LAZIO-FEYENOORD 1-0. LA RISOLVE “RE CIRO”…E SONO 200 GOL IN MAGLIA BIANCOCELESTE

32

Immobile regala la vittoria alla Lazio e la porta al secondo posto nel “Girone E” di Champions League

– articolo di Massimo Catalucci

www.massimocatalucci.it

(Meridiananotizie) Roma, 8 novembre 2023 – Gara sofferta ma vinta con merito quella di ieri sera della Lazio contro una squadra, il Feyenoord, che non butta mai via la palla e come i biancocelesti, sicuramente, con più esperienza alle spalle in fatto di tornei europei, ama costruire il gioco dal basso cercando di far aprire le maglie degli avversari e trovare il pertugio per ferirli.

Ma ieri i ragazzi di Mister Sarri, sono apparsi concentrati e forse, l’unica vera occasione gli olandesi l’hanno avuta al primo tempo quando al 30°, Gimenez defilatosi sulla sinistra, riceve da Timber un pallone in verticale dentro l’area laziale, sul fronte di attacco sinistro  e con un tiro ad incrociare dalla parte opposta, chiama alla deviazione, magistrale, Provedel. I grandi portieri si vedono anche in questi casi, quando sono chiamati ad essere pronti a salvare la propria porta anche ci fosse un solo tiro da parte degli avversari, per cui sempre concentrati riescono ad evitare la beffa. Bellissima la sua parata.

A parte questo episodio, la Lazio vista contro il Feyenoord, in questa gara di ritorno del “Girone E”, ha dimostrato di gestire abbastanza bene il match. Partiti subito aggressivi, i biancocelesti hanno poi cercato nel prosieguo della partita, di non andare a pressare alto il team guidato dal tecnico Slot ma di temporeggiare nella tre quarti di campo avversaria per farli uscire. Atteggiamento, quest’ultimo, confermato anche nel dopo partita da Mister Sarri, come scelta voluta.

Comunque, si sapeva che per far male agli olandesi, ci sarebbe voluto molto movimento là davanti e “Re Ciro”, che sa perfettamente come “danzare” tra le linee di difesa avversarie per eludere il fuorigioco, ha saputo attendere l’imbucata giusta dei suoi compagni. E dopo aver fatto l’elastico più volte, al minuto 46° (nel primo dei 4 minuti di recupero assegnati dall’arbitro), dopo un buon giro palla e a seguito della caparbietà dei centrocampisti laziali, la sfera arriva sui piedi di Felipe Anderson che verticalizza per Immobile, che ne frattempo si era liberato dalle marcature dei difensori olandesi e, involatosi verso la porta avversaria, ha smarcato anche il portiere in uscita e a un paio di metri dalla linea di fondo, sulla destra del fronte di attacco laziale, ha messo nel sacco la palla dell’uno a zero. Poi, via sotto la curva nord a festeggiare, giustamente, con i suoi tifosi il suo duecentesimo gol con la maglia biancoceleste.

Quale scenario migliore della Champions League per Re Ciro, per mettere la firma su un traguardo storico come quello che ha saputo conquistarsi il bomber laziale? E vogliamo credere che questa ennesima rete, sia di buon auspicio per l’attaccante biancoceleste, anche in visione della prossima gara di campionato che, come sappiamo, non è mai una gara normale perché parliamo della stracittadina nella Capitale d’Italia: un derby che non ha eguali nel mondo.

Da oggi, archiviata la gara contro il Feyenoord, si inizierà a pensare al derby e i ragazzi di Mister Sarri, dovranno trovare la concentrazione giusta, forti della bella prestazione di ieri sera ma con la consapevolezza che l’umiltà è un valore che deve sempre essere presente in loro, nel rispetto di ogni avversario. Domenica prossima, alle ore 18:00, orario in cui è in programma la stracittadina, la Lazio dal canto suo avrà anche un’arma in più, in quanto il calendario dice che i biancocelesti giocheranno in casa questo primo derby della stagione, per cui il popolo laziale sarà pronto a far sentire tutto il suo calore a chi scenderà in campo con l’aquila sul petto, per un’altra battaglia da vincere tutti insieme.

Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

SARRI – “Oggi abbiamo fatto una partita in cui siamo stati dentro anche nei momenti di sofferenza. Loro hanno grande qualità di palleggio e in certi momenti c’era da soffrire. Sono una macchina da gol e siamo riusciti a tenerli a secco. Prestazione bella tosta, poi negli ultimi 20 minuti c’erano anche i margini per poter far male nelle ripartenze perché ci stavano lasciando ampi spazi. Speriamo di non aver pagato a caro prezzo perché siamo usciti acciaciati. Luis Alberto e Zaccagni? Come stanno adesso non si può dire ma un po’ di preoccupazione per il derby c’è.”

“Possesso palla concesso agli avversari? Visto anche la partita d’andata è stata anche una scelta di uscire poco sui difensori centrali, con loro che sfruttano molto il portiere per palleggiare. Quindi abbiamo deciso di lasciargli il possesso in quella zona di campo, soprattutto dopo il vantaggio”. 

SLOT – “Dopo una sconfitta si può immaginare la sensazione. Soprattutto una sconfitta in cui l’avversario ha tirato in porta una volta“.

Loro hanno esercitato una pressione un po’ diversa da quella che ci aspettavamo, quindi abbiamo dovuto fare un aggiustamento ma in realtà hanno avuto una sola chance per vincere. Se la gente pensa che creeremo sei o sette occasioni contro la Lazio, allora devo deluderli. Non siamo ancora arrivati ​​a questo punto. Ora bisogna vincere le partite casalinghe a livello di Champions League per avanzare”.

Il tabellino della gara

LAZIO-FEYENOORD 1-0

Marcatore: 45°+1′ Immobile

LAZIO (4-3-3):Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli Hysaj (75° Pellegrini); Kamada (53° Guendouzi), Vecino (75° Rovella), Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile (63° Castellanos), Zaccagni (63° Pedro).

A disp.: Magro, Sepe, Gila, Cataldi, Isaksen.
All.: Maurizio Sarri

FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Nieuwkoop (20° Trauner) (74° Jahanbakhsh), Geertruida, Hancko, Hartman; Timber (81° Milambo), Zerrouki (81° Ueda), Wieffer; Stengs, Gimenez, Paixao (74° Ivanusec).

A disp.: Wellenreuther, Lamprou, Beleen, Dilrosun, Lopez, Van Den Belt, Lingr.
All.: Arne Slot

Arbitro: Szymon Marciniak (POL)
Ammoniti: 2′ Nieuwkoop (F), 69′ Vecino (L), 70′ Zerrouki (F), 77′ Wieffer (F)
Recupero: 4’pt, 6′ st

 

———————————–

A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

Articolo precedenteLegge di Bilancio. Luigi Ulgiati, Vice Segretario Generale UGL: “Bene taglio del cuneo ma rivedere tema previdenziale”
Articolo successivoLanuvio: via libera ai lavori di ristrutturazione di Santa Maria Maggiore