Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Auto elettriche ferme a Chicago, l’esperto del PoliMi: “Incuria e freddo possibili cause”
    Cronaca

    Auto elettriche ferme a Chicago, l’esperto del PoliMi: “Incuria e freddo possibili cause”

    redazioneBy redazione18 Gennaio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Sul dossier auto elettriche, tra cui le Tesla, abbandonate a Chicago possono essere intervenuti "diversi i fattori, come il freddo o l'incuria da parte del proprietario" che ha lasciato il veicolo alla colonnina di ricarica a Chicago, perché le batterie non si ricaricavano. Conversando con l'Adnkronos, il professore Davide Tarsitano, docente di Veicoli ibridi ed elettrici del Politecnico di Milano, ha spiegato che innanzitutto "si sa che il freddo estremo – che si registrava in quelle ore a Chicago – influisce anche sulla componentistica, anche la più stupida" ma "non è chiaro dove sia il problema e non sono neanche sicuro che sia dell'automobile". "Il problema potrebbe avere riguardato anche le stesse colonnine di ricarica perché le temperature a meno 15 gradi possono provocare problemi, se non sono state progettate opportunamente" ha osservato. "Inoltre la componentistica come cavo o connettore, se viene intaccata dal ghiaccio ha problemi. Se si forma ghiaccio dentro il connettore dell'automobile – che rimane appeso alla colonnina – non si scioglie e genera problemi" ha sottolineato Tarsitano.
     Sono stati quindi "più fattori insieme" ad avere prodotto il crollo delle batterie della auto elettriche a Chicago. Il freddo, ha osservato inoltre l'esperto del PoliMi, "mette anche in difficoltà le batterie e le tempistiche di ricarica si allungano perché la batteria è meno recettiva all'energia in fase di ricarica. Infatti tanti problemi a Chicago sono stati provocati da questo aspetto che, a ricaduta, ha fatto allungare le code di auto alle colonnine di ricarica". "Così chi è arrivato alla colonnina con il 2-3-5% di batteria ha finito con il consumarla tutta nell'attesa di potersi collegare e la macchina poi è rimasta bloccata" aggiunge inoltre Tarsitano spiegando anche che "se con le auto Tesla si punta il navigatore su un 'supercharge', l'automobile da sola cerca di fare arrivare la macchina 'supercharge' con la batteria nella condizione migliore per essere ricaricata velocemente. Ed è quello che è successo a Chicago".  "In questa fase la macchina sollecita la pompa di calore alla potenza massima per scaldarla e arrivare al 'supercharge' con la batteria a 10-15 gradi in modo che possa essere ricaricata velocemente. Così però consumo tanta energia e se l'utente trova la coda alla colonnina la batteria 'muore'". Un altro aspetto è anche legato alla capacità dell'utente di valutare bene la ricarica di cui dispone in quel momento la sua auto. "Se parto dall'aeroporto con la batteria al 5-8%, allora è incuria mia e se punto al 'supercharge' la macchina non fa partire il riscaldamento e arrivo al 'supercharge' con la batteria fredda, ergo la ricarica è molto lenta e si creano le code". E poi, ha indicato l'ingegnere, "non sempre gli utenti che comprano auto elettriche o ibride sanno usare la tecnologia" e anche questo aspetto "può avere generato i problemi con le Tesla", a Chicago. Ad esempio, ha continuato l'ingegnere del PoliMi, "molti automobilisti rimasti con le batterie dell'auto a terra sembra arrivassero dall'aeroporto e quindi la macchina potrebbe essere rimasta parcheggiata per molto tempo. E soprattutto per la Tesla la perdita di ricarica non è dovuta alla batteria ma al fatto che l'auto può rimanere a lungo ferma ma con le funzionalità attive. E quindi queste funzionalità consumano energia", un aspetto che "l'utente non sempre valuta".  Tarsitano ha evidenzia ancora che "le automobili ormai tendono a non essere mai spente e Tesla ancora di più perché l'utente si può collegare dal suo telefonino e controllare lo stato del veicolo o guardare le telecamere dal telefonino, questo costringe l'automobile a rimanere sempre pronta per la connessione con il telefonino e, in qualche modo ha un consumo di energia". "In più Tesla ha la cosidetta modalità 'sentinella' e l'automobile rimane sempre accesa così, e in caso di contatto o movimento attorno all'automobile, registra con le proprie telecamere i movimenti attorno al veicolo". "Questo vuol dire che tutti i sistemi di bordo restano accesi. E' una modalità che sceglie l'utente di lasciare accesa. E' una funzionalità che consuma tanta energia, parliamo di 5-7% di consumo al giorno. Se si è lasciata la macchina parcheggiata con tutte le funzionalità accese, al rientro la batteria è abbastanza giù e se non si trova subito un punto di ricarica disponibile, se ci si deve mettere in coda, allora la batteria 'muore'" ha detto inoltre il professore che ritiene quindi che "l'utente possa anche avere sottovalutato gli aspetti tecnici legati all'automobile, possa avere sottovalutato i problemi legati alla tecnologia della sua auto". (di Andreana d'Aquino)
     —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    27 Novembre 2025

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Industria chimica, il settore accelera sulla sostenibilità 27 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - La chimica in Italia si conferma un’industria chiave per affrontare le sfide della sostenibilità: i suoi prodotti e processi sono indispensabili per la transizione ecologica del Paese. Per offrire una fotografia della capacità del settore nel perseguire in maniera equilibrata lo sviluppo sociale, ambientale ed economico, Federchimica ha presentato il 31° Rapporto […]
      pillole
    • Al Porto di Genova sequestrati oltre 700kg di permanganato di potassio 27 Novembre 2025
      GENOVA (ITALPRESS) - I funzionari del Reparto Antifrode dell'Agenzia delle Dogane dei Monopoli di Genova e i finanzieri del Comando Provinciale Genova hanno sequestrato, presso il porto del capoluogo ligure, oltre 10 tonnellate di prodotto chimico industriale, contenente circa 700 kg di permanganato di potassio, sostanza utilizzata dalle organizzazioni criminali durante la produzione di sostanze […]
      pillole
    • Favorivano l'immigrazione clandestina, 8 misure cautelari a Bologna 27 Novembre 2025
      BOLOGNA (ITALPRESS) - La Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica DDA presso il Tribunale di Bologna, ha smascherato un presunto sistema illegale collegato al "Decreto Flussi" a Bologna e provincia. Otto le misure cautelari, tra carcere, arresti domiciliari ed obbligo di firma, per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. […]
      pillole
    • Arrestato il presunto responsabile dell'omicidio di Marco Veronese 27 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Torino e della Compagnia di Rivoli hanno fermato il presunto autore dell'omicidio di Marco Veronese, avvenuto nella notte del 23 ottobre a Collegno. L'uomo, che era legato sentimentalmente alla ex compagna della vittima, ha confessato l'omicidio. Sono attualmente in corso […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    27 Novembre 2025

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    27 Novembre 2025

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20251 Cronaca 6 Mins Read

    Per Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di commercio di Roma, il contributo delle donne “è…

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20251 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20250 Agricoltura 2 Mins Read
    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.