Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ex Ilva, governo commissaria Adi e assicura liquidità: in arrivo prestito ponte
    Cronaca

    Ex Ilva, governo commissaria Adi e assicura liquidità: in arrivo prestito ponte

    redazioneBy redazione19 Gennaio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Acciaierie d'Italia sarà commissariata. Si chiude così una settimana di scontri durissimi tra Invitalia e ArcelorMittal sul futuro dell'ex gruppo Ilva. Il governo infatti, ha formalizzato ieri ai sindacati il ricorso all'amministrazione straordinaria, seppure temporanea, già decisa di fatto dal Cdm di martedì scorso che aveva varato, a tamburo battente, un decreto legge ad hoc, in Gazzetta Ufficiale oggi, con cui rafforzare la continuità produttiva e occupazionale dell'ex Gruppo Ilva e che, all'articolo 1, sancisce la possibilità che il socio di minoranza pubblico possa attivare la procedura di commissariamento.  Un provvedimento che si era reso inevitabile a fronte dell'ultima mossa di ArcelorMittal che lunedì scorso, a trattative ancora aperte per testare la strada di un 'divorzio consensuale', aveva presentato alla Camera di Commercio di Milano una istanza di composizione negoziata al tribunale di Milano.  Una mossa che avrebbe profilato per il governo sicuramente un allungamento dei tempi della trattativa oltre che interpretata come una vera e propria 'azione di disturbo' da parte della multinazionale franco-indiana. E mercoledì Invitalia ha inviato una lettera ad Acciaierie d’Italia holding e Acciaierie d’Italia per chiedere la verifica dei presupposti per avviare le procedure per l’amministrazione straordinaria che potrà essere operativa tra due settimane, il tempo per Mittal di rispondere se ci siano o meno le condizioni di insolvenza.  Intanto ieri Acciaierie d'Italia si aggiudica il round sul blocco della fornitura del gas da parte di Snam per mancati pagamenti che il Tar della Lombardia aveva reso operativo lunedì scorso, dopo averne sospeso gli effetti fino al 10 gennaio: Adi infatti ha vinto il ricorso presentato al Consiglio di Stato che ha così sospeso l’ordinanza dei giudici lombardi. Amministrazione straordinaria dunque ma temporanea, in attesa di trovare nuovi partner industriali "autorevoli" per il rilancio dell’azienda che potrà avvalersi di una liquidità corrente che il governo garantirà, ha spiegato il governo nella nota finale dell'incontro, "con un prestito ponte a condizioni di mercato per 320 milioni di euro", gli stessi che avrebbe dovuto mettere sul tavolo per acquisire la maggioranza di Acciaierie d'Italia. Gli obiettivi per l'ex Gruppo Ilva, pur commissariato, infatti , hanno spiegato i ministri presenti, per gli Affari europei, Raffaele Fitto (in videocollegamento), per le Imprese Adolfo Urso, per il Lavoro Marina Calderone, per l’Economia, Giancarlo Giorgetti (in videocollegamento) e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, restano "la salvaguardia della continuità produttiva, la tutela dell’occupazione e la sicurezza dei lavoratori", dice ancora Palazzo Chigi che ribadisce di voler fare "la propria parte".  E massima attenzione è stata riservata dal governo anche all'indotto di Taranto, ieri in sciopero con la minaccia di trasformarlo in un blocco totale delle attività all'interno dello stabilimento di Taranto, se non dovessero arrivare garanzie precise sui 120 milioni di crediti mai pagati che vantano al 31 dicembre scorso nei confronti di Acciaierie d'Italia. Per oggi il ministro Urso infatti ha già convocato un incontro in videoconferenza per un aggiornamento sulla situazione. Alla riunione parteciperà anche il ministro del Lavoro, Marina Calderone che ha già peraltro annunciato l'imminente apertura di un tavolo sugli ammortizzatori sociale per i lavoratori dell'ex gruppo Ilva. "Ci sono ancora dei passaggi legali da gestire ma noi su questo abbiamo dato un segnale di celerità perché le risposte devono essere date in tempi celeri'', ha spiegato ieri. Tra 15 giorni, comunque, quando sarà operativo il dl del governo, esecutivo e sindacati torneranno a riunirsi nuovamente alla sala Monumentale di largo Chigi per fare il punto della situazione. E i sindacati escono dall'incontro con il governo sicuramente più sollevati dall'operatività dell'esecutivo che ha detronizzato Mittal, anche se l'amministrazione straordinaria evoca sempre, nell'esperienza di Fim Fiom Uilm Uglm e Usb, scenari poco confortanti.  Ma, come spiega il leader Fim, Roberto Benaglia, "si tratta di una misura drastica, ma l'unica possibile per dare continuità produttiva all’ex gruppo Ilva”. Certo, "un passaggio difficile ma finalmente cominciamo a vedere il futuro, cominciamo a vedere un 2024 diverso dal 2023. La soluzione in campo mantiene fede alla parola data dal governo che stasera varerà il dl ad hoc, domani (oggi, ndr) in Gazzetta Ufficiale", conclude Benaglia. Cauta la Fiom. Un primo passo in avanti? "Noi un primo passo lo faremo quando monitoreremo le condizioni dentro gli impianti e quando saranno dati elementi di garanzia. Fino ad allora siamo sulla strada ma ad oggi queste condizioni ancora non ci sono verificate", spiega il leader Michele De Palma che sul commissariamento di Adi risponde: "Noi eravamo per la soluzione pubblica e continuiamo a essere per la soluzione pubblica che resta la via maestra".  Soddisfatto per l'estromissione di Mittal, più che per il commissariamento, invece, Rocco Palombella, leader Uilm. "La strategia di Mittal è al capolinea. Il Governo ha risposto con decreto legge che lo mette nelle condizioni di interrompere la continuità societaria con la richiesta di amministrazione straordinaria entro quattordici giorni. Noi ovviamente ribadiamo la nostra contrarietà all’amministrazione straordinaria, che nel 2015 ha fatto tabula rasa e ha creato un disastro per le aziende dell’indotto. Abbiamo avuto però delle rassicurazioni da parte di tutti i Ministeri interessati sulla salvaguardia occupazionale e sulla gestione di un eventuale commissariamento che sarà solo temporaneo e che mira a trovare un investitore privato all’altezza dell’ex Ilva”. Cauta anche l'Uglm. “Ora bisogna creare un cronoprogramma effettivo per dare continuità all’attività produttiva. Non solo. I commissari che dovrà indicare il governo auspichiamo arrivino dal mondo produttivo non da quello della finanza", spiega il segretario generale Antonio Spera. E anche l'Usb “prende atto dell’amministrazione straordinaria" sollecitando una vera continuità produttiva e soprattutto, "richiesta pregiudiziale", la tutela dei lavoratori di appalto e di Ilva in amministrazione straordinaria.  (di Alessandra Testorio)  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20252 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.