Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno
    • Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi
    • Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico
    • Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United
    • Foto ‘rubate’ su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata
    • Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: “Avanti su premierato e giustizia”
    • Nata per te: un racconto di amore, sfida e famiglia
    • Us Open, cadono i primi giganti: Draper costretto al ritiro, Ruud eliminato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Castelli Romani – Presentato alla Camera dei Deputati il Progetto Caligola “La dispensa subacquea”
    Segnalate dalla Redazione

    Castelli Romani – Presentato alla Camera dei Deputati il Progetto Caligola “La dispensa subacquea”

    RedazioneBy Redazione29 Novembre 2023Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Castelli Romani – Presentato alla Camera dei Deputati il Progetto Caligola “La dispensa subacquea”

    Si è da poco conclusa, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la presentazione del “Progetto Caligola – La dispensa subacquea” che ha visto la presenza dell’On. Andrea Volpi, Sindaco di Lanuvio, del Senatore Marco Silvestroni, rappresentante degli altri tre comuni coinvolti nel progetto Barbara Calandrelli assessore alle attività produttive di Ariccia, Alberto Bertucci Sindaco di Nemi, Carlo Zoccolotti Sindaco di Genzano di Roma e Josè Amici responsabile del progetto.

    Il progetto, nato da un’intuizione di Josè Amici, consiste nell’immersione nelle acque del Lago di Nemi di diversi prodotti enogastronomici per facilitarne la conservazione. È finalizzato alla valorizzazione di ogni bacino idrico che può facilmente essere trasformato in una sorta di “cella frigorifera naturale” senza emissioni sensibili per l’ambiente e alla promozione dell’identità dei prodotti tipici dei castelli romani.

    On. Andrea Volpi – “Come sindaco di Lanuvio ho accettato subito la proposta di partecipare all’esperimento con il nostro olio, una delle eccellenze lanuvine. Come rappresentante del territorio dei Castelli Romani in Parlamento ho, con altrettanta sollecitudine, proposto di presentare il progetto qui alla Camera. perché credo che sia un progetto innovativo, visionario e assolutamente esportabile, che parla un linguaggio sostenibile e che merita di essere messo a sistema con quante più possibili realtà economiche, istituzionali e sociali non solo del nostro territorio. Questa è solo la prima delle iniziative che coinvolgeranno i nostri comuni: stiamo lavorando in sinergia, su vari fronti, per farci trovare pronti ad accogliere, ospitare e gestire i flussi turistici previsti per il Giubileo 2025”.

    Alberto Bertucci (Nemi) – “La realtà dei Castelli Romani è ricca di eccellenze enogastronomiche, ma ogni comune ha in sé un tesoro ricco di peculiarità e sfaccettature. Con questo progetto di fatto non scopriamo nulla di nuovo ma andiamo solo a valorizzare ciò che la natura ha donato al nostro territorio. Per veicolare all’esterno i nostri prodotti tipici abbiamo scelto di legarli ad un’altra eccellenza tipica del nostro territorio, quella cioè dei fondali del Lago di Nemi, dove, nel corso di un’impresa archeologica condotta dal 1928 al 1932, vennero rinvenuti dei relitti di navi romane attribuite all’Imperatore Caligola. I nostri territori quindi vogliono promuoversi attraverso tutto ciò che è rappresentativo non solo dei Castelli Romani ma più in generale della nostra Italia: il cibo, la storia e l’archeologia”.

    Carlo Zoccolotti (Genzano di Roma) – “Uno degli aspetti più interessanti del progetto è senza dubbio quello della sostenibilità: il lago di Nemi rappresenta una sorta di isola felice rispetto alla situazione ambientale a cui ci stiamo abituando e questa iniziativa si sposa bene con i luoghi anche in relazione al silenzio e al rispetto di questo luogo che rimane estremamente affascinante. Con questo progetto la storia e le eccellenze enogastronomiche si sposano perfettamente con un aspetto esperienziale ed emozionale per abituare non solo i turisti, ma anche i cittadini soprattutto i più piccoli a conoscere e percepire i nostri territori in modo diverso e più profondo”.

    Barbara Calandrelli (Ariccia) – “L’intuizione di Josè Amici ha trovato sponda nei nostri comuni vicini, simili in tanti aspetti, con una storia e un territorio comune ma anche con peculiarità che li rendono ben distinti e perfetti per un progetto sinergico di questo tipo. Il valore aggiunto del Progetto Caligola è senza dubbio l’innovazione: è facile per un imprenditore o per un’amministrazione restare nella propria zona di confort, quello che invece dobbiamo fare per uno sviluppo economico, sociale e turistico dell’area dei Castelli Romani, è andare oltre e cercare di proporre qualcosa in più, qualcosa di nuovo, che possa essere attrattivo senza però snaturare la nostra identità”.

    Sen. Marco Silvestroni – “Questo esperimento porta con sé già un primo risultato che è quello di essere riusciti a coinvolgere e far collaborare ben 4 amministrazioni, di differente colore politico, che hanno superato gli steccati ideologici e campanilistici per cercare di sviluppare una rete socio-economica sempre più funzionale. Per chi non è dei nostri territori può sembrare una cosa scontata, ma mettere insieme comuni e sindaci che dialogano per portare avanti un progetto comune che avrà indubbiamente una ricaduta sull’intera area non è semplice”.

    Josè Amici – “Nel 2020, insieme con il sindaco di Nemi, abbiamo pensato di immergere nel Lago, ad una profondità di 15mt, alcune bottiglie di vino, di lasciarle sott’acqua per due anni e, una volta riemerse, di analizzare la qualità e il mantenimento del prodotto. A seguito di questo esperimento, assolutamente riuscito, si è pensato di coinvolgere altri produttori dei comuni qui rappresentati e chiedere loro di partecipare all’immersione del prossimo 15 dicembre inserendo, all’interno di contenitori stagni a forma di anfore antiche, realizzare a mano da un artigiano locale, alcuni dei loro prodotti più rappresentativi. Voglio ringraziare le amministrazioni comunali di Lanuvio, Ariccia, Nemi e Genzano di Roma per il sostegno, il parco Castelli Romani per il patrocinio e i ricercatori della facoltà di scienze e tecnologie agrarie che effettueranno le analisi dei prodotti prima e dopo l’immersione”.

    L’appuntamento è quindi per il 15 Dicembre alle ore 11 al Lago di Nemi per l’immersione dei prodotti tipici di: Genzano di Roma (Birra prodotta da derivati del pane, miele e salsa balsamica); Ariccia (Guanciale, bresaola, formaggio primo sale e vino rosso); Nemi (marmellata di fragoline, fragolino alcolico e pesce essiccato) e Lanuvio (olio).

    lanuvio Progetto Caligola
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    By marco27 Agosto 202516 Eventi 1 Min Read

    “E’ con viva emozione che ho partecipato all’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.…

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    • Giuli "Mostra del Cinema di Venezia luogo di confronto senza censure" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - La mostra "si apre tra poco ma in realtà si è già aperta con una grande festa di popolo oltre che di cultura cinematografica". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia. "La Biennale del Cinema e Venezia sono il […]
      pillole
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    • Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    Recenti

    Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

    28 Agosto 2025

    Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

    28 Agosto 2025

    Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico

    28 Agosto 2025

    Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

    28 Agosto 2025
    Primo Piano

    Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Troppo Alcaraz per Bellucci agli Us Open 2025. Il tennista spagnolo ha battuto…

    Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

    Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend ‘guida’ i fischi del pubblico

    Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.