Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Influenza, ‘long flu’ colpisce anche i giovani: ecco i sintomi
    Salute

    Influenza, ‘long flu’ colpisce anche i giovani: ecco i sintomi

    redazioneBy redazione21 Dicembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) –
    Una stanchezza persistente, quel mal di gola che sembra senza fine, e la tosse stizzosa che si fa sentire al primo accenno di corsa o di movimento. E' la condizione che stanno sperimentando in questi giorni sempre più persone con l'intensificarsi dell'attività dei virus stagionali. "La 'long flu' esiste, è una condizione nota da tempo, anche se Covid ha avuto l'effetto di accendere di più i riflettori sulla fase post virus, per via del suo impatto. Vedremo molti casi ancora" in queste vacanze natalizie in arrivo. "E non è più facile dire se è per Covid o per l'influenza, perché adesso è un grande mix di patogeni in azione". Di certo "anche i giovani finiscono nella morsa degli strascichi, che perdurano a distanza" di giorni o settimane "dall'infezione respiratoria vera e propria". A tracciare il quadro all'Adnkronos Salute è il virologo Fabrizio Pregliasco, mentre a livello internazionale nuovi studi mettono in luce come non ci sia solo il long Covid ma anche la 'long flu' a prolungare il malessere, seppur in modo diverso, a infezione archiviata.   Già a ottobre un lavoro scientifico, pubblicato su 'eClinicalMedicine', aveva messo in evidenza come sia le infezioni respiratorie acute da Sars-CoV-2 sia quelle non-Covid siano associate a un'ampia gamma di sintomi più di 4 settimane dopo l'infezione acuta. In questi giorni di dicembre un nuovo lavoro torna sull'argomento, con un messaggio chiaro: altri virus, anche quelli molto comuni, possono innescare sintomi duraturi e debilitanti. Pubblicato su 'The Lancet Infectious Diseases', il lavoro esplora anche il rischio di 'lunga influenza' dopo una forma severa. Ziyad Al-Aly, capo Ricerca e sviluppo del Veterans Affairs St. Louis Health Care System ed epidemiologo clinico alla Washington University in St. Louis, usando con i colleghi i dati del Department of Veterans Affairs statunitense, ha confrontato i risultati sanitari a lungo termine di circa 11mila persone ricoverate in ospedale con influenza dal 2015 al 2019 con quelli di circa 81mila persone ricoverate in ospedale con Covid dal 2020 al 2022.  I ricercatori hanno monitorato quanti hanno sviluppato uno dei 94 rischi per la salute associati ai due virus nell'anno e mezzo successivo al ricovero. Rispetto all'influenza, le persone che avevano avuto Covid avevano un rischio maggiore di 64 delle complicazioni identificate, tra cui affaticamento, problemi di salute mentale e polmonari, gastrointestinali e cardiaci. Avevano anche maggiori probabilità di morire durante il periodo di studio. Chi aveva avuto l'influenza, aveva un rischio maggiore di solo 6 problemi di salute, la maggior parte legati al sistema respiratorio e cardiovascolare. In definitiva, ha spiegato Al-Aly, "Covid è ancora peggio dell'influenza", sia confrontando fasi acute che post-acute. Ma in entrambi i casi i problemi a lungo termine possono essere frequenti. I ricercatori hanno registrato circa 615 problemi di salute per ogni 100 persone nel gruppo Covid, rispetto a circa 537 nel gruppo influenza. "Il long Covid è ancora una sindrome non ben definita – osserva Pregliasco – Anche in termini di definizione diagnostica ci sono opinioni diverse, al di là del concetto che è qualcosa che va avanti. E' molto variegato ciò che capita alle persone che ne soffrono: problemi respiratori ma anche neurologici, di nebbia mentale, e affaticamento. Per fare studi su questa condizione, gli scienziati hanno campionato un bel po' di persone andando a vedere la differenza fra chi era positivo al Covid e chi no. E' così che l'attenzione si è accesa anche sulla long flu. Facendo questo, infatti, gli esperti hanno evidenziato un qualcosa che era noto, magari quantificandolo meglio, e hanno confermato che anche le forme respiratorie influenzali possono dare uno strascico dopo la fase acuta della sintomatologia respiratoria".  
    Come si configura la 'long flu'? "Dopo l'influenza può esserci una fase di convalescenza, un prolungamento, una sintomatologia che perdura oltre i canonici 4-5 giorni, legata alle condizioni del paziente. Fra i sintomi che non finiscono, per esempio, rimane il mal di gola che è un segno della 'ferita' in senso lato. Non c'è più l'infezione, ma a livello della gola resta un'infiammazione. Anche la tosse secca virale è un fatto irritativo".  La tosse grassa batterica, invece, prosegue il professore di Igiene dell'università Statale di Milano, "è quella che fa uscire il muco che viene prodotto in eccesso in un tentativo maldestro di eliminare il 'cattivo'. L'organismo, quando ha un'infiammazione a livello respiratorio, manda infatti lo stimolo di produrne troppo ed è un riflesso un po' 'tafazziano' – sorride – perché fa male a se stesso. Invece la tosse secca è irritativa, è espressione del danno del virus alla parete respiratoria e ci vuole del tempo perché guarisca anche alla fine dell'infezione vera e propria". C'è poi, elenca Pregliasco, "anche la componente della stanchezza, legata alla risposta citochinica. Le citochine che vengono 'sparate' per l'infiammazione lanciano messaggi che ci tengono fermi, danno un segnale con l'intento di tenerci a riposo per recuperare salute. Ed evitare di fare il gioco del virus". Non è facile, riflette il virologo, "dire in quanti finiscono nella morsa della 'long flu'. Non c'è una casistica sistematica. Mentre sul long Covid le varie stime ci indicano che prima erano molti di più e adesso potrebbe essere circa il 20%" ad andare incontro a postumi. Il messaggio che emerge dagli studi è, comunque, chiaro: "Teniamo in conto che anche l'influenza non è una malattia banale e non passa in pochi giorni – conclude Pregliasco – che per i fragili può essere un rischio ma anche un giovane deve conservare un periodo di buonsenso e di riduzione delle prestazioni. La Long flu infatti è trasversale: anche i giovani devono stare attenti agli strascichi e curarsi bene con un'automedicazione responsabile. L'approccio è per esempio l'uso di antinfiammatori, ma non per azzerare i sintomi, perché questo fa il gioco del virus".   —salute/[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Regionali Lombardia, Fontana "La Lega ha le persone migliori per sostituirmi" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Io ho sempre sostenuto che le elezioni regionali sono una cosa diversa rispetto alle elezioni politiche e che quindi bisogna cercare di individuare delle persone che hanno credibilità sul territorio, che sono apprezzate dalla gente. Per individuare queste persone non si deve fare riferimento ai numeri dei voti che i partiti singolarmente […]
      pillole
    • Ernie addominali, cause e rischi. No all'autodiagnosi 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le ernie addominali sono una delle patologie chirurgiche più comuni: si stima che in Italia interessino circa il 4-5% della popolazione, con un picco tra gli uomini sopra i cinquant'anni e un totale di oltre 150mila interventi di rimozione. Le ernie si verificano quando una parte del contenuto addominale, di solito un […]
      pillole
    • UnitelmaSapienza presenta a Firenze il polo didattico e punta sull'arte 26 Novembre 2025
      FIRENZE (ITALPRESS) - UnitelmaSapienza approda a Firenze. E' stato presentato, nel corso di una cerimonia a Palazzo Gherardi, il nuovo polo didattico dell'ateneo telematico: un’opportunità per i giovani e i professionisti del territorio di ottenere una formazione accessibile e di qualità. Firenze e la sua provincia si arricchiscono dunque di una sede d'esame in presenza […]
      pillole
    • Legge elettorale, Calenda "Siamo per il proporzionale, aiuta l'Italia" 26 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati a favore del proporzionale perché riteniamo che questo sistema bipolare stia distruggendo l'Italia. Dopodiché non credo che saremo dirimenti sulla legge elettorale: non so cosa vogliano fare, a un certo punto ce lo spiegheranno bene e decideremo. Però io penso che il proporzionale aiuta l'Italia a non avere […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    By admin26 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 9 Mins Read

    Appello di H2IT al Governo: “A un anno dalla pubblicazione della strategia idrogeno servono strumenti…

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.