Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”
    • Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A
    • Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti
    • Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici
    • Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos’è successo
    • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto
    • Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo
    • MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ciclo dell’acqua e dei rifiuti. All’Università di Urbino si discute di settori che impattano su ambiente, economia e società
    Cronaca

    Ciclo dell’acqua e dei rifiuti. All’Università di Urbino si discute di settori che impattano su ambiente, economia e società

    RedazioneBy Redazione17 Gennaio 2024Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 17 gennaio 2024 – Ciclo dell’acqua, ciclo dei rifiuti. Tra processi di sviluppo e tutela dell’ambiente. Quale futuro? E’ il titolo della Tavola rotonda, organizzata in collaborazione con CGIL Pesaro Urbino, Cisl Pesaro Urbino e Uil che si è svolta ieri pomeriggio nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino.

    Nei saluti istituzionali alcune considerazioni introduttive del Rettore, Giorgio Calcagnini: “Sono felice – ha detto – che l’Università sia anche sede di questi dibattiti. Il nostro territorio nutre grande interesse rispetto a un tema come questo legato indubbiamente agli investimenti. Il tema dell’acqua – ha commentato inoltre il Rettore – è concreto e connesso al cambiamento climatico. Sviluppare conoscenze e competenze è fondamentale per trovare nuove soluzioni tecnologiche e per incidere sui comportamenti di ciascuno”.

    Il compito di introdurre alcune questioni di più stringente attualità e le criticità nella gestione idrica e dei rifiuti a Roberto Rossini, Segretario Generale CGIL Pesaro Urbino: “Nuovi modelli sostenibili di sviluppo sono in grado di generare nuove economie e nuove professionalità. – ha spiegato Rossini affidando la propria analisi ad una relazione – Bisogna allora lavorare a una prospettiva integrata che unisca questioni ambientali e sociali”. Prospettiva che deve risolvere alcuni passaggi affiorati nel corso dell’intervento: “dotazione impiantistica ancora insufficiente”, “necessità di un piano regionale sui rifiuti” e di “ammodernare la rete idrica”.

    Di “nuova epoca di condivisione, ricondizionamento e riciclo” ha parlato Andrea Cuccello, Segretario Confederale Nazionale CISL, che ha ringraziato “per l’opportunità data di discutere in maniera pacata di argomenti così strategici”. “Gli inceneritori – ha aggiunto Cuccello – appartengono al passato, oggi dobbiamo ambire a un sistema industriale innovativo, a imprese con un alto contenuto tecnologico e quindi in grado di generare sviluppo”.

    Nel corso della Tavola rotonda l’intervento di Alessandro Marangoni, Chef Executive Officer di Althesys, ha aiutato a inquadrare il contesto in riferimento a due settori  “che non sono solo un fatto economico-ambientale, ma un fatto che tocca da vicino la qualità della vita di tutti”. Il quadro, concentrato sulla gestione rifiuti, ha raccontato un’Italia con 220 top player, 14 miliardi e mezzo di euro di valore e una waste managementmolto frammentato, ma in “fase di trasformazione” e che vede “crescere gli investimenti sugli impianti” (il 60% del totale delle risorse impiegate). L’analisi fatta non ha trascurato la dimensione locale: “Le Marche – ha proseguito Marangoni – sono un territorio articolato, con luci e ombre, con 5 ATO e  764 mila tonnellate di rifiuti urbani prodotti nel 2022”. Da evidenziare l’ottimo livello di raccolta differenziata raggiunto, superiore alla media nazionale, accanto alla “molteplicità di operatori in un territorio relativamente piccolo”. Una fotografia, scattata sulla base dei numeri, ad un “fitto e vivace tessuto produttivo con criticità nella gestione dei rifiuti speciali e nell’infrastrutturazione”.

    Per CGIL, CISL e UIL “la tutela e la salvaguardia degli ecosistemi nel nostro Paese richiedono un approccio sempre più integrato”, occorre pertanto “avere un’ottica complessiva che comprenda anche gli impatti occupazionali, sociali ed economici”. In tal senso, i sindacati auspicano maggiore attenzione da parte delle istituzioni “sull’intera articolazione dei servizi pubblici locali e in particolare quelli direttamente collegati al ciclo dell’acqua e al ciclo dei rifiuti, affrontando e risolvendo il tema della programmazione e della dotazione impiantisca attualmente insufficiente per rispondere alle esigenze dei cittadini e del sistema produttivo”.

    In merito al ciclo integrato dei rifiuti, CGIL CISL e UIL provinciali hanno sottolineato, infine, l’importanza di “evitare utilizzo di impianti fuori regione che incide sui costi di gestione dei rifiuti e contemporaneamente sviluppa inquinamento da trasporto su gomma” ritenendo che “il ciclo integrato dei rifiuti vada completato all’interno del territorio regionale. Per giungere a tale obiettivo occorre che le Marche definiscano un piano regionale dei rifiuti che sia coerente con i principi che abbiamo richiamato fino ad ora ma allo stesso tempo si faccia carico delle necessità tecnologiche ineludibili nell’attuale condizione di sistema”.

    Ciclo dell’acqua e dei rifiuti università di urbino
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Da Konovalova a Tsygankova, stelle russe al grand gala di danza dell’Aquila

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    • Pensioni, Passero "Le assicurazioni devo farsi trovare pronte" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il tema della sostenibilità per la popolazione italiana è rilevante, siamo una popolazione che invecchia e c'è un tema di garantire una vita dignitosa e longeva ai nostri concittadini. Per questo credo si debba tornare a una visione di economia sociale di mercato in cui pubblico e privato fanno la loro parte. […]
      pillole
    • Beccalli "L'università non sia una fabbrica anonima di laureati" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'università non deve essere una fabbrica anonima di laureati, deve consentire ad ogni studente di esprimere la sua unicità e valorizzare il percorso formativo di ciascuno secondo i talenti, non limitandosi alla testa ma coinvolgendo mani e cuore. Un percorso integrato che valorizzi la persona appieno". Così Elena Beccalli, rettore dell'Università Cattolica […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    • Tudor “Vogliamo partire bene, sensazioni positive”
    • In Ungheria Marc Marquez vince Sprint Race, 2° Di Giannantonio
    Recenti

    Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”

    23 Agosto 2025

    Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

    23 Agosto 2025

    Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

    23 Agosto 2025

    Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Allegri ‘striglia’ il Milan: “Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all’inizio”

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "Se si guarda la prestazione abbiamo tirato tante volte in porta. La differenza…

    Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

    Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

    Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard ‘stopper’ blocca ammiratrici

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.