Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    • Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Toyota rilancia sulla mobilità ‘libera’ nel segno dell’elettrico
    Motori

    Toyota rilancia sulla mobilità ‘libera’ nel segno dell’elettrico

    redazioneBy redazione5 Dicembre 2023Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Dopo avere aspettato a lungo la soluzione ‘killer’ per la nuova mobilità, le case automobilistiche sembrano aver accettato l’idea che questa svolta non arriverà così presto. E nella necessità di dover comunque rendere più 'pulita' ed efficiente la mobilità dell’immediato futuro, si stanno muovendo verso un sistema fatto di incastri di tecnologie diverse, ognuna adattata ai diversi mercati, alle diverse infrastrutture e anche alle differenti disponibilità della clientela. Toyota – pur forte della sua supremazia sull’ibrido leggero – non ha mai spinto a tavoletta sul pedale dell’elettrico puro e nell’edizione 2023 dell’annuale forum Kenshiki – in cui propone anticipazioni sul suo futuro – ha confermato il suo approccio multi-tecnologico, sotto lo slogan di ‘Mobilità per tutti’ con una offerta che dovrebbe permettere di rispondere a ogni esigenza, anche se con una evidente moltiplicazione delle soluzioni (alcune delle quali a forte rischio di rapida obsolescenza).  Il lodevole obiettivo del principale gruppo mondiale è quello – come ribadito da Simon Humphries, Chief Branding Officer e Head of Design di TMC, – della ‘libertà’ : “in Toyota crediamo che tutti debbano avere accesso alle opportunità che la mobilità offre, ovunque nel mondo, in qualsiasi situazione e senza lasciare indietro nessuno”. La stella polare – naturalmente – resta quella della riduzione dell’impatto ambientale e Toyota ha confermato gli impegnativi ma graduali obiettivi di neutralità carbonica in Europa, con un forte coinvolgimento sul fronte della produzione e della logistica.  Ma gli occhi sono stati naturalmente puntati sui modelli in arrivo: all’evento di Bruxelles (destinazione ‘simbolica’ visti i vincoli che le normative comunitarie impongono ai costruttori) il gruppo giapponese ha presentato diversi modelli concept che saranno alla base della prossima generazione di veicoli elettrici a batteria di Lexus e Toyota. Ma non solo: il gruppo ha illustrato una nuova architettura di design modulare che combina telai gigacast (con piattaforme composte in tre soli elementi), minimizzazione dei componenti e il nuovo sistema operativo Arene, che consente – secondo Toyota – una inedita libertà di progettazione. Presentando le strategie del gruppo sui prodotti a medio termine Yoshihiro Nakata, Presidente e CEO di Toyota Motor Europe, ha dichiarato che “mentre continueremo a offrire molteplici tecnologie di riduzione delle emissioni di carbonio, aumenteremo costantemente il numero di veicoli a zero emissioni da offrire ai clienti”.  Il primo a debuttare in Europa dovrebbe essere già dal prossimo anno il B-Suv urbano 100% elettrico che rilancia la ricetta di successo della Yaris Cross ibrida, con una lunghezza di 4,3 metri, trazione anteriore o integrale, un abitacolo che si preannuncia spazioso e flessibile e due opzioni di batteria per adattarsi alle esigenze della clientela. Il nuovo veicolo – presentato al forum come Concept – sarà il più compatto e accessibile di una linea di sei modelli di BEV dedicati e competerà nel segmento dei B-SUV, dove in Europa si combatterà la principale battaglia commerciale dei prossimi anni. Ma la gamma di futuri veicoli elettrici a batteria Toyota e Lexus presentati al Kenshiki è lunga e comprende la Lexus LF-ZC, la sportiva coupé Toyota FT-Se, la Toyota FT-3e e il concept Toyota Sport Crossover, sviluppato in Joint venture con i cinesi di Byd. Già oggi in Europa, la mix elettrificata di Toyota è pari al 71% e il target è di salire al 75% nel 2024 mentre sull’elettrico puro con 15 diversi modelli a zero emissioni offerti entro il 2026 , dalle autovetture ai veicoli commerciali leggeri, la mix europea di BEV Toyota dovrebbe superare il 20%, ovvero oltre 250.000 veicoli all'anno.  All’orizzonte, visto l’impegno ‘storico’ del gruppo, c’è sempre il discorso sull’idrogeno : a Bruxelles Nakata ha confermato che Toyota resta "fiduciosa" circa il suo possibile contributo alla decarbonizzazione della mobilità europea, grazie all’ampliamento della crescente infrastruttura e disponibilità di idrogeno verde. Nel settore commerciale, la Hydrogen Factory Europe di TME sta integrando l'attuale tecnologia a celle a combustibile in mezzi pesanti, autobus, pullman, barche e pick-up, come dimostra il prototipo Hilux a celle a combustibile di idrogeno presentato al Kenshiki.  La tecnologia a idrogeno sarà ulteriormente perfezionata quando Toyota lancerà i suoi sistemi a celle a combustibile di terza generazione nel 2026. Per il momento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 Toyota – partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale – proporrà fino a dieci applicazioni alimentate ad idrogeno.  Alla fine comunque la svolta più importante sulla mobilità sostenibile dovrebbe arriva non da nuovi modelli ma dalle batterie di nuova generazione che vedranno la luce dopo il 2026: grazie alle tecnologie in via di sviluppo la prima a debuttare sarà una batteria performante Nmc (nickel-manganese-cobalto) progettata con una struttura convenzionale ma che dovrebbe offrire il doppio dell'autonomia e una riduzione dei costi del 20% rispetto all'attuale bZ4X, il primo modello 100% elettrico di Toyota. Quindi sarà la volta di una batteria a basso costo che renderà più accessibili i BEV: avrà una nuova forma, una struttura bipolare e utilizzerà come materiale principale il più economico fosfato di litio ferro (LFP). L'obiettivo è aumentare l’autonomia del 20% e ridurre i costi del 40% (rispetto a bZ4X). Infine una terza batteria si concentrerà sulle alte prestazioni, utilizzando tecnologie bipolari e un catodo ad alto contenuto di nichel: per questa serie Toyota prevede costi ancora più bassi e un'autonomia ulteriormente estesa.  Come sottolinea Andrea Carlucci, vicepresidente di Toyota Motor Europe, “abbiamo fatto una svolta tecnologica che supera la sfida di lunga data della durata delle batterie allo stato solido. Attualmente è in fase di sviluppo un metodo per la produzione di massa e puntiamo alla commercializzazione nel 2027-2028 con una capacità produttiva di diverse decine di migliaia di veicoli”. Il mandato ai tecnici è quello di progettare batterie con un tempo di ricarica dal 10 all'80% di soli 10 minuti. Il traguardo potrebbe essere più vicino di quanto si immagini. E la soluzione ‘killer’ alla fine potrebbe arrivare davvero per tutti.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos motori
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

    19 Novembre 2025

    Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

    19 Novembre 2025

    Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202512 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Esposito (Tagliacarne) "Città intermedie ponte tra aree interne e metropolitane" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le città intermedie sono il tessuto connettivo dei comuni del nostro Paese. Sono le medie città, che non sono né le città metropolitane, le 14 grandi aree del Paese, nè i comuni molto piccoli. Parliamo di comuni che fanno quasi 11 milioni di popolazione, il 18% di quella italiana, e producono circa […]
      pillole
    • Documenti falsi per ingresso e soggiorno in Italia, 13 arresti 27 Novembre 2025
      MODENA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Modena hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione personale e locale a carico di 44 cittadine di origine georgiana e di un loro connazionale uomo, di età compresa tra i 38 e i 66 anni, indagati per i reati di ingresso e […]
      pillole
    • Varese, identificati venti lavoratori in nero e due irregolari 27 Novembre 2025
      VARESE (ITALPRESS) - I Finanzieri dei Gruppi di Varese e Busto Arsizio nonché dalle Compagnie di Gallarate e Saronno, hanno effettuato controlli sui i servizi per la persona, Bed and breakfast, bar e ristorazione, commercio ambulante e lavaggio auto, soprattutto nei territori di Varese, Busto Arsizio, Saronno, Gallarate e Cassano Magnago, aree caratterizzate da una […]
      pillole
    • Industria chimica, il settore accelera sulla sostenibilità 27 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - La chimica in Italia si conferma un’industria chiave per affrontare le sfide della sostenibilità: i suoi prodotti e processi sono indispensabili per la transizione ecologica del Paese. Per offrire una fotografia della capacità del settore nel perseguire in maniera equilibrata lo sviluppo sociale, ambientale ed economico, Federchimica ha presentato il 31° Rapporto […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    Recenti

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    27 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    27 Novembre 2025

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    27 Novembre 2025

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    27 Novembre 2025
    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20250 Lavoro 3 Mins Read

    Durante la prima giornata di ieri, oltre 900 giovani sono stati coinvolti nelle attività, che proseguiranno anche oggi…

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20251 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Agricoltura 2 Mins Read
    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.