(Adnkronos) – Le autorità sudcoreane si mettono alla prova, prestando ascolto alle richieste provenienti dalla società civile, che da tempo chiede servizi più efficienti e maggiore trasparenza. L’”iniziativa per la trasparenza e l’etica pubblica” coinvolgerà quasi 6000 pubblici ufficiali e riguarderà da vicino i patrimoni in valuta digitale. Nell’ambito dell’operazione, infatti, i funzionari che detengono criptovalute saranno obbligati a denunciare l’entità di queste riserve e le attività di investimento a esse collegate. —economia/[email protected] (Web Info)
News
- Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo ‘si trasforma’ per Djokovic: l’omaggio al fuoriclasse
- Salvini: “Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia”
- Venezia 2025, applausi per ‘La Grazia’. Sorrentino: “Non c’è solo Mattarella nel mio Presidente”
- Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario
- Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”
- Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota
- Netanyahu: “Con Trump presidente forse nessun 7 ottobre”
- Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto