Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lazio, strascichi polemici al centro della discussione in Consiglio regionale
    Italia

    Lazio, strascichi polemici al centro della discussione in Consiglio regionale

    redazioneBy redazione31 Gennaio 2024Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – La seduta del Consiglio regionale di oggi, presieduto da Antonello Aurigemma e che aveva all’ordine del giorno la discussione degli ordini del giorno presentati a margine dei lavori per la manovra di bilancio del dicembre scorso, è stata in realtà interamente occupata da un dibattito scaturito dall’intervento del presidente della Regione Francesco Rocca, presente in Aula. La discussione degli ordini del giorno è stata rinviata alla prossima seduta del 7 febbraio. Primo a prendere la parola in Aula, il presidente del gruppo del Partito democratico, Mario Ciarla, anzitutto ha rivolto un appello all’Aula e alla Giunta affinché si faccia tutto il possibile per intervenire in favore della cittadina italiana Ilaria Salis, detenuta in Ungheria con modalità che hanno fatto scalpore nei giorni scorsi. Poi Ciarla è tornato sulle polemiche seguite alla approvazione del bilancio, con l’intervento conclusivo del presidente Rocca in quella occasione che non era stato gradito alle opposizioni. Il presidente Francesco Rocca ha aperto il suo intervento ammettendo di avere probabilmente alzato un po’ i toni in quella occasione, ma ha rivendicato la correttezza del suo operato e il diritto a non essere attaccato in modo improprio, specie con attribuzione di fatti gravi, come la presunta “copertura” politica della manifestazione neofascista avvenuta a Roma a margine della celebrazione ufficiale della ricorrenza degli avvenimenti di via Acca Larentia. Maggioranza e opposizione devono recitare i rispettivi ruoli, a suo avviso, senza che si possa creare alcuna situazione di “consociativismo” nell’Aula. A questo intervento hanno fatto seguito numerosi interventi dei consiglieri presenti: per prima, Marietta Tidei di Italia viva si è detta d’accordo con l’appello di Ciarla in favore della Salis e ha anche fatto un richiamo a una maggiore operatività dell’Aula e a dare seguito a quanto viene fatto nelle commissioni.Il presidente Aurigemma, a questo punto, ha detto di condividere anche lui l’appello in favore della Salis, ma anche quello proveniente dal presidente Rocca al buon senso e al rispetto dei ruoli istituzionali. Ha quindi dato la parola a Sara Battisti del Pd, che ha ricordato come ci siano proposte di legge da discutere, anche importanti, che attendono ancora e si è chiesta se dietro tutto questo non ci sia per caso una strategia tesa a non dare la possibilità all’opposizione di dare il suo contributo; il punto non è quanto accaduto a margine della commemorazione di Acca Larentia, a suo avviso, ma l’atteggiamento del presidente della Regione nei confronti di un consigliere regionale. Secondo Daniele Leodori del Pd è necessario “darsi un metodo” a questo punto, nei rapporti tra maggioranza e opposizione; a suo avviso, la gestione della fase successiva all’approvazione del bilancio da parte di presidente del Consiglio regionale e presidente della Regione non ha corrisposto alla prassi istituzionale consolidata del Consiglio. Il primo, in particolare, perché mai era accaduto prima che il presidente del Consiglio regionale facesse dichiarazioni di voto. “Più preoccupato di quando sono entrato in Aula” si è quindi detto il consigliere Pd. Valerio Novelli del Movimento cinque stelle si è associato ai toni dell’intervento di Ciarla, che ha detto di condividere del tutto. In seguito, ha anche rivendicato all’opposizione “costruttiva” fatta in Consiglio il merito di alcuni correttivi apportati alla manovra, specie sulla questione dei fondi per la cultura. Cercare una convergenza tra maggioranza e opposizione non è “consociativismo”, ha detto Novelli riprendendo un passaggio del presidente Rocca. Massimiliano Valeriani del Partito democratico ha detto di ritenere che il presidente Rocca dovrebbe prendere atto della necessità di procedere a un dibattito franco tra maggioranza e opposizione. Un errore, secondo Valeriani, l’atteggiamento di Rocca dopo l’approvazione del bilancio ma anche un errore del presidente Aurigemma non farglielo notare. L’augurio è che dalle prossime settimane possa iniziare un confronto di tipo diverso in Consiglio, ha concluso Valeriani. Ancora per il Pd, Emanuela Droghei ha detto di essere rimasta molto colpita dalla definizione di “consociativismo” venuta dal presidente Rocca e che non ritiene corrisponda alla situazione politica in essere in questa Regione. Eleonora Mattia del Pd, con un richiamo al regolamento, ha poi fatto osservare come l’Aula e le commissioni siano in una condizione di inoperosità forzata. Tornando sulla questione della manifestazione seguita alla commemorazione di Acca Larentia, Mattia ha richiamato tutti a “non alimentare un clima di odio e tensione”. “Un vuoto politico”, secondo Michela Califano del Pd, è quello che contraddistingue questa fase della politica regionale. “Fateci lavorare” è stato l’appello di Marta Bonafoni, sempre del Pd, a proposito dell’iter delle proposte di legge e dell’attività delle commissioni consiliari. Un immobilismo della maggioranza, quello individuato dalla consigliera, che dipende dal modo di porsi istituzionalmente dei due presidenti, dell’Aula e della Regione. Per la maggioranza, ha preso la parola Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia: il buon lavoro fatto in occasione del bilancio è ciò da cui si deve ripartire, a suo avviso. Per quanto riguarda il dibattito odierno, insieme a interventi perfettamente legittimi nei toni e nelle richieste, ci sono state per Sabatini anche punte di propaganda, in altri casi. Non ha avuto difficoltà a riconoscere qualche errore di gestione in conclusione dei lavori sul bilancio da parte della maggioranza, Sabatini, errori che in parte hanno anche contribuito a svalutare quello che era stato comunque un buon lavoro. Ma il fatto che questa Giunta stia lavorando non può essere messo in dubbio da nessuno, a suo avviso. Nella replica, Rocca ha respinto ancora le accuse mosse a suo carico, dalla questione del dimensionamento scolastico a quella del suo atteggiamento nei confronti della manifestazione neofascista seguita alla commemorazione dei fatti di Acca Larentia, che in alcun modo, a suo avviso, può essere tacciato di ambiguità sul fondamentale tema dell’adesione ai valori della Costituzione repubblicana, tra cui il ripudio del fascismo. Mantenersi su un piano di realtà deve essere per Rocca la regola, perché la propaganda non è mai produttiva di risultati concreti. Tra pochi giorni sarà presentato il lavoro del primo anno di questa Giunta e su questo, sui dati concreti, si dovrà aprire il dibattito, ha concluso il presidente. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    redazione

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20253 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.