(Adnkronos) – Fidelity, il gigante dei fondi comuni di investimento, ha nuovamente ridotto il valore delle sue azioni in X Holdings, l'azienda che precedentemente si chiamava Twitter e che è stata acquistata da Elon Musk per 44 miliardi di dollari. Secondo una recente dichiarazione che copre il periodo fino alla fine di novembre 2023, Fidelity stima che X valga il 71,5% in meno rispetto al momento dell'acquisto. Il declassamento include una riduzione del 10,7% nel solo mese di novembre, periodo durante il quale Musk ha risposto agli inserzionisti che boicottavano X con sonori insulti durante un'intervista sul palco con il New York Times. Per dare un'idea del contesto nel mercato azionario pubblico, le azioni di Meta sono aumentate del 4,9% a novembre, mentre quelle di Snap sono salite del 38,2%. Fidelity ha iniziato a ridurre il valore delle sue azioni in Twitter fin dal primo mese successivo all'acquisizione da parte di Musk. Tuttavia, nei primi mesi del 2023, il valore delle azioni è aumentato o mantenuto stabile. —[email protected] (Web Info)
News
- I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile
- Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin
- Minneapolis, chi era l’autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman
- Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimonta
- Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiarlo
- Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Belli
- Gaza, la Cgil chiama alla piazza: “Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbarie”
- Sinner, la sfida di Popyrin: “Tutti hanno punti deboli, so come batterlo”