Maratona e solidarietà. Termina la XSPORT Challenge internazionale per Dynamo Camp con una pedalata da Glasgow a Limestre

13

Jury Chechi testimonial dell’iniziativa promossa da Pharmaguida a sostegno dei bambini affetti da malattie gravi

 

Si è conclusa la XSPORT Challenge 2023, l’iniziativa benefica diventata internazionale che coinvolge un team di atleti nazionali capitanati dal campione olimpico Jury Chechi e dal ciclista Massimiliano Lelli, che si sono messi in gioco per gareggiare in competizioni ciclistiche a sostegno della Onlus Dynamo Camp (http://www.dynamocamp.org/) che offre gratuitamente programmi ricreativi a bambini e adolescenti affetti da malattie gravi o croniche coinvolgendo anche le loro famiglie. L’iniziativa #xsportchallenge, è stata realizzata grazie al contributo di Pharmaguida, azienda farmaceutica italiana che da circa 20 anni opera nel settore della salute, sempre attenta e vicina alle esigenze dei più giovani.

La novità di questa ultima edizione di XSPORT Challenge è stata la partecipazione degli atleti in diverse competizioni ciclistiche internazionali, per lo più facenti parte del calendario UCI Gran Fondo World Series. L’esordio è stato infatti a febbraio negli Emirati Arabi con la Spinneys 92 Dubai Cycle Challenge, dove Enrico Guida, Massimiliano Lelli e Jury Chechi giungendo tutti nei primissimi posti assoluti hanno ottenuto la qualificazione per l’UCI Gran Fondo World Championship di agosto a Glasgow, la prima edizione nella storia che preveda la stessa location per amatori e Professionisti. In preparazione a questo evento i ciclisti hanno partecipato a due eventi internazionali in Italia, la GF Sportful a Feltre e Il Giro delle Dolomiti, gara a tappe che prevede tra le varie scalate anche lo Stevio, i 4 passi del Sellaronda e il Fedaia; in entrambe le manifestazioni si è distinto Massimiliano Lelli, vincendo sempre la categoria.

La tappa clou è stata appunto l’UCI Gran Fondo World Championship disputato in Scozia lo scorso 4 agosto, che ha visto al via i tre ciclisti in una delegazione azzurra che contava 95 partecipanti tra i quasi 2000 totali. Purtroppo due cadute con conseguenti incidenti meccanici hanno reso più difficile la performance degli atleti che hanno comunque onorato la maglia azzurra che riportava in bella evidenza il logo Dynamo Camp. Massimiliano Lelli è giunto 7°, nonostante abbia subito un investimento nel momento clou della gara e Jury Chechi nei primi 50, Enrico Guida è stato costretto al ritiro dopo un investimento che gli ha comportato la rottura del cambio.

A chiusura di questa challenge i tre ciclisti capitanati da Jury Chechi, il “Signore degli anelli”, testimonial per Pharmaguida del prodotto Xsport, hanno raggiunto in bici Limestre per consegnare ai responsabili della Fondazione Dynamo Camp ETS (Ente del Terzo Settore) l’assegno per sostenere le attività di terapiaricreativa rivolte ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 17 anni.

“Un ringraziamento a Pharmaguida che anche quest’anno è al fianco di Dynamo Camp con progetti di valore sportivo e un supporto concreto, a diretto beneficio dei bambini con gravi patologie ospiti di Dynamo in Toscana o sul territorio italiano, attraverso i Dynamo Programs e Dynamo City Camp”, ha spiegato Vito Nigro, Direttore delle attività di Dynamo Camp.

In generale, Dynamo Camp organizza attività per i bambini e le loro famiglie, con i Dynamo Programs, presso le strutture ospedaliere, associazioni di patologia e case famiglia nelle principali città italiane. I programmi sono strutturati secondo il modello della Terapia Ricreativa Dynamo, che propone momenti di svago e di divertimento, ma ha soprattutto il fine di stimolare le capacità dei bambini rafforzando, al contempo, la fiducia in loro stessi.

Per Enrico Guida, di Pharmaguida: “E’ stato un grandissimo onore poter disputare un Mondiale in maglia azzurra con il logo Dynamo Camp, ma la vittoria più bella e più importante sarà quella di regalare, anche grazie a queste manifestazioni, un sorriso a tutti i bambini seguiti da Dynamo e alle loro famiglie”.

Ogni tappa della XSPORT Challenge è stata raccontata sul sito ufficiale www.xsportchallenge.it e sui canali social con l’hashtag #xsportchallenge.

Pharmaguida
Pharmaguida nasce nel 2004 e opera nel settore farmaceutico su tutto il territorio italiano e in diversi Paesi esteri, con focus nell’ambito della ginecologia, della gastroenterologia e della pediatria. Il suo obiettivo è creare prodotti innovativi, sicuri ed efficaci, attraverso una costante attività di ricerca e utilizzando componenti naturali.

www.pharmaguida.com

Dynamo Camp Onlus
Fondazione Dynamo Camp Onlus offre gratuitamente specifici programmi di terapia ricreativa a bambini e adolescenti con malattie gravi o croniche, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione. Dynamo Camp è situata a Limestre in provincia di Pistoia, in un’oasi di oltre 900 ettari affiliata WWF, Oasi Dynamo, e fa parte di Serious Fun Children’s Network: associazione di camp fondata nel 1988 da Paul Newman e attiva in tutto il mondo.

www.dynamocamp.org

Articolo precedenteSCIOPERARE E’ UN DIRITTO DEI LAVORATORI…QUINDI LO ERA ANCHE PER I PORTUALI DI TRIESTE NEL 2021?
Articolo successivoFortnite, torna la Gillette Bomber Cup con finale a Milano