Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma: arriva TERRA NUOVA, progetto IED e ATAC per una cittá più green
    Ambiente

    Roma: arriva TERRA NUOVA, progetto IED e ATAC per una cittá più green

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla14 Dicembre 2023Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Una Roma che contamina, con il verde dei suoi parchi, anche la metropolitana, e richiama a un messaggio fondamentale: utilizzare i mezzi pubblici vuol dire rispetto per l’ambiente e maggiore qualità per la vita di tutti. È questa la Roma che ha ispirato una classe di tredici studentesse dell’Istituto Europeo di Design, che risponde alla sfida lanciata da ATAC, l’azienda per la mobilità della Capitale, nella creazione di concept artistici per trasformare un treno della metropolitana in un’opera dedicata alla mobilità sostenibile. Il wrap-up grafico, creato dall’artista visuale Brando Corradini, è una vera e propria esplosione di natura, che con i suoi colori accesi contamina le bellezze urbane della città, e ha l’obiettivo di sensibilizzare tutta la comunità verso un nuovo rapporto con l’ambiente, sempre più green, civile ed ecologico. Ispirazione che parte da Roma, città tra le più verdi al mondo.

     

    TERRA NUOVA, questo il nome del progetto, è un lavoro non convenzionale che utilizza l’arte per delineare una visione futura per Roma, sempre più sostenibile e verde. Un progetto corale, che oltre alla direzione creativa delle studentesse del Master internazionale in Arts Management e alla creatività di Brando Corradini, ha visto all’opera anche i Licei Artistici romani Ripetta, Caravaggio, Giulio Carlo Argan, coinvolti attraverso percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro). TERRA NUOVA è inoltre inserito nel calendario dell’ultima edizione di ART STOP, un progetto prodotto da Nufactory in partnership con Atac, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, e vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024″ curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE” e la partnership con Loquis. Progetto nato nel 2017 che grazie al coinvolgimento di professionisti nel campo delle arti, della grafica, del design e della comunicazione intende connotare artisticamente spazi dedicati al transito al fine di cambiarne la percezione.

     

    “E se gli alberi abitassero le strade delle nostre città, ora totalmente occupate dalle auto? Non si tratta di una provocazione ma di una potenziale risposta al serissimo problema del surriscaldamento urbano“, commenta Laura Negrini, direttrice IED Roma. “Roma è già una città verde e in questo può essere modello. È importante condividere ragionamenti come questo con le giovani generazioni, perché le città saranno le loro”.

     

    Nella Roma immaginata dai giovani creativi, i suoi monumenti senza tempo si fondono con una natura rigogliosa e avvolgente, la comunità è diversificata e dinamica, e capace di vivere in armonia all’interno di una città evoluta, in cui gli spazi verdi vengono ampliati, si usano tecnologie sostenibili e nuovi materiali, e si ritrova l’attenzione nell’elevare e preservare la personalità unica della città. Il progetto TERRA NUOVA ha impegnato le studentesse IED anche nell’ideazione dell’evento per presentarlo alla città: questa mattina, i vagoni della metro che ha subito il restyling si sono aperti per un centinaio di persone, coinvolgendole in un talk esclusivo che ha visto la partecipazione, tra gli altri, Francesco Dobrovich, coordinatore del Master in Arts Management IED Roma, l’artista Brando Corradini, l’Art Director Matteo Modena, oltre che gli studenti coinvolti nel progetto. Alla moderazione, Fabrizia Ferrazzoli, giornalista agenzia Dire.

     

    Questa sera, il progetto sarà invece ospite nella terrazza in Piazza della Suburra, presso la stazione metro B Cavour, protagonista dell’operazione artistica del progetto ART STOP. Lì, dalle 16 in poi, ospiti e pubblico potranno ascoltare il podcast di Terra Nuova, un prodotto disponibile su Loquis che racconta la sostenibilità attraverso le storie di chi la pratica.

     

    Alberto Zorzan, Direttore Generale di ATAC ha dichiarato: “Il progetto IED favorisce la cultura, in particolare quella del trasporto pubblico, e si propone di far crescere la sensibilità ambientale. Si tratta di due argomenti molto importanti per ATAC, quindi lo abbiamo promosso volentieri. La metropolitana, peraltro, è un mezzo ideale per chi ha a cuore la sostenibilità. Non solo perché non produce emissioni inquinanti, ma perché fa muovere ogni anno centinaia di milioni di persone, che quindi non affollano le strade con mezzi privati. Un treno della metro è naturalmente green. Questa iniziativa è un buon modo per ricordarlo a tutti”. 

     

    Tutte le info sul progetto: https://www.ied.it/terra-nuova  

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202510 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del centrodestra. L'ho trovata un'immagine un po' vintage, ma devo dire che è ancora più vintage avere rispolverato a quattro giorni dalle elezioni il condono edilizio del 2003 di Silvio Berlusconi. L'altra cosa che è saltata, anche se non lo dicono, è quel […]
      pillole
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202510 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.