(Adnkronos) –
Eni, nell’ambito della Cop28, annuncia la propria adesione in qualità di donatore al fondo fiduciario Global Flaring and Methane Reduction (GFMR).
Il fondo è finalizzato a fornire assistenza tecnica, consentire riforme politiche e normative, rafforzare le istituzioni e mobilitare finanziamenti per sostenere l'azione di governi e operatori. L’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha dichiarato: “Si tratta di un’iniziativa molto importante, che abbiamo supportato fin dalle fasi iniziali. Riconosciamo la necessità prioritaria di procedere velocemente all’abbattimento delle emissioni di metano e del gas flaring, e stiamo lavorando per ampliare il nostro supporto all’iniziativa e andare oltre al contributo economico, pur fondamentale, mettendo a disposizione le nostre competenze ed esperienza nell’abbattimento delle emissioni di metano per creare sinergie operative con le iniziative che verranno attivate. In Paesi come Algeria ed Egitto, per esempio, stiamo supportando progetti eccellenti in questo senso”. —[email protected] (Web Info)
News
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
- Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
