canziani, presidente Gils – per noi significa contribuire ad aiutare i pazienti che ogni giorno, a causa della complessità della malattia, si trovano a fronteggiare difficoltà motorie, pneumologiche, cardiologiche e psicologiche". Con la campagna si può "far emergere con chiarezza – aggiunge Mariabeatrice Elvano, portavoce Liss – la voce dei pazienti e valutare concretamente il pesante coinvolgimento che la malattia implica nella gestione quotidiana della persona e del nucleo familiare". Come osserva Daniele Conti, direttore Amrer, "percorsi precisi di presa in carico dei pazienti che garantiscano un approccio diagnostico-terapeutico in tempi rapidi sono gli elementi fondamentali per aiutare le persone con questa condizione". Attualmente i percorsi di cura della sclerosi sistemica prevedono una presa in carico a livello ospedaliero. "Presso il nostro centro – spiega Massimo Reta, direttore della Struttura complessa di Medicina interna a indirizzo reumatologico dell'Ospedale Maggiore 'C.A. Pizzardi' di Bologna – i pazienti vengono gestiti in ospedale con l'ausilio di dispositivi indossabili alla presenza di un infermiere o di un medico, affinché possano intervenire in caso di necessità. Oltre ai nostri hub ospedalieri abbiamo a disposizione 16 sedi territoriali, in alcune delle quali abbiamo avviato la sperimentazione della delocalizzazione dei pazienti in carico alla nostra struttura raggiungendo l'obiettivo di permettere ai pazienti di recarsi presso il proprio distretto, diminuendo il tempo di percorrenza dalla propria abitazione al luogo di cura. Un'opzione che ha permesso di aumentare l'aderenza alla terapia". I pazienti che, per condizioni fisiche e/o per problemi logistici, non riescono a raggiungere la struttura di riferimento possono avere percorsi di cura a domicilio grazie all'integrazione ospedale-territorio e alla telemedicina che consente di monitorare da remoto i pazienti. "Il concetto di casa come primo luogo di cura grazie alla telemedicina deve diventare una realtà – sottolinea Sergio Pillon, vicepresidente Associazione italiana sanità digitale e telemedicina (Aisdet) – Tale procedura rappresenta infatti una grande opportunità, tanto che anche l'Agenzia del farmaco (Aifa) ne ha riconosciuto il valore autorizzando percorsi di domiciliazione per farmaci ospedalieri, secondo la valutazione del medico".  Attualmente possono essere presi in carico al di fuori dell'ospedale i pazienti monitorati da anni, per i quali la terapia è stata ormai ben identificata e in cui, in definitiva, viene rilevata una buona aderenza ai percorsi di cura proposti. "Siamo consapevoli che la gestione delocalizzata dei pazienti rappresenti un'importantissima opportunità in termini di miglioramento della qualità di vita – precisa Oscar Massimiliano Epis, direttore della Struttura complessa di Reumatologia dell'Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano – ma allo stato attuale la domiciliazione, per esempio, non può essere applicata a tutti e in ogni caso è necessario avviare un percorso assistenziale che preveda la loro presa in carico grazie all'aiuto degli infermieri di famiglia oppure presso le case di comunità, essendo la terapia infusionale una terapia che necessita del controllo di un sanitario". A tale proposito, "i progressi raggiunti negli ultimi anni – evidenzia Antonino Mazzone, direttore del Dipartimento Area medica dell'Asst Ovest Milanese – ci hanno permesso di passare dalla necessità di una gestione al letto del paziente alla possibilità di utilizzare un dispositivo indossabile e un sensore per controllare i parametri a distanza, permettendo così non solo una maggiore mobilità del paziente, ma anche, laddove i requisiti lo consentissero, una presa in carico domiciliare. Questo 'nuovo' percorso terapeutico consente una gestione più confortevole, un vero modello di integrazione tra l'ospedale e il territorio, favorito dalla tecnologia. Una piccola, ma sostanziale rivoluzione nell'approccio alla malattia, che permetterebbe di monitorare il paziente a distanza e di incidere positivamente sulla qualità di vita dello stesso".  Identificare la sclerosi sistemica può essere complesso in ragione delle molteplici manifestazioni della malattia e dei differenti organi che può coinvolgere. "Oggi, grazie ai criteri di classificazione Vedoss (Very Early Diagnosis of Ssc, ovvero diagnosi molto precoce di sclerosi sistemica) e Acr/Eular del 2013 – rimarca Marco Matucci-Cerinic, professore ordinario di Reumatologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele – abbiamo la possibilità di identificare la sclerodermia in modo tempestivo anche nelle fasi più precoci ed avviarli in un percorso di approfondimento in modo da decidere una terapia che porti rapidamente a una remissione" da monitorare nel tempo. "Una diagnosi precoce seguita da un piano terapeutico tempestivo e appropriato – conclude – ottimizza la risposta del paziente, rallentando l'evoluzione della malattia e riducendo la possibilità che si creino danni tissutali a livello cardiaco, polmonare, renale e gastrointestinale". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”

    27 Agosto 2025

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    27 Agosto 2025

    Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    By marco27 Agosto 202510 Eventi 1 Min Read

    “E’ con viva emozione che ho partecipato all’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.…

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    • Giuli "Mostra del Cinema di Venezia luogo di confronto senza censure" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - La mostra "si apre tra poco ma in realtà si è già aperta con una grande festa di popolo oltre che di cultura cinematografica". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia. "La Biennale del Cinema e Venezia sono il […]
      pillole
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    • Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    • Papa Leone XIV “Cessate il fuoco a Gaza, facilitare l’ingresso di aiuti”
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    Recenti

    Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”

    27 Agosto 2025

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    27 Agosto 2025

    Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin

    27 Agosto 2025

    Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "La carestia a Gaza è dovuta alle consegne di aiuti che sono limitate…

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin

    Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman

    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.