(Adnkronos) – Una ventata di freddo polare che nei prossimi giorni, secondo i meteorologi, lascerà il posto in tutta Italia a un anticipo di primavera. Un''inversione termica' che "favorirà i cosiddetti virus cugini, rallentando la discesa della curva delle sindromi simil-influenzali monitorata dalla sorveglianza RespiVirNet, e allungando di fatto la stagione" dei malanni invernali. E' la previsione del virologo dell'università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco. "L'influenza vera e propria – spiega all'Adnkronos Salute – rappresenta la quota più consistente della curva epidemica, ma non l'unica. Se per effetto delle temperature più miti i casi di influenza 'doc' presumibilmente scenderanno, come sempre lo sbalzo termico farà aumentare i contagi da virus cugini. Il totale delle sindromi respiratorie", che nell'ultimo bollettino settimanale diffuso dall'Iss superava gli 800mila casi, "frenerà dunque la sua discesa – si aspetta il medico – rallentando la conclusione della stagione influenzale". —[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

