Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Israele-Hamas, Netanyahu a Biden: “Dovremo controllare Gaza”
    Cronaca

    Israele-Hamas, Netanyahu a Biden: “Dovremo controllare Gaza”

    redazioneBy redazione21 Gennaio 2024Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Gaza deve essere smilitarizzata" ed "essere posta sotto il pieno controllo della sicurezza israeliana". Ad affermarlo è il premier israeliano Benjamin Netanyahu che venerdì ha parlato con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. "Non scenderò a compromessi sul pieno controllo della sicurezza israeliana sull'intero territorio a ovest del fiume Giordano. "Ho mantenuto fermamente questa posizione di fronte alle enormi pressioni internazionali e nazionali". "Apprezzo molto il sostegno degli Stati Uniti a Israele, e l'ho espresso anche al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Tuttavia, rimango fermo sui nostri interessi vitali: "Dobbiamo ottenere la vittoria totale". Israele respinge completamente le richieste di Hamas di 'resa' in cambio del rilascio degli ostaggi rapiti lo scorso 7 ottobre. Ad affermarlo, secondo quanto riferisce 'The Times of Israel', è il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in un videomessaggio. "Finora abbiamo riportato a casa 110 ostaggi e siamo impegnati a riportarli tutti indietro", dice Netanyahu. "Ci sto lavorando tutti i giorni. Ma sia chiaro: rifiuto categoricamente i termini della resa dei mostri di Hamas". Il primo ministro spiega che in cambio del rilascio degli ostaggi, "Hamas chiede la fine della guerra, l'uscita delle nostre forze da Gaza, il rilascio di tutti gli assassini e gli stupratori delle forze Nukhba. Se accettiamo questo, i nostri soldati sono caduti invano". Se siamo d'accordo con questo, aggiunge Netanyahu, "non possiamo garantire la sicurezza dei nostri cittadini. Non possiamo riportare a casa gli sfollati sani e salvi, e un altro 7 ottobre sarà solo questione di tempo. Non sono in grado di accettare un colpo così fatale alla sicurezza israeliana, e quindi non posso accettarlo". Il primo ministro afferma di aver chiarito la posizione di Israele su questo tema al presidente degli Stati Uniti Biden quando hanno parlato durante il fine settimana. "La scelta è vostra, se volete recuperare delle bare o persone vive. Il vostro governo sta mentendo, il tempo sta per scadere". Ad affermarlo, secondo quanto riferisce 'Al Jazeera', sono le Brigate al-Qassam, l'ala militare di Hamas, che hanno pubblicato una foto con un messaggio indirizzato alle famiglie degli ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza. Le Brigate Qassam hanno precedentemente annunciato che molti detenuti israeliani sono stati uccisi da attacchi aerei israeliani sulla Striscia dall'inizio della guerra. 
    L'attacco del 7 ottobre contro Israele è stato "un passo necessario", ma il "caos" che ne è seguito ha provocato alcuni "errori". E' quanto ammette Hamas in un documento di 16 pagine, che è il primo resoconto pubblico del gruppo dell'operazione "Diluvio di al Aqsa" in oltre tre mesi. Nel testo, di cui dà notizia al Jazeera, si legge che l'attacco è stato "un passo necessario e la risposta normale alle cospirazioni israeliane contro il popolo palestinese". "Forse – ammette Hamas – sono stati commessi alcuni errori durante l'operazione a causa del rapido collasso del sistema di sicurezza e militare israeliano e del caso causato lungo le aree di confine con Gaza". Il gruppo terroristico palestinese sostiene poi che obiettivo dell'assalto era quello di "mettere immediatamente fine all'aggressione israeliana a Gaza, ai crimini ed alla pulizia etnica commessi contro l'intera popolazione palestinese". Nel documento Hamas rinnova la richiesta a Israele di fermare subito "l'aggressione" a Gaza. Il ministro della Difesa francese Sébastien Lecornu incontrerà domani in Israele il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il ministro della Difesa Yoav Gallant, il ministro degli Affari strategici Ron Dermer, il membro del gabinetto di guerra Benny Gantz e il consigliere per la sicurezza nazionale Tzachi Hanegbi. Secondo l'ambasciata francese, riferisce 'The Times of Israel', Lecornu incontrerà anche le famiglie degli ostaggi francesi detenuti a Gaza. Lecornu è stato l'ultima volta in Israele a novembre e recentemente è stato sia in Egitto che in Libano. Gli incontri si concentreranno sulla guerra a Gaza, sui tentativi di liberare gli ostaggi, sulla situazione umanitaria a Gaza e sui tentativi della Francia di prevenire l'escalation in Libano e nel Mar Rosso. Il coordinatore del Consiglio nazionale Usa per il Medio Oriente, Brett Magurk, inizierà una visita in Egitto e Qatar nel quadro di un nuovo piano dei tre Paesi per negoziare la fine delle ostilità tra Israele e Hamas e la liberazione degli ostaggi israeliani, detenuti dalle milizie palestinesi a Gaza, in vista di un accordo di pace più globale per la regione. Secondo tre fonti vicine al viaggio, confermate ad Axios, McGurk inizierà il suo viaggio questa sera al Cairo per incontrare il ministro dell'Intelligence egiziano, Abbas Kamel, considerato il principale mediatore nei colloqui tra Israele e Hamas, attualmente in fase di stallo. In Qatar, McGurk incontrerà il Primo Ministro Mohamed bin Abdulrraman al-Thani, secondo fonti ad Axios. Al 'Wall Street Journal' oggi fonti della sicurezza hanno affermato che si tratta di un'iniziativa congiunta statunitense-egiziana-qatariota, ancora in fase embrionale e vista con sospetto sia da Hamas che da Israele. I mediatori hanno proposto un piano in 90 giorni che prevede innanzitutto la sospensione dei combattimenti per un numero ancora imprecisato di giorni in modo che Hamas rilasci prima tutti gli ostaggi civili israeliani. Israele in cambio rilascerebbe centinaia di prigionieri palestinesi, ritirerebbe le forze dalle città di Gaza, consentirebbe la libertà di movimento nella Striscia e raddoppierebbe gli aiuti che arrivano all'enclave. Nella seconda fase, Hamas rilascerebbe le soldatesse israeliane e consegnerebbe i corpi in suo possesso in cambio di ulteriori rilasci di prigionieri palestinesi da parte di Israele. Una terza fase comporterebbe il rilascio di soldati israeliani e di uomini in età da combattimento che Hamas considera soldati, secondo i funzionari egiziani, mentre Israele inizierebbe il "ridispiegamento" di alcune delle sue unità al di fuori degli attuali confini della Striscia di Gaza. Il piano prevede anche la creazione di un fondo internazionale per la ricostruzione di Gaza e garanzie di sicurezza per i leader politici di Hamas, hanno riferito fonti egiziane al 'Wall Street Journal', prima del passo finale: colloqui per un cessate il fuoco permanente, la normalizzazione delle relazioni tra Israele e Arabia Saudita e il rilancio di un processo per la creazione di uno Stato palestinese indipendente. Le operazioni di terra dell'esercito israeliano si espanderanno a Khan Younis nel sud della Striscia di Gaza. Ad affermarlo è il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant secondo quanto riferisce 'The Times of Israel'. "Stiamo conducendo un'intensa operazione nell'area di Khan Younis e continuerà a espandersi", dice Gallant dopo un volo sulla Striscia con il 100° Squadrone dell'Aeronautica Israeliana. E questo, aggiunge, "fino a quando non raggiungeremo i nostri obiettivi, primo fra tutti, la sconfitta di Hamas e il ritorno degli ostaggi".  —internazionale/[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Luciano Ciocchetti, Promotore Intergruppo Parlamentare One Health e Vicepresidente XII Commissione affari sociali Camera dei…

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati 26 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Sembra dare buoni risultati la lotta all'evasione da parte dell'Agenzia delle Entrate tramite il controllo dei corrispettivi, fatture e dichiarazioni Iva. Il punto dell'economista Gianni Lepre. sat/gtr
      pillole
    • Difesa, Borchia "Bruxelles sta intraprendendo una deriva bellicista" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “La Lega ha espresso un voto convintamente contrario al programma europeo di industria della difesa: siamo preoccupati per quella che vediamo come una deriva bellicista che Bruxelles ha intrapreso negli ultimi anni”. Lo ha detto il capo delegazione della Lega al Parlamento Europeo, Paolo Borchia, a margine della votazione a Strasburgo […]
      pillole
    • Trasporti & Logistica Magazine - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Incentivi al trasporto marittimo, aperto il bando Sea Modal Shift - Lombardia, il raccordo tra l'A4 e la Valtrompia sarà completato nel 2029 - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità sat/gsl
      pillole
    • Difesa, Gori "Favorevoli a convergenza tra investimenti Stati membri Ue" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Abbiamo votato convintamente a favore di Edip, programma europeo per l’industria della difesa, perché pensiamo che sia un primo passo che va nella direzione auspicata di promuovere la convergenza tra gli investimenti degli Stati membri in materia di difesa”. Lo ha dichiarato l'eurodeputato del Partito Democratico Giorgio Gori, a seguito del […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • UnitelmaSapienza, a Firenze un nuovo polo didattico. Focus sull’arte
    • Gasperini “Il Midtjylland ci fa pensare meno al Napoli”
    • Minori e social media, Parlamento Ue chiede di fissare l’età minima a 16 anni
    • Giustizia, Foti “Centrodestra coerente, per la sinistra referendum contro Meloni”
    • Accesa a Olimpia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026
    • Apre a Roma Amazon Black Friday Domus
    • Radioterapia di ultima generazione al San Raffaele di Milano
    • Legge elettorale, Tajani “sì al proporzionale con premio di maggioranza”
    • Ucraina, von der Leyen “Proposta USA è punto di partenza, vogliamo pace giusta”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    Recenti

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    26 Novembre 2025

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025
    Eventi

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    By marco26 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Luciano Ciocchetti, Promotore Intergruppo Parlamentare One Health e Vicepresidente XII Commissione affari sociali Camera dei…

    Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20255 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.