All’ombra del “Cupolone” i biancocelesti e i giallorossi cercano punti per sistemare la propria classifica e avvicinarsi alla zona europea
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Roma, 12 novembre 2023 – Ci siamo, mancano poche ore all’evento calcistico dell’anno per antonomasia, nella Capitale d’Italia. E si sa che il derby nella città eterna, non ha eguali nelle altre città del nostro “stivale” e forse in tutto il mondo.
Lazio e Roma scenderanno in campo, sul manto erboso dello Stadio Olimpico nella Capitale, questo tardo pomeriggio, alle ore 18:00, per la direzione della gara affidata all’arbitro, Davide Massa.
Questo match è però diverso dagli altri, perché oltre alla stracittadina su cui i rispettivi tifosi, nel caso la vincano, diventerebbe motivo per loro di sfottò nei confronti dei loro rivali capitolini e di vanto per un lungo periodo, almeno fino alla derby successivo, è anche una gara nella quale Lazio e Roma, vogliono fare punti per sistemare una classifica che lamenta un bel po’ di ritardo rispetto alle altre contendenti per un piazzamento, tra quelli utili, per partecipare alle prossime competizioni europee 2023/2024, specialmente, nella Champions League.
Come arrivano Lazio e Roma al derby
LAZIO – I biancocelesti hanno alcuni giocatori fuori, tra questi Casale, lesione all’adduttore, per cui il suo rientro è previsto tra qualche giorno ancora; Marusic e Zaccagni hanno, rispettivamente, un problema alla caviglia il primo e l’altro accusa un problema al ginocchio e quest’ultimo è forse quasi scontato che non sarà del derby, mentre per il difensore esterno potrebbero esserci delle possibilità, anche se Hysaj nell’ultima gara di Champions ha dimostrato di essere in ottima forma. Poi, c’è un dubbio per Luis Alberto, uscito dal campo nella gara contro il Feyenoord con una borsa sulla coscia per un risentimento muscolare. Lo stesso giocatore ha affermato che non è nulla di grave ma scenderà in campo solo se si sentirà al 100%.
Per il resto non ci sono squalificati e Mister Sarri può contare su tutti gli altri suoi ragazzi.
ROMA – I giallorossi, da parte loro hanno problemi marginali in attacco, dove Abraham è fuori per un problema al crociato (rientro nel 2024) ma dove in attacco ci sono giocatori del calibro di Dybala e Lukaku su cui Mourinho può contare. Difficile il recupero di Smalling che forse siederà in panchina e certa l’assenza di kambulla, rientro previsto nel 2024 per una lesione al crociato. Il tecnico giallorosso dovrà fare a meno, probabilmente, anche di Pellegrini per cui il suo rientro dovrebbe essere previsto dopo la sosta delle nazionali.
Come per la Lazio, non ci sono squalificati per la Roma per cui anche Mister Mourinho potrà contare su tutti gli altri suoi ragazzi.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
SARRI – Nessuna dichiarazione nel pre-gara da parte del tecnico biancoceleste ma le voci che arrivano da Formello, ci dicono che nell’allenamento di rifinitura di ieri pomeriggio, si è visto Maurizio Sarri in campo molto carico e tra una prova tecnica e tattica per preparare la gara di oggi, ha cercato di mantenere alta la concentrazione facendo capire ai suoi ragazzi che dovrà essere una gara dove ognuno dovrà sputare sangue e sudore e soprattutto, dove bisognerà stare attenti a non cadere nel tranello delle provocazioni degli avversari. Sarri sta sempre più dimostrando che sente molto questa gara, infatti a marzo scorso, dopo un derby vinto, queste furono le sue affermazioni: “Inizio a sentirlo sempre di più, per la prima volta ho faticato a dormire. Ho giocato negli stadi più caldi. La storia che sto vivendo qui è sempre più coinvolgente“.
MOURINHO – Nessuna dichiarazione nel pre-gara anche per il tecnico giallorosso, anche se non sono mancate le polemiche in settimana alle parole di Mister Sarri nel dopo gara di Champions League. Queste le parole di Sarri: “La Roma ha una classifica che le permette di andare a Praga a tenere fuori tutta la squadra. Noi abbiamo fatto la guerra sportiva, loro faranno un’amichevole. Detto questo, nella Lega ci sono persone estranee al calcio, perché la scelta di mettere un derby dopo che le due squadre hanno giocato in Europa è insensata. Si vede che la Lega non sa cosa sia il derby per la città di Roma.”
La risposta di Mourinho non s’è fatta attendere e direttamente da Praga, prima della sfida di Europa League dei giallorossi di giovedì scorso contro lo Slavia ha replicato: “Le dichiarazioni di Sarri? Spero che la Lega gli risponda, mi piacerebbe conoscere il loro pensiero, perché ha fatto una critica diretta. Se qualcuno deve sentirsi offeso dalla sua frase quello non sono io ma la gente di Praga, da come ha parlato, lo Slavia è una squadra senza qualità, mentre secondo me ha dei valori. Io rispetto sempre i miei avversari, lo Slavia è un’ottima squadra e quello che fa la differenza è proprio il modo di pensare le partite. Magari la differenza tra un allenatore che ha vinto 26 titoli contro uno che ne ha vinti pochi è esattamente questa mentalità: ogni partita si gioca e non ci sono amichevoli”.
Le probabili formazioni
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
All.: Sarri.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Llorente, Mancini, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Aouar; Zalewski; Dybala, Lukaku.
All.: Mourinho.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Massa
Assistenti di linea: Bindoni-Tegoni
IV Uomo: Colombo
VAR: Irrati
AVAR: Paganessi
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
La partita tra Lazio e Roma, in programma allo Stadio Olimpico nella Capitale dalle ore 18:30, verrà trasmessa in esclusiva su DAZN sul canale 214 del satellite. Per vedere il match in tv, inoltre, è possibile collegare la propria smart tv a internet ed effettuare l’accesso sull’applicazione della piattaforma.
Se non si ha una smart tv è possibile installare l’app su tutte le console da gioco come Playstation e Xbox o dispositivi come Amazon Fire Stick, Timvision Box, Google.
Per gli abbonati a Sky con Decoder SkyQ il match sarà visibile anche sui canali Zona Dazn attivabili con un costo aggiuntivo sul proprio abbonamento. Lazio-Roma in diretta Streaming: per vedere la partita in streaming, DAZN permette la visione anche sul proprio sito ufficiale. Basterà collegarsi da pc o dispositivi mobili come smartphone e tablet.
————————————