(Adnkronos) – Sarebbe un Ilyushin Il-76 l'aereo da trasporto militare russo che si è schiantato nella regione russa di Belgorod, vicino al confine con l'Ucraina. Ma cosa sappiamo di questo velivolo? Nome in codice Nato 'Candid', l'Ilyushin Il-76 è un aereo quadrimotore da trasporto militare strategico sviluppato a cavallo degli anni '60 e '70 dall'ufficio di progettazione Ilyushin dell'Unione Sovietica. E' stato progettato per muovere considerevoli quantità di merci, truppe e mezzi, equipaggiamento militare e armi sulle grandi distanze ed è entrato in servizio nell'aeronautica militare sovietica nel 1974, riscuotendo un notevole successo commerciale. Di solito ha un equipaggio di cinque persone e può trasportare fino a 90 passeggeri. Al giorno d'oggi l'Il-76 viene spesso utilizzato come aereo cargo per merci che richiedono l'utilizzo di una rampa di carico, in particolare per carichi eccezionali o pesanti che non potrebbero essere trasportati altrimenti. È stato utilizzato anche per aiuti umanitari e soccorsi in caso di calamità in tutto il mondo. L'aereo può decollare da una pista non asfaltata, rendendolo utile negli interventi di risposta alle emergenze. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

