Sarri qui sta bene ma vuole avere un segnale concreto in campo dai propri giocatori che dimostri che sono con lui
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Roma, 28 novembre 2023 – Giocare stasera una gara importante ai fini della qualificazione al turno successivo di Champions League contro il Celtic, dopo la brutta sconfitta di sabato scorso rimediata in campionato dalla Salernitana, non sarà facile per i ragazzi di Mister Sarri.
Ma i professionisti sono pagati, profumatamente, anche per farsi carico di tali responsabilità e sopportare eventuali pressioni date anche da momenti in cui le cose non vanno per il verso giusto.
Quindi, nessun alibi…
Si deve andare in campo per vincere e convincere, in particolare, dimostrando di avere quella fame di vittoria che ti invade ogni cellula del corpo e che ti fa lottare su ogni pallone, senza mollare di un millimetro il terreno all’avversario.
Vincere la gara di questo tardo pomeriggio, che si giocherà alle 18:45 nello Stadio Olimpico della Capitale, è troppo importante per la Lazio e per i giocatori stessi, per diversi motivi: il primo, come già accennato in apertura, per la qualificazione al turno successivo di Champions League; il secondo per ridare morale ad un gruppo che sembra disorientato; terzo per dimostrare che Sarri è parte ancora di questo progetto calcistico; quarto e forse il più importante, per onorare i tifosi che nel bene e nel male, fanno sacrifici enormi per stare affianco alla loro amata S.S. Lazio, sostenendola ovunque e contro chiunque.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
SARRI – “Noi dello staff abbiamo avuto un confronto e la conclusione è stata che non siamo cambiati, stiamo facendo lo stesso lavoro degli ultimi anni e dobbiamo risolvere una situazione difficile. Io però sono qui per stare per un lungo periodo e in un lungo periodo i momenti difficili vanno affrontati”.
“Di certo il momento non è dei migliori, la squadra sabato è stata piatta, senza la sensazione di divertirsi in campo”.
“L’approccio mentale, nell’ultima partita è stato scadente“.
“La spiegazione va sulle motivazioni, ma anche questo è un limite. Per noi il campionato è importante allo stesso modo(Sarri fa il confronto con la Champions League – NDR). Domani (Oggi – NDR) vediamo, ci giochiamo una partita decisiva, l’atmosfera della Champions tira fuori sempre motivazioni particolari“.
“Non cambierò nulla tatticamente, se avessi cambiato ogni volta che stampa e tifosi mi dicevano di cambiare sarei ancora in Eccellenza in Toscana”.
RODGERS – “Abbiamo bisogno di vincere e dobbiamo farlo. Nell’ultima partita abbiamo capito che è importante mantenere alta la concentrazione, i gol di Pedro è stata una grande delusione. Cercheremo di pressare alti e proporre il nostro gioco“.
“In questa Champions abbiamo imparato molto a livello di esperienza e qualità. Anche in fase di recupero dobbiamo essere più attenti, tante squadre mi hanno sorpreso per quanto sono forti in fase offensiva. Stiamo crescendo come collettivo e squadra. Vogliamo essere all’altezza della competizione, in questo momento i punti non rispecchiano il nostro lavoro. Sappiamo cosa fare domani (oggi – NDR)“.
“Sarri è un allenatore di grande esperienza e talento, ha fatto un grande lavoro al Napoli. Ha una filosofia molto offensiva. Ha dei centrocampisti molto flessibili come Luis Alberto, che è un grande giocatore. È una squadra di talento”.
“Noi ci aspettiamo questo, è l’atmosfera migliore per giocare. Quando sono stato qui ho visto un’atmsofera infuocata. È uno stadio iconico. Come dice la regola, più è grande il tifo e più i giocatori corrono e c’è intensità in campo”.
“A questi livelli nel calcio professionistico si guarda sempre alla prossima partita. È una competizione fantastica e siamo sicuri che la Lazio giocherà al meglio delle sue possibilità“.
“Sarà importante iniziare bene la partita e mantenere alta la concentrazione. È importante avere tutti i giocatori concentrati in campo. Non vedo l’ora che arrivi domani (oggi – NDR), ci dobbiamo sudare il risultato”.
“Sono certo che i giocatori sapranno cogliere l’opportunità. James (Forrest, ndr.) sta bene e giocherà, anche se si è allenato poco. Ma i giocatori che ho a disposizione faranno bene”.
Le probabili formazioni
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Rovella, Guendouzi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
All.: Sarri
Celtic (4-3-3): Hart; Ralston, Carter-Vickers, Scales, Taylor;O’Riley, McGregor, Golm, Palma; Furuhashi, Yang.
All.: Rodgers
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Halil Umut Meler
Assistenti di linea: Eyisoy – Ersoy
IV Uomo: Kardeşler
VAR: Ulusoy
AVAR: Dankert
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
La partita fra Lazio e Celtic sarà visibile su Sky. Gli abbonati potranno vedere il match di Champions League sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport. Alternativa lo streaming su SkyGo o Now.
———————————–