(Adnkronos) –
MV Agusta e Daniel Arsham collaboreranno alla creazione di una serie limitata super esclusiva del modello Superveloce, la Superveloce Arsham, che verrà prodotta in soli 6 esemplari. La MV Agusta Superveloce è la moto più iconica del marchio attualmente in produzione, dal design spiccatamente neo-retrò. Il coinvolgimento di Daniel Arsham, noto per aver infranto ogni regola accademica, servirà per creare situazioni ambigue all’interno dello spazio-tempo e mettere in scena quelle che lui chiama le future reliquie del presente.
Timur Sardarov, CEO, MV Agusta Motor S.p.A., ha dichiarato: “Sono entusiasta di questa incredibile collaborazione con Arsham, un artista che ammiro sinceramente e che ha così tanto in comune con MV Agusta in termini di valori e filosofia. Il suo lavoro è una vera ispirazione e insieme porteremo Motorcycle Art ad un nuovo livello.”
Daniel Arsham, da parte sua, ha detto: “Mi ha sempre affascinato il mondo dell’automotive. L’ethos trasmesso dal design di automobili e motociclette descrive sempre così bene una particolare epoca, lasciando il proprio marchio nel tempo attraverso le loro linee. Il progetto della Superveloce rappresenta l’opportunità di esplorare il concetto di “scultura in movimento”, una moto funzionante trasformata in una scultura con l’aggiunta di erosioni cristalline e applicando un colore che la ricollega al mio stile ed altre mie opere. Con MV Agusta abbiamo creato ogni cosa di questa moto, incluso il cavalletto, superando limiti ingegneristici e fornendo una nuova interpretazione della Motorcycle Art.”
—[email protected] (Web Info)
News
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

