Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Capodanno, Sos malinconia di San Silvestro: “Over 65 soli e donne più a rischio”
    Salute

    Capodanno, Sos malinconia di San Silvestro: “Over 65 soli e donne più a rischio”

    redazioneBy redazione30 Dicembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Brindisi e paillettes, fuochi d'artificio, baci e danze scatenate: è questo il 'mood' di Capodanno, quello che rispecchia lo stato d'animo di tante persone che scelgono di salutare il nuovo anno con grandi feste. Ma non sempre è tutto così luminoso. C'è anche una quota di persone che si lascia prendere da quella che gli anglosassoni chiamano 'New Year's blues'. I più a rischio, considerando i fattori che predispongono alla malinconia di San Silvestro? Over 65 soli, e donne, spiega all'Adnkronos Salute Claudio Mencacci, direttore emerito di Neuroscienze all'Asst Fatebenefratelli-Sacco di Milano e co-presidente Sinpf (Società italiana di neuropsicofarmacologia). 
    Sono varie le componenti che contribuiscono a questo modo di sentirsi. Anche la stagione invernale fa la sua parte. "Il cosiddetto 'Winter blues', cioè il 'seasonal affettive disorder-Sad' interessa il 5% della popolazione, di più il genere femminile e le persone sopra i 65 anni e in condizione di solitudine", evidenzia. "Spesso ce lo dimentichiamo, ma la festa di fine anno – riflette l'esperto – era dedicata al dio Giano, un dio bifronte che mostrava due facce, una rivolta al passato e una rivolta al futuro. Quindi l'assenza del presente. Questo ci aiuta a comprendere le persone che hanno un'inclinazione un po' melanconica, una tendenza a guardare al passato, legata al rievocare le perdite che si sono accumulate". Un approccio che "fa sì che questo tornare al passato proietti un'ombra lunga sul futuro, che facilita questa percezione di melanconia".  Abbiamo due condizioni che sono contemporanee, puntualizza Mencacci. "Non dobbiamo infatti dimenticare mai che tutte queste cose avvengono in un contesto biologico che è legato al solstizio d'inverno: siamo nel periodo con la più bassa quantità di luce solare e con le temperature che tendenzialmente si abbassano. Giornate più brevi, con meno luce e più fredde, sono delle condizioni che possono facilitare questi cambiamenti di tipo stagionale e delle reazioni di natura depressiva. Su questo piano è sensibile in maniera particolare il genere femminile. L'altro elemento è la solitudine. I più colpiti sono sempre ovviamente gli anziani. Nel nostro Paese ci sono 2 milioni di individui che vivono in condizioni di isolamento sociale, cioè persone che in una settimana normale non incontrano nessuno, non sentono al telefono nessuno e non partecipano a nessuna attività. Partiamo dunque da un bagaglio grosso di solitudine, da situazioni di persone che hanno perso affetti e amicizie e si trovano circondati da un contesto dedicato alla gioia, alla condivisione, all'allegria, all'idea di dover festeggiare in tutti i modi l'inizio del nuovo anno". A Capodanno "noi festeggiamo – prosegue la riflessione di Mencacci – l'inizio materiale e immateriale, festeggiamo il passaggio. Però il passaggio visto con gli occhi delle persone che sono in una condizione di solitudine, di fragilità o di malattia, tende ad accentuare in maniera amplificata quella che è una condizione di depressione e di abbassamento dell'umore. Torniamo ai dati: si calcola che dal 17 al 20% circa della nostra popolazione, quando intervistata, dice che si sente molto sola o abbastanza sola, secondo gli ultimi studi. Numeri che ci dicono che questo sentimento pesa in maniera importante non solo per quello che è il contesto sociale. La solitudine impatta infatti sulla qualità di vita e sulla salute fisica delle persone in maniera molto pesante". E poi c'è un altro fattore. "Un momento alla fine dell'anno, che è quello dei bilanci – fa notare l'esperto – di chiusura del bilancio di ciò che si è lasciato e ciò che invece ci aspetta. Se il bilancio è stato particolarmente negativo, riguardo alla realizzazione di sé dal punto di vista professionale, affettivo, sentimentale o genitoriale, è chiaro che lo stato d'animo non potrà che essere uno stato d'animo poco ottimista o quantomeno poco incline all'idea di fare festa. Le persone" che sperimentano questa situazione "non sono contente, sono demotivate. Non c'è una grande emozione per questo inizio. Perché il tema è: inizio di che cosa? Se si proietta in senso negativo, sembra un prolungamento di ciò che è stato".  In definitiva, conclude Mencacci, questi "sono giorni particolari, in cui il contesto ambientale spinge in maniera molto forte verso il nuovo inizio. E' proprio la natura del Capodanno, festa pagana in cui tutto viene rinnovato e tutto viene nuovamente proiettato nel futuro. Ebbene, c'è chi vive questa fase con più sofferenza, sia per le condizioni di solitudine sia per le condizioni di bilancio che ha tratto e sia per il fatto di non avere più vicino a sé persone care, e ne trae un bilancio sicuramente più negativo. Senza dimenticare l'aspetto biologico della nostra specifica individuale sensibilità al fotoperiodo, e alle temperature, e ovviamente tutto questo genera nel nostro organismo delle reazioni, tra cui il Winter blues è il più importante. Siamo un una fase in cui finiscono le giornate con meno luce e si va verso un allungamento. Tutto questo è sempre un rito di passaggio. E poi – chiosa – salutiamo San Silvestro che, poverino, è morto il 31 dicembre e non ha potuto vedere l'alba del nuovo anno". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Regionali Lombardia, Fontana "La Lega ha le persone migliori per sostituirmi" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Io ho sempre sostenuto che le elezioni regionali sono una cosa diversa rispetto alle elezioni politiche e che quindi bisogna cercare di individuare delle persone che hanno credibilità sul territorio, che sono apprezzate dalla gente. Per individuare queste persone non si deve fare riferimento ai numeri dei voti che i partiti singolarmente […]
      pillole
    • Ernie addominali, cause e rischi. No all'autodiagnosi 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le ernie addominali sono una delle patologie chirurgiche più comuni: si stima che in Italia interessino circa il 4-5% della popolazione, con un picco tra gli uomini sopra i cinquant'anni e un totale di oltre 150mila interventi di rimozione. Le ernie si verificano quando una parte del contenuto addominale, di solito un […]
      pillole
    • UnitelmaSapienza presenta a Firenze il polo didattico e punta sull'arte 26 Novembre 2025
      FIRENZE (ITALPRESS) - UnitelmaSapienza approda a Firenze. E' stato presentato, nel corso di una cerimonia a Palazzo Gherardi, il nuovo polo didattico dell'ateneo telematico: un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono dunque di una sede d'esame in presenza […]
      pillole
    • Legge elettorale, Calenda "Siamo per il proporzionale, aiuta l'Italia" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati a favore del proporzionale perché riteniamo che questo sistema bipolare stia distruggendo l'Italia. Dopodiché non credo che saremo dirimenti sulla legge elettorale: non so cosa vogliano fare, a un certo punto ce lo spiegheranno bene e decideremo. Però io penso che il proporzionale aiuta l'Italia a non avere […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.