Roma si prepara al Natale tra mercatini e tante attività.
Mancano ormai 12 giorni circa al Natale e la Capitale ha già iniziato come di consueto a ospitare i mercatini e le tantissime attività a tema natalizio per i grandi e i più piccoli. Stand gastronomici, mercatini, luminarie e tanto altro ancora. Diverse le strade del centro illuminate ma alcune zone della periferia restano purtroppo ancora spente.
Il Christmas world
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il Christmas World a Villa Borghese, nel cuore della Capitale. Quest’anno, come annunciato sul sito web dell’evento, la manifestazione si avrà su una superficie di 60.000 mq. rispetto ai 30.000 mq. dello scorso anno. I visitatori saranno catapultati all’interno di scenari natalizi e scorci di tantissime città del mondo riprodotti da artisti. Gli organizzatori annunciano la presenza di almeno 8 città del mondo riprodotte, spettacoli, musical inediti, partecipazione di oltre 300 attori, la presenza di una pista di pattinaggio da 800 mq., la fattoria del cioccolato, tantissime luci natalizie, l’immancabile casa di Babbo Natale, giostre e concerti con parate. Non mancheranno neanche gli stand gastronomici che saranno collocati vicino a ogni riproduzione di città del mondo al fine di far intraprendere ai frequentatori un viaggio enogastronomico “senza precedenti”. “Sono andato lo scorso anno per ben due volte ed è stato magnifico, peccato per il parcheggio vista la mole di persone che andrà a visitare l’evento”, commenta un passante. Lo scorso anno infatti via Pinciana e strade limitrofe erano totalmente paralizzate dal traffico a causa di questo evento.
Mercatini ed eventi
Tantissimi saranno gli eventi a tema natalizio nella Capitale distribuiti nei diversi quadranti. I giardini di Brancaccio, per esempio, si preparano a ospitare l’evento “Lights in nature-life”. Questo spettacolo, come annunciato sul sito di riferimento, ospiterà l’evento luminoso più famoso del mondo. Dal 14 dicembre infatti, ogni sera, i giardini di Brancaccio saranno illuminati da uno spettacolo di luci e forme. Suddiviso in diverse sezioni, l’evento avrà come tema principale la terra e la difesa dell’ambiente con un focus sulla salvaguardia dell’ambiente e della atmosfera in ogni aspetto. Immancabili anche quest’anno i tantissimi mercatini a tema natalizio nella splendida piazza Navona. Alcuni giorni fa il sindaco di Roma Roberto Gualtieri assieme a Monica Lucarelli, ha inaugurato la tradizionale festa della befana nella piazza più famosa di Roma. Stand artigianali, presepi, giochi e spettacoli di luci faranno da protagonisti in questo evento. Anche Cinecittà world si appresta ad ospitare eventi natalizi con aree a tema New York degli anni 20’, spettacoli di Natale, snow park e tanto altro ancora.
“La comunità porta la luce dove hanno fatto calare il buio”
Nel quartiere Nuovo Salario, nella periferia a nord d’est della Capitale, il 9 dicembre è andato in scena il “mercatino di Natale” ai portici di via Monte Cervialto. Dalle 10 alle 19 infatti nell’area dove insistono diverse attività commerciali abbandonate di proprietà INPS i cittadini assieme alle istituzioni hanno illuminato l’area e creato un piccolo mondo natalizio. Banchetti di hobbisti, laboratori creativi per bambini, spettacoli con artisti di strada e stand gastronomici. Il tutto con la straordinaria partecipazione di Babbo Natale.
“Come Municipio III e Comune di Roma, stiamo lavorando per rendere realtà le legittime aspirazioni e il lavoro enorme degli abitanti dei portici di via Monte Cervialto”, annuncia l’assessore alla cultura Luca Blasi sulla sua pagina Facebook. “Una lotta civica ma determinata per arrivare all’obiettivo”, si legge ancora. Infatti l’area dei portici sta ricominciando a vivere solo grazie alle tantissime attività promosse dai residenti e dal Municipio III.
A cura di Lucio Parlavecchio
La Fotografia è a cura di Roberto Gualtieri