Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Salute, associazione Emdr: “Servono strumenti concreti allo psicologo ospedaliero”
    Salute

    Salute, associazione Emdr: “Servono strumenti concreti allo psicologo ospedaliero”

    redazioneBy redazione19 Dicembre 2023Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – “L’Emdr in ospedale è una realtà che si è costruita giorno dopo giorno, con determinazione, molto lavoro, voglia di fare cultura e trasmettere il contribuito che possiamo dare anche in questo contesto. Servono strumenti concreti per lo psicologo ospedaliero, per la gestione di situazioni traumatiche, con risultati efficaci, in tempi più rapidi di approcci più tradizionali. L’Emdr è costo-efficace e fa risparmiare: in moltissimi Paesi europei è già impiegato. È uno strumento molto flessibile. Se funziona in una situazione traumatica acuta, in cui si vede solo una volta il paziente, in condizioni drammatiche e di emergenza – un lutto improvviso un trauma fisico, una diagnosi grave – pensiamo a quanto possa funzionare in setting più strutturati. L’auspicio è che possa essere impiegato sempre di più”. Così Isabel Fernandez, presidente dell’associazione Emdr (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) Italia, in occasione del workshop online 'Emdr in ospedale: applicazioni, interventi e ricerca' che, sabato scorso, ha visto la partecipazione di oltre mille psicologi.  Nelle relazioni al workshop, organizzato dall'associazione Emdr, sono stati presentati progetti che hanno misurato l’efficacia del metodo applicato in contesto ospedaliero di pazienti, familiari e operatori sanitari, in percorsi oncologici, oncoematologici in bambini e adolescenti, violenze, traumi fisici, lutti improvvisi e demenze. “Considerato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – continua Fernandez – un trattamento efficace anche in fase acuta, nell’immediato, come in ospedale, quando non c’è molto tempo per fare trattamenti psicologici a medio e lungo termine, l’Emdr risulta costo-efficace. Questo aspetto, evidenziato da uno studio pubblicato su PlosOne nel 2020, è riconosciuto dallo stesso Servizio sanitario inglese. Inoltre, le Linee guida Istss (International Society for Traumatic Stress Studies) indicano l’Emdr utile non solo per i sintomi del trauma, ma anche per aumentare la qualità della vita delle persone”.  “Si tratta – sottolinea Elisa Faretta, psicologa e psicoterapeuta Emdr, coordinatrice e responsabile scientifica del workshop – di un intervento psicoterapeutico che lavora sulle esperienze traumatiche e aiuta a rielaborare l’impatto emotivo, anche fisico e comportamentale. Il trauma è una ferita dell’anima, non è solo organico. Si lavora sull’impatto che l’evento traumatico ha nella vita della persona. Il protocollo Emdr è unico – continua – ma ha declinazioni diverse in base a contesti, popolazione e tipo di disturbi. Adeguiamo il protocollo nei bambini, per le malattie organiche, per la violenza, per panico o depressione: il protocollo è sempre lo stesso. L’idea è rielaborare l’evento per abbassare il livello di attivazione psicofisiologica – arousal – e tornare all’equilibrio, dopo uno squilibrio causato da un evento. L’Emdr propone una nuova omeostasi un approccio che aggiunge fattori di protezione nella vita di una persona”.  Il trauma complesso – si è ricordato nel corso del workshop – rappresenta una sfida dei nostri tempi e costituisce un’importante fattore presente, a livello trasversale, in diversi disturbi psicopatologici e in situazioni riscontrabili, in particolare, in ambito ospedaliero e nei contesti di cura delle aziende sanitarie, non solo per i pazienti, ma anche in familiari e operatori sanitari. Un sistema moderno di gestione del trauma dovrebbe basare la propria efficacia sull’integrazione di interventi pre – intra e post ospedalieri evidence based. A tale proposito, nella sua introduzione, Luigi Cavanna, presidente del Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo), ha ricordato la pubblicazione di vari studi, come una recente review su The Lancet che ha valutato l'uso e l'efficacia della terapia Emdr in pazienti adulti trattati in ambito medico in 89 studi che sono stati inclusi e classificati in 14 settori medici, quindi in impieghi molto ampi. Tre studi erano incentrati anche su disturbi fisici persistenti. L'Emdr è risultato adeguato a ridurre i sintomi in 87 su 89 lavori. Solo due studi, nell'ambito della ginecologia, hanno segnalato l'assenza di effetti benefici o che gli effetti benefici non si sono mantenuti nel tempo. In particolare, la comparsa di eventi avversi è stata raramente menzionata. “Da anni – aggiunge Faretta – stiamo lavorando sulla formazione specifica degli operatori e nell’implementazione di progetti in ospedali e Asl. Moltissimi operatori che fanno i nostri corsi cominciano a vedere questo approccio come una grande opportunità anche in ospedale. L’idea è portare il protocollo in contesti pubblici, in una popolazione che soffre per la cura delle persone, ma anche per i sanitari che sono oggetto di traumatizzazione, che hanno bisogno di essere formati per rispondere meglio in questi contesti. È un lavoro a 360 gradi. Per ogni progetto, facciamo sempre la ricerca per misurare e dare conferma, anche ai direttori sanitari degli ospedali, dell’importanza di questo approccio”.  “L’Emdr – precisa Fernandez – è presente in una decina di ospedali di varie regioni. La mission della nostra società scientifica è portare questo strumento evidence based nell’ambito degli ospedali – dove il trauma non è solo fisico, ma anche emotivo – aiutando, come associazione, le singole unità operative e ospedali a organizzare e strutturare i servizi”. Anche per questo “il calendario per il 2024 è fitto di momenti formativi dove possiamo integrare tutte queste esperienze. L’anno prossimo – conclude – festeggeremo, come associazione, il primo quarto di secolo, compiremo 25 anni. Sono anni vissuti con determinazione e voglia di creare cultura e fare prevenzione”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    By marco26 Novembre 20254 Eventi 2 Mins Read

    Luciano Ciocchetti, Promotore Intergruppo Parlamentare One Health e Vicepresidente XII Commissione affari sociali Camera dei…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati 26 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Sembra dare buoni risultati la lotta all'evasione da parte dell'Agenzia delle Entrate tramite il controllo dei corrispettivi, fatture e dichiarazioni Iva. Il punto dell'economista Gianni Lepre. sat/gtr
      pillole
    • Difesa, Borchia "Bruxelles sta intraprendendo una deriva bellicista" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “La Lega ha espresso un voto convintamente contrario al programma europeo di industria della difesa: siamo preoccupati per quella che vediamo come una deriva bellicista che Bruxelles ha intrapreso negli ultimi anni”. Lo ha detto il capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, a margine della votazione a Strasburgo […]
      pillole
    • Trasporti & Logistica Magazine - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift - Lombardia, il raccordo tra l'A4 e la Valtrompia sarà completato nel 2029 - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità sat/gsl
      pillole
    • Difesa, Gori "Favorevoli a convergenza tra investimenti Stati membri Ue" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Abbiamo votato convintamente a favore di Edip, programma europeo per l’industria della difesa, perché pensiamo che sia un primo passo che va nella direzione auspicata di promuovere la convergenza tra gli investimenti degli Stati membri in materia di difesa”. Lo ha dichiarato l'eurodeputato del Partito Democratico Giorgio Gori, a seguito del […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    Eventi

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    By marco26 Novembre 20254 Eventi 2 Mins Read

    Luciano Ciocchetti, Promotore Intergruppo Parlamentare One Health e Vicepresidente XII Commissione affari sociali Camera dei…

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.