7ª Edizione EMT 2023 Le Nuove Frontiere della Sanità

77
Tra i temi al centro dell’evento Digitalizzazione, Telemedicina e Metaverso
Chianciano Terme, 16-17 novembre 2023 – Settima edizione dell’European Medical Tourism (EMT) 2023, un evento internazionale di risonanza mondiale, previsto per il 16 – 17 Novembre 2023.  L’EMT 2023 si terrà presso la Sala Convegni Meet (Parco Acquasanta) di Chianciano Terme, un luogo che da sempre rappresenta il connubio perfetto tra benessere, salute e bellezza.
Con una partecipazione prevista di oltre 800 operatori del settore, tra cui medici, cliniche, ospedali, centri termali e medical spa, EMT 2023 si preannuncia come l’appuntamento imprescindibile per discutere delle tendenze e delle opportunità nel settore del turismo medico per i prossimi anni.
Il turismo medico, una tendenza in costante crescita negli ultimi anni, sta guadagnando sempre più risonanza a livello internazionale. In sintesi, il turismo medico consiste nel viaggio dei pazienti da un paese all’altro alla ricerca di cure mediche di alta qualità. Le motivazioni che spingono le persone a intraprendere questo tipo di viaggio variano, dalla ricerca di cure di alta qualità a costi più convenienti alla necessità di accedere a trattamenti altamente specializzati non disponibili nel proprio paese di residenza. In questa seconda categoria, l’Italia si afferma come un potenziale “hub” per le cure mediche, attraendo pazienti da tutta Europa e oltre. L’Italia si distingue per l’eccellenza delle cure mediche e l’alto standard qualitativo dei medici, con centri di eccellenza dislocati dall’estremo Nord al profondo Sud.
Tra le varie sfaccettature del Turismo Medico, emerge anche il Turismo Termale, ufficialmente riconosciuto dalla Medicina Moderna come una forma di cura e prevenzione. Non è più solo una destinazione per il relax, ma un luogo in cui la medicina e il benessere si fondono.
I flussi di turismo medico coinvolgono numerose nazioni e continenti e si evolvono costantemente, in sintonia con l’evoluzione economica e geopolitica globale. Il tema principale dell’edizione EMT 2023 sarà incentrato sulla Digitalizzazione, la Telemedicina e il Metaverso, creando così un forum internazionale con gli interventi di speakers di fama internazionale rappresentanti di 25 diverse nazioni che forniranno un contesto globale, in cui discutere delle nuove frontiere dell’assistenza medica.
EMT European Medical Tourism è un evento di respiro internazionale organizzato da BookingsMed Italia, già membro di World Fine Selections, con un’ampia esperienza nella cura delle edizioni precedenti. BookingsMed.com è un innovativo Marketplace digitale che collega agenti di viaggio e facilitatori con fornitori di servizi sanitari in Italia e all’estero. Il suo obiettivo è rendere le informazioni facilmente accessibili, agevolare la prenotazione dei servizi sanitari e creare partnership tra cliniche, ospedali e agenzie di viaggio.
L’EMT 2023 è destinato ad essere un evento di portata globale, dove i leader dell’industria medica, i professionisti del settore, gli esperti e gli appassionati avranno l’opportunità di condividere le loro esperienze e visioni, tracciando il futuro del turismo medico e termale. L’ufficio stampa è curato da VBcom.
Per partecipare è necessario registrarsi sul sito www.emtfairs.com
Informazioni su EMT 2023
Il 7° European Medical Tourism (EMT) 2023 è un evento internazionale dedicato al turismo medico e termale. L’evento riunisce professionisti del settore, esperti e leader d’opinione per discutere delle nuove tendenze e delle opportunità emergenti nel settore del turismo medico. Con un focus sull’evoluzione digitale e la telemedicina, l’EMT 2023 è il luogo ideale per esplorare il futuro di questo settore in crescita.
Informazioni su BookingsMed Italia srls
BookingsMed Italia è un membro di World Fine Selections e l’organizzatore di EMT 2023. L’azienda è un Marketplace digitale che collega agenti di viaggio e facilitatori con fornitori di servizi sanitari in Italia e all’estero, facilitando l’accesso a servizi medici di alta qualità per i pazienti di tutto il mondo.
Articolo precedenteBabelee al servizio dell’editoria
Articolo successivoLAZIO-ROMA 0-0. POCHE EMOZIONI E UN PAREGGIO CHE SERVE A POCO PER ENTRAMBE