(Adnkronos) –
Dalle 12:00 di oggi, giovedì 18 Gennaio, sarà possibile iscriversi alla Sorrento Roads 2024, evento che porta la Freccia Rossa in territori diversi dal classico tracciato della corsa storica da Brescia a Roma e ritorno. Dando la precedenza alle vetture prodotte prima del 1990, potranno iscriversi alla gara anche auto immatricolate successivamente a tale data e non certificate dal Registro 1000 Miglia. L’evento, giunto ormai alla terza edizione, dal 4 al 7 Aprile tornerà ad attraversare un territorio fra i più belli e apprezzati della penisola italiana: il cuore pulsante della manifestazione sarà Sorrento, ma il percorso raggiungerà anche Capri, Paestum, Pompei, Salerno e la Costiera Amalfitana. In un mix fra un viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche, naturali e culturali del territorio campano e un’esperienza di guida in scenari mozzafiato, la giornata di venerdì 5 Aprile sarà dedicata alla gara che, partendo da Sorrento, percorrerà la splendida Costiera Amalfitana fino a Salerno, da dove si scenderà in direzione di Paestum per il pranzo e la visita al Parco Archeologico.
Nel pomeriggio, il percorso tornerà a ritroso a Salerno, circumnavigando la Riserva Statale Valle delle Ferriere per salire fino alla zona di Pompei e ridiscendere in direzione di Castellammare di Stabia, prima di tagliare il traguardo a Sorrento. Il giorno seguente le vetture in gara verranno esposte nel centro della cittadina sorrentina per la valutazione di una giuria popolare mentre i partecipanti si imbarcheranno alla volta di Capri: nel pomeriggio, avrà luogo la tradizionale ed entusiasmante sfida 1 vs 1 del Trofeo Città di Sorrento. Le iscrizioni chiuderanno martedì 5 Marzo. —[email protected] (Web Info)
News
- Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
- Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
- Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
- “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
- Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
- A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
- Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
- A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

